Il Lago di Apsoi, 2° parte…

“… Come vi dicevo nel corso della narrazione, la particolare singolarità di questa vallata e dei suoi laghi, è rappresentata dalla mancanza di torrenti che li alimentano. Qua non vedete i classici emissari, non sentite alcun rumore, se non quello di alcuni massi che di tanto in tanto si staccano dai ripidi pendii…   QuestoContinua a leggere “Il Lago di Apsoi, 2° parte…”

Valle Maira, verso il Lago di Apsoi , 2° parte…

“… Ero avvolto dal profumo delle comifere, il silenzio era rotto solo dal cinguettare degli uccellini, l’atmosfera montana offriva il meglio di se…   Sentieri lunghi ma piacevoli, quando cammino spesso non mi rendo neppure conto della distanza che percorro….   Il piacere di ammirare scenari unici ripaga la fatica della salita, si rimane totalmenteContinua a leggere “Valle Maira, verso il Lago di Apsoi , 2° parte…”

Castelmagno, ultima parte…

“… E’ l’alba passata da poco, faccio colazione ed esco per assaporare il gran fresco del primo mattino, la rugiada ricopre ancora i prati, le ombre nette dei monti creano quelle tinte bluastre tipiche dei paesaggi montani fra le prime ombre del giorno…   Nel cuore del borgo faccio scorta d’acqua ad una fonte freschissima,Continua a leggere “Castelmagno, ultima parte…”

Valle Maira, verso il Lago Niera, 7° parte…

“… Prima di affrontare la parte più dura del percorso mi soffermo ad ammirare per l’ultima volta le cascate, sono di fianco ad esse, una pioggerellina fitta mi avvolge, il suono echeggia nella vallata….   Il vento trasporta le goccioline nella mia direzione, il fresco della cascata è incredibile, nel giro di pochi metri laContinua a leggere “Valle Maira, verso il Lago Niera, 7° parte…”

Valle Maira, verso il Lago Niera, 5° parte…

“… Dopo un tratto molto impegnativo e prima di affrontarne un altro ancora peggiore, ecco che il sentiero ci concede un po’ di tregua, un breve tratto quasi pianeggiante ci permette di riprenderci un po’…   L’acqua è la vera protagonista di questo sentiero, la troviamo ovunque, dalla partenza fino all’arrivo, da quel punto delContinua a leggere “Valle Maira, verso il Lago Niera, 5° parte…”

Valle Maira, verso il Lago Niera, 2° parte…

“… La montagna è ricca di sorprese, ad ogni passo può serbarti emozioni nuove, spesso basta anche solo una pianta, un albero, un fiore, per offrirti sensazioni nuove. Davanti a me lungo il sentiero ecco una pianta solare!   Ci passo sotto. il colore intenso mi avvolge, mi sembra di assistere ad uno spettacolo pirotecnico,Continua a leggere “Valle Maira, verso il Lago Niera, 2° parte…”

Anteprime di viaggio, Valle D’Aosta…

“… In questi giorni sto scattando moltissime foto, oggi vi scrivo dalla Valle D’Aosta, seguitemi su instagram per altre anteprime. Questa sera vi mostro alcuni scatti in ordine sparso della lunghissima camminata di oggi… La bellezza della fotografia sposa l’immensa meraviglia della natura, qua sono sul sentiero dei Laghi di Champlong, laghetti di varie misure,Continua a leggere “Anteprime di viaggio, Valle D’Aosta…”

Anello del Monte Caucaso, 2° parte…

“… Dopo una dura salita ci aspetta una breve discesa, l’ambiente cambia rapidamente, ci troviamo nei pressi di un torrente, si sente il mormorare dell’acqua e il canto degli uccellini come sottofondo al nostro cammino….   Il sentiero passa attraverso il torrente in due o tre punti, ne approfitto per rinfrescarmi un attimo, la caluraContinua a leggere “Anello del Monte Caucaso, 2° parte…”

I suoni del forte….

“… Stiamo per entrare nel secondo immenso forte, collegato al primo. Qualcuna di voi giustamente si è posta il quesito su ciò che si sente in questo luogo così spoglio. Faremo quindi un esperimento, ovvero vi racconterò ciò che sentivo in quel momento, passo dopo passo. Siamo fuori dalla struttura, le voci delle due personeContinua a leggere “I suoni del forte….”