“… Sulle sponde del Lago di Apsoi troviamo questo curioso bivacco, al momento della mia visita era chiuso, immagino che bisogna chiedere le chiavi se si desidera pernottare in questa singolare casetta. Io mi sono limitato ad osservarla da un punto di vista fotografico… La singolarità di questa casetta in legno, con pannello solareContinua a leggere “Il Lago di Apsoi, 1° parte…”
Archivi dei tag:progresso
La mia Genova, 1° parte…
” Quando i contrasti si fanno vivi ecco che una giornata d’inverno ti può regalare scatti diversi. Siamo nella mia Genova, al Porto Antico, mancano un paio d’ore al tramonto, il cielo è grigio, ma da ovest filtrano i raggi di sole delle vicine schiarite. La parte moderna della città attira il mio sguardo,Continua a leggere “La mia Genova, 1° parte…”
Pentema e il suo Presepe, 4° parte…
“… Il lavoro dei contadini un tempo era davvero duro, si faceva tutto a mano, si zappava l’orto, si raccoglievano i frutti, si stava chini molte ore al giorno, all’epoca il mal di schiena doveva essere perenne. Al giorno d’oggi al primo sforzo si avvertono dolori, pensare alla vita di un tempo fa davvero riflettere.Continua a leggere “Pentema e il suo Presepe, 4° parte…”
Il Presepe di Pentema, 2° parte…
La piccola frazione di Pentema è bella anche al di fuori dello spettacolare Presepe, sebbene questa sia la principale attrattiva turistica della zona. Durante queste giornate il borgo è stracolmo di gente. In queste 2 prime immagini potete vedere alcuni scorci del borgo al di fuori del contesto del Presepe. La luce del tardoContinua a leggere “Il Presepe di Pentema, 2° parte…”
Voltri, danni della mareggiata, ultima parte.
“… Ci s’interroga sul da farsi, e si riflette su ciò che è stato. La natura ci dimostra come non bisogna dare nulla per scontato, in questi giorni alluvioni, mareggiate, tempeste, hanno messo in ginocchio l’Italia. Il nostro Paese si è dimostrato fragile e vulnerabile, troppo spesso abbiamo sottovalutato la forza della natura. C’è laContinua a leggere “Voltri, danni della mareggiata, ultima parte.”
Speciale clima, quale domani?
” Le recenti tragedia che hanno messo in ginocchio l’intera Italia hanno portato all’attenzione l’argomento del clima. Sembra quasi che la gente si dimentichi di quanto fragile sia il nostro ecosistema, da ogni parte si vedono scempi edilizi, inquinamento dei mari, dei fiumi. La civiltà industriale segue i suoi ritmi, come se non ci fosseContinua a leggere “Speciale clima, quale domani?”