Siamo alla fine di ottobre, il clima è caldissimo, cerco tracce d’autunno nel Parco di Arenzano, ma ne trovo poche, in compenso rimango colpito dalla bellezza di quel verde che mi avvolge, riportandomi con la mente alle caldissime giornate estive, che quest’anno sembrano non finire mai…. Trovo qualche timido albero che sembra volersi spogliare, sembraContinua a leggere “Villa Negrotto Cambiaso, Arenzano.”
Archivi dei tag:riflessioni
Clusone, 5° parte…
Ci troviamo dinanzi ad un affresco unico nel suo genere, la danza macabra, sulla facciata dell’Oratorio dei Disciplini, un affresco risalente al 1400, parzialmente distrutto dai rimaneggiamenti della facciata avvenuto nel corso dei secoli. Il passaggio fra il mondo dei vivi e quello dei morti è qui rappresentato in tutta la sua drammatica e vivaContinua a leggere “Clusone, 5° parte…”
Da Valbondione al Rifugio Curò, 12° parte…
Ho aperto la puntata di oggi con un’immagine alquanto singolare, dove nulla è quello che sembra. Un’installazione di arte moderna ha fatto sì che uno specchio infilato fra due rocce creasse uno spazio di cielo anche fra le rocce, al posto dell’erba del prato. Ed ora torniamo a camminare lungo il sentiero che risale ilContinua a leggere “Da Valbondione al Rifugio Curò, 12° parte…”
Da Valbondione al Rifugio Curò, 11° parte…
Lo scenario era davvero apocalittico, la penuria d’acqua unita al caldo di quelle giornate nel cuore d’agosto ci faceva percepire oltre ogni ragionevole dubbio, di essere di fronte ad una delle peggiori siccità degli ultimi secoli. Un clima ormai fuori controllo è una realtà con la quale dovremo fare i conti negli anni a venire,Continua a leggere “Da Valbondione al Rifugio Curò, 11° parte…”
Escursione in Val Canale, 1° parte…
Si parte per una nuova escursione, da oggi comincio a raccontarvi le mie ferie 2022, queste immagini sono della scorsa settimana. Qua siamo in Val Seriana, risalgo da Valcanale per andare verso un Rifugio, il primo che visiterò sulle Alpi Orobie, la strada sale subito secca, e diventa già pesante per via del caldo dopoContinua a leggere “Escursione in Val Canale, 1° parte…”
I laghi di Fremamorta, ultima parte…
Cammino nella vasta e lunga vallata, la fatica della salita è ormai lontana, ora una leggera discesa mi accompagna fino alla fine di questa lunga escursione, fra pascoli con mucche, il mormorio costante del torrente che segue la valle, e il vociare dei pensieri che scrivono ricordi sul taccuino della mente… Dopo un’infinita solitudine ritrovoContinua a leggere “I laghi di Fremamorta, ultima parte…”
Isolabona, 6° parte…
La bellezza dei borghi liguri la si potrebbe sintetizzare con questo borgo, qua non manca nulla in fatto di emozioni, di viaggi nel tempo, di sensazioni che uniscono un lontano passato, a questo presente dalle mille insidie. Ecco per voi altri splendidi scorci di questo centro storico, davvero stupefacente sotto certi punti di vista… All’inizioContinua a leggere “Isolabona, 6° parte…”
Foto poesia “Aspettando l’autunno”
In questo caldo senza treguami vesto di nebbiaspolverando ricordinella malinconia di un grigioche mi avvolge,rinfrescandomi.Cammino su prati bagnatifra le oscure tramedi un futuro incertoin questa Italia che danzafra un governo che lasciae uno che arriva.Apostrofi d’autunnoscrivono speranze vanein queste pagine che volanosu strade di memoria.Saranno di cera i giorniquando i primi vagitidi un autunno nuovomuterannoContinua a leggere “Foto poesia “Aspettando l’autunno””
La lavanda di Santa Luce, 10° parte…
Nella foto di apertura nell’insieme del bellissimo paesaggio scorgete già sullo sfondo un piccolo borgo, che nell’immagine sotto, col potente teleobiettivo, vi faccio già vedere da vicino. Si tratta di Santa Luce, il borgo che da il nome a questa località, con queste piantagioni di lavanda, che ogni anno regalano profumi e stupore ai variContinua a leggere “La lavanda di Santa Luce, 10° parte…”
Da Carpasio a Glori, 10° parte…
Eccoci nel cuore del borgo, il silenzio è rotto solo dal rumore dei miei passi che risuonano fra le strette mura, il vento entra nelle contrade, trasportando profumi, parole, voci di chi li vive, fra quelle mura apparentemente nude…. Le voci della gente echeggiavano per le vie, la privacy sembrava essere cosa rara, si sentivanoContinua a leggere “Da Carpasio a Glori, 10° parte…”