Nuovo obiettivo, ecco le prime immagini…

 “…. Il post di oggi è solo un post di tipo fotografico, ovvero non racconta nessuna gita particolare, domani invece andrò al Colle di Tenda per una lunga escursione verso i forti. Torniamo ad oggi, sono andato a camminare nel Parco del Beigua, dove vado ogni wek end quando non faccio gite di vario genereContinua a leggere “Nuovo obiettivo, ecco le prime immagini…”

Anteprime di viaggio, un mix delle ultime giornate…

 “… Visto che la prossima escursione fotografica la farò venerdì, per trovare condizioni meteo migliori nella zona dove andrò, vi faccio vedere sempre in anteprima alcune immagini delle ultime uscite fotografiche. Si parte dalla gita delle Baite sopra a Como, un percorso che attraversa splendidi boschi dove si respira aria purissima e profumi di resine.Continua a leggere “Anteprime di viaggio, un mix delle ultime giornate…”

Anteprime di viaggio, il Lago di Como e il Lago di Lugano….

 “… Oggi è stata davvero una giornata intensa, ricca di emozioni, ma allo stesso modo stancante, sia per il caldo estremo, sia per le lunghe distanze percorse. Partiamo dal mattino, mi sono alzato alle 5,20 per recarmi dapprima a Como. Da lì ho preso una funicolare molto bella che porta a Brunate. Da questo borgoContinua a leggere “Anteprime di viaggio, il Lago di Como e il Lago di Lugano….”

Buon Anno, the best 2018.

In conclusione di questo 2018, ecco alcune delle immagini più belle che vi hanno emozionato. Per chi mi segue da anni anche attraverso l’altro blog, ora in manutenzione, ricorderà i molti viaggi che ho raccontato, le mille emozioni descritte nei particolari, le tante poesie scritte per voi. Il viaggio continua, si rinnova, vuole essere ancoraContinua a leggere “Buon Anno, the best 2018.”

I Castelli di Bellinzona, ultima parte.

“….. Quando si cammina per borghi, si visitano Castelli, si ammira la natura, dobbiamo sempre essere pronti ad accogliere ogni minima emozione che la nostra anima c’invia. Non conta se abbiamo 10 anni o 100 anni, le vere emozioni non hanno età e le percepiamo ovunque, basta sintonizzarsi fra l’anima e il cuore. Prima diContinua a leggere “I Castelli di Bellinzona, ultima parte.”

I Castelli di Bellinzona, 13° parte….

“….. Ed eccoci arrivati sui camminamenti alti del terzo Castello, l’ultimo dei tre. Anche in questo caso le sensazioni si sprecano in questo ambiente dai mille volti, storia e natura vanno a braccetto, facendomi dimenticare la dura salita fatta per raggiungerlo sotto un sole implacabile. Mentre passeggio lungo tutto il perimetro delle mura osservo ilContinua a leggere “I Castelli di Bellinzona, 13° parte….”

I Castelli di Bellinzona, 12° parte….

“….. Per finire di ammirare il Castello dall’esterno vado sul retro, ecco che una nuova dimensione visiva mi accoglie, questa volta più raccolta, minimale direi. Un piccolo angolo di campagna dove riposare immaginando ciò che questo sistema difensivo ha rappresentato nel corso della storia. Osservando il vastissimo panorama verso sud, ovvero verso Lugano, si puòContinua a leggere “I Castelli di Bellinzona, 12° parte….”

I Castelli di Bellinzona, 11° parte….

“….. Dopo un’ardita salita eccoci arrivati in prossimità dell’ultimo Castello, quello più alto. Ci appare subito imponente, maestoso nella sua ripida esposizione che non consente di riprenderlo per intero, ma solo da varia angolazioni, sempre dal basso, come in questa prima immagine che apre il post di oggi. Prima di entrare faccio il giro attornoContinua a leggere “I Castelli di Bellinzona, 11° parte….”

I Castelli di Bellinzona, 10° parte….

“…. Col post di oggi imparerete ad osservare con occhi diversi lo stesso paesaggio. Apparentemente ci sembra di cogliere tutto al primo sguardo, ma spesso molti particolari, molti modi di osservare, non saltano subito all’occhio, ma sono frutto di mutevoli visioni dello stesso luogo. Usando il teleobiettivo della nostra macchina fotografica andiamo a delimitare unaContinua a leggere “I Castelli di Bellinzona, 10° parte….”

I Castelli di Bellinzona, 9° parte….

“…… Esplorare i Castelli per conoscere storie, vivere sensazioni, immaginare attimi, un caleidoscopio di sensazioni che si avvolgono attorno ad un percorso, avvolgendo il turista di arte e ricchezza visiva. Uscendo dalla seconda entrata ecco che il Castello ci appare ancora diverso, nuove forme, nuove prospettive, ce lo fanno rivivere come fosse un’altra opera, mentreContinua a leggere “I Castelli di Bellinzona, 9° parte….”