Rose e poesie, ultima parte….

” Conserverò il tuo ricordo quando il tempo dei baci sarà un apostrofo di gioventù fra il ricamo di ieri… Nella mutevolezza di un incanto che fiorisce al ramo della poesia dipingerò i tuoi occhi smeraldi di luce fra un sorriso di fiaba.. E sarà sempre amore oltre le pagine nuove di un verbo diContinua a leggere “Rose e poesie, ultima parte….”

Rose e poesie, 2° parte….

” Fra il nettare della vita ascolterò le tue parole nella dolcezza del mattino fra le penombre dei sogni nel crepuscolo di una parola posata sul tuo grembo di giada… Nel calore dell’ estate mi rinfrescherò fra le sillabe del tuo amore fra la brezza del mare e le cornici delle tua labbra profumate d’attesa..Continua a leggere “Rose e poesie, 2° parte….”

Da Claviere al Lago dei 7 colori, 5° parte….

p> “….. Lasciato l’altopiano della Baita Gimont comincio a salire per l’ultimo tratto di percorso, qua la vegetazione comincia a scarseggiare, si aprono panorami sempre più vasti, su montagne  nude, che donano sensazioni cangianti passo dopo passo, sguardo dopo sguardo. Purtroppo il cielo cominciava a coprirsi, il bel tempo del primo mattino ormai era solo unContinua a leggere “Da Claviere al Lago dei 7 colori, 5° parte….”

Ricordando la Svizzera…

“…. Questa settimana ancora anticipazioni, la prossima stagione  di blog sarà ricchissima, farete viaggi stupendi assieme a me. Dopo la settimana in Svizzera di cui vi lascio ancora qualche immagine sparsa, questa settimana farò escursioni nella mia Liguria e nelle vicine Alpi Apuane, domani invece vedrò Dolceacqua e poi Zuccarello. Ma riprendiamo con qualche emozioneContinua a leggere “Ricordando la Svizzera…”

Il Parco Ciani a Lugano, Brusino e ilParco Scherrer a Morcote.

Il Parco Ciani offre un momento di pace a tutti coloro che per un attimo vogliono fuggire dal caos quotidiano, sebbene qua a Lugano non sia poi così evidente come altrove. Offre visioni spettacolari sul Lago e le sue aiuole sono curatissime, così come i suoi vialetti, è così pulito che si potrebbe camminare scalzi.Continua a leggere “Il Parco Ciani a Lugano, Brusino e ilParco Scherrer a Morcote.”

Parco Negrotto Cambiaso di Arenzano, ultima parte.

“….. Molti particolari colpiscono più di mille parole, come il verde acceso di questi alberi e di questo prato, che, complici le piogge primaverili, si contraddistingue per la sua accesa presenza. In tema di accostamenti visivi, ecco che lo sguardo di un fotografo guarda oltre le apparenze, ritrovando i campanili sullo sfondo a fare daContinua a leggere “Parco Negrotto Cambiaso di Arenzano, ultima parte.”

Parco Negrotto Cambiaso di Arenzano, 4° parte.

“….. Ci sono angoli che affascinano, ma bisogna saperli osservare, solo così una parte del paesaggio diventa protagonista di un viaggio mentale che va oltre la realtà di ciò che abbiamo di fronte, come questo balcone romantico che appartiene al livello più alto del Parco, quello in cui ci recheremo attraverso le immagini di questoContinua a leggere “Parco Negrotto Cambiaso di Arenzano, 4° parte.”

Parco Negrotto Cambiaso di Arenzano, 3° parte.

“….. Passeggiando per i vialetti del Parco durante la primavera si possono scorgere anche bellissimi fiori, come questa rosa che timida si affaccia fra la vegetazione salutando i passanti con garbo ed eleganza. Nel piccolo laghetto di fronte al Castello di cui vi parlavo nell’ultimo post, ci sono queste simpatiche tartarughe, sempre pronte a mettersiContinua a leggere “Parco Negrotto Cambiaso di Arenzano, 3° parte.”

Parco Negrotto Cambiaso di Arenzano, 2° parte.

“…. Continuiamo ad addentrarci nella bellezza di questo Parco, il senso di relax è evidente, si entra in una vera oasi naturale, dove anche il traffico della vicina strada sembra una cosa lontana, quasi non appartenesse a quel luogo. I visitatori sono dentro una scenografia dal sapore teatrale, dove ogni singolo punto rappresenta una diversaContinua a leggere “Parco Negrotto Cambiaso di Arenzano, 2° parte.”

Parco Negrotto Cambiaso di Arenzano, 1° parte.

” Arenzano vanta diversi Parchi, il più grande e conosciuto per estensione e visitatori è sicuramente quello che vi mostro in questa narrazione. E’ famoso per ospitare nel mese di aprile l’edizione di Florarte,  che ogni anno incanta i visitatori con dipinti e fiori abbinati. Questo Parco al suo interno ospita diversi pavoni che inContinua a leggere “Parco Negrotto Cambiaso di Arenzano, 1° parte.”