Passo del Faiallo, Passo della Gava, Argentea.

“…. L’anteprima di oggi riguarda la giornata di ieri, una lunghissima camminata, la prima delle tante di questi giorni. Sono sulle mie montagne, sopra a Voltri, parto dal Passo del Faiallo per un lungo giro ad anello che mi permetterà di osservare scenari favolosi per tutto il cammino. In totale circa 6 ore di cammino, più una pausa di mezz’oretta per mangiare.

La vista su Genova e sulla Riviera di Levante è favolosa, scelgo inquadrature che ne valorizzino l’insieme, drammatizzando le luci, che così facendo creano scenografie uniche sulla costa e sulla città in genere, compreso il suo aeroporto e il suo porto commerciale.

Durante questo percorso ci sono punti in cui non ti sembra neanche di essere a Genova, come quello che vi presento qua sotto, uno dei tanti di questa gita. Ci troviamo sul versante nord di un monte costiero, osservando verso levante il mare non si vede ma si possono scorgere montagne a non finire, una visione nuova della mia Liguria.

Dai 1100 metri della partenza scendo fino al Passo della Gava, da dove partono altri sentieri, io ne percorro uno che con un lungo traversone mi riporta sulla linea dell’alta via sopra a Cogoleto, una camminata fra natura e scenari mozzafiato della costa.

Subito sopra al Passo della Gava c’è un piccolo Rifugio lasciato libero per chi vuole consumare qualcosa al suo interno, do solo un’occhiata per rendermi conto dell’inciviltà della gente, un sacchetto colmo d’immondizia è stato lasciato al suo interno, come se passassero a raccogliere la spazzatura anche qua. In compenso lo scenario è pazzesco, sembra di essere in una baita delle Dolomiti.

Comincio a percorrere il lunghissimo cammino che mi porterà fino al Rifugio dell’Argentea, aperto solo nei mesi estivi e gestito da volontari del Cai, per l’occasione mi hanno fatto fare anche delle foto degli interni che vi mostrerò nelle narrazioni estese. Qua sono lungo il cammino, fra sentieri a picco sul mare, si fa per dire.

La particolarità di questo lungo sentiero consiste proprio nell’apertura verso la costa, ci sono pochissimi alberi, il paesaggio è nudo come in alta montagna, e le visioni su entrambe le coste sono pazzesche, soprattutto se si ha la fortuna di trovare una giornata soleggiata come quella di ieri.

Dopo ore di cammino giungo al Rifugio dell’Argentea, mi siedo fuori per consumare il mio pranzo al sacco e faccio due parole con i volontari del Cai che gestiscono la struttura. Ci sono alcuni turisti provenienti da altri sentieri, il panorama parla da solo.

In questi giorni la mia Genova è ferita gravemente, sabato sarà giornata di lutto nazionale, anche lassù nella pace dei monti si parlava della tragedia. Col mio potente teleobiettivo e facendo un croup dell’ immagine riesco anche da lassù, ad oltre 50 km di distanza, a vedere la parte di ponte crollato di Genova, la potete scorgere oltre quei palazzi alti nella foto qua sotto.

Chiudo questa anteprima di viaggio con un’immagine a mio avviso bellissima, due giovani innamorati osservano Genova, e mentre parlano della tragedia osservando la città in lontananza si abbracciano come a farsi coraggio. Un gesto d’amore che raccoglie tutta la poesia e la commozione di queste tragiche giornate.

Nelle narrazioni estese vedrete poi altre belle immagini, oltre a queste anteprime, domani altra gita, altra destinazione, vi porterò sui monti dell’estremo ponente ligure,vi aspetto come sempre… 

 

 

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Passo del Faiallo, Passo della Gava, Argentea.

    1. Già, un vero tripudio di sensazioni camminare su quelle vette, c’ero anche oggi con un altro sentiero che vedrai nell’anteprima di domani…. 😉
      Grazie del commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: