Autunno all’oasi Zegna, ultima parte…

Lascio gli ospiti dell’agriturismo ad ammirare i loro panorami e mi dirigo verso l’ultima parte del sentiero per fare rientro al punto di partenza, cercando di cogliere le ultime emozioni di quell’autunno che volgeva al termine… Candide fogliedanzavano al ventoappese agli stendini dell’autunnomentre sfioravo ricordiarresi alla bellezza degli anniin questo capitolo di bellezzache si schiudevaContinua a leggere “Autunno all’oasi Zegna, ultima parte…”

Autunno all’oasi Zegna, 6° parte…

Ogni anno la colorazione dell’autunno ci riempie di gioia per la sua bellezza, per quel fascino di osservare il paesaggio montano cambiare giorno dopo giorno, fino a diventare un apostrofo d’inverno fra fra le nude prospettive dei monti… E come ogni anno c’è la ricerca del momento migliore per cogliere le giuste sfumature del paesaggio,Continua a leggere “Autunno all’oasi Zegna, 6° parte…”

Autunno all’oasi Zegna, 5° parte…

Il mio cammino prosegue accarezzando paesaggi e sfiorando pagine di storia, come la bellezza di questa casetta in pietra, che ora potevo ammirare da vicino, attraverso la magnificenza delle emozioni… Le ombre della vicina sera cominciavano ad allungarsi fra vallate intrise di colori e il freddo richiamo del vento che mi sfiorava il viso, accompagnandomiContinua a leggere “Autunno all’oasi Zegna, 5° parte…”

Autunno all’oasi Zegna, 4° parte…

Camminavo in un bosco ormai spoglio, eppure le sensazioni di bellezza erano ancora presenti, lì, accanto a me, fra le essenze di un tempo fermo sugli scalini dei ricordi, tra quei diaframmi di luce che danzavano fra i rami degli alberi… C’era parecchia gente lungo il sentiero, i dialoghi si perdevano fra l’eco del silenzio,Continua a leggere “Autunno all’oasi Zegna, 4° parte…”

Autunno all’oasi Zegna, 2° parte…

M’incammino verso il cuore del bosco, pronto a respirarne ogni essenza e a coglierne ogni frammento di bellezza. Sono nella parte in ombra, i primi freddi del nascente inverno cominciavano a farsi sentire, la vegetazione cominciava a spogliarsi, dell’autunno rimanevano poche tracce… Se fossi arrivato qualche settimana prima il paesaggio sarebbe stato ben diverso. CercoContinua a leggere “Autunno all’oasi Zegna, 2° parte…”

Autunno all’Oasi Zegna, 1° parte….

Con questa nuova narrazione vi porto a conoscere il bosco del sorriso, nell’oasi Zegna, un luogo nel quale ritrovare la pace con se stessi attraverso il contatto con la natura. Con questi primi cartelli voglio mostrarvi la vera essenza di questo percorso nel bosco, e i motivi per i quali vale la pena percorrerlo… ComeContinua a leggere “Autunno all’Oasi Zegna, 1° parte….”

I laghi di Fremamorta, ultima parte…

Cammino nella vasta e lunga vallata, la fatica della salita è ormai lontana, ora una leggera discesa mi accompagna fino alla fine di questa lunga escursione, fra pascoli con mucche, il mormorio costante del torrente che segue la valle, e il vociare dei pensieri che scrivono ricordi sul taccuino della mente… Dopo un’infinita solitudine ritrovoContinua a leggere “I laghi di Fremamorta, ultima parte…”

I laghi di Fremamorta, 14° parte…

L’immagine con la quale ho aperto il post di oggi l’ho scattata dall’interno di uno degli ultimi ruderi sommitali, prima di cominciare la lunga discesa. Il mio percorso ad anello, dopo ore di cammino mi riporterà alla base. Da lassù nemmeno si vedeva l’arrivo, sarei arrivato in fondo a quella vallata che vedete nella prossimaContinua a leggere “I laghi di Fremamorta, 14° parte…”

I laghi di Fremamorta, 13° parte…

Dall’ultimo dei laghi la vista spazia su tutte le più alte cime di quel comprensorio, lo spettacolo dei monti affascina l’escursionista mentre si appresta a percorrere il resto del lungo anello di trekking… Prima di lasciare del tutto la conca dei laghi mi appresto ad osservare uno degli ultimi, andando a toccare le sue acqueContinua a leggere “I laghi di Fremamorta, 13° parte…”

I laghi di Fremamorta, 12° parte…

Dopo aver visto laghi e montagne spettacolari ecco un altro aspetto di queste montagne, quello storico. Ci stiamo avvicinando al forte che abbiamo intravisto ieri da lontano, a mano a mano che mi avvicino la sagoma inquietante della sua presenza si fa viva davanti ai miei occhi, offrendo uno spaccato storico che solo le memorieContinua a leggere “I laghi di Fremamorta, 12° parte…”