Tramonto a Finale Ligure, ultima parte…

Le luci si accendono, le ultime persone lasciano i moli, le passeggiate si svuotano, tracce d’inverno albergano nel silente abbraccio delle ultime luci, tutto è poesia, libera espressione di una bellezza vergine ferma ai capitoli della sua rinascita… Osservo l’orizzonte dal molo ormai deserto, una leggera impronta di salsedine si percepisce davanti alla costa sospintaContinua a leggere “Tramonto a Finale Ligure, ultima parte…”

Tramonto a Bogliasco, ultima parte…

Scende la notte, gli abitanti si apprestano a tornare alle proprie case, la solitudine torna ad avvolgermi, fra le atmosfere romantiche di una sera da amare, sfogliando i primi freddi del nascente inverno… Il vento scivola nelle vie, illuminate dalle calde luci della notte, il paesaggio muta, si fa portavoce di bellezza attraverso il mioContinua a leggere “Tramonto a Bogliasco, ultima parte…”

Tramonto a Cogoleto, ultima parte…

Un’altra notte stava nascendo, le ultime luci del giorno illuminavano filamenti di nubi che rosseggiavano tra i filari del tramonto. Tutto era poesia, nel freddo crescente della sera… Mi lascio avvolgere dalla solitudine, amoreggio con lei, ascoltando note di vento che scivolano fra i teatri della notte, tutto è lontano, come i ricordi di quellaContinua a leggere “Tramonto a Cogoleto, ultima parte…”

Foto poesia “Nell’incanto dei tuoi occhi”

“Mi specchierò nei tuoi occhicristalli di cielorubati al giornoper questa notte che sa di poesiafra la bellezza della tua magia.Vestimi di lucefra questo chiaro di lunache incornicia l’eleganza dei baci.Sarà di miele questa nottein questa bonaccia di luglioche geme caloreraccogliendo sogni.Scriverò per tequando sarai ricordo di ventosu questi scogli di saleche hanno visto i tuoiContinua a leggere “Foto poesia “Nell’incanto dei tuoi occhi””

Tramonto a Nervi, ultima parte…

Col teleobiettivo ecco gli ultimi raggi di sole che illuminano Camogli e il Monte di Portofino. Ho iniziato questa puntata puntando l’attenzione su Camogli perché non a caso domani sarà la protagonista della prossima narrazione invernale…. Un timido raggio di sole prima d’inoltrarsi oltre il sipario della vicina notte aveva deciso di regalarci ancora qualcheContinua a leggere “Tramonto a Nervi, ultima parte…”

Portofino nell’ora blu.

” Subito dopo il tramonto ecco che la magia dell’ora blu regala altri scenari stupendi sulla baia di Portofino, si accendono le luci, s’illumina la passerella che avete visto nel post di ieri, sulle case compaiono delle scritte come per magia, tutto è in divenire, come le emozioni che aumentano minuto dopo minuto… Una visioneContinua a leggere “Portofino nell’ora blu.”

Il Porto Antico di notte.

“…. La magia della notte, i suoi colori, i suoi ritmi lenti, il suo essere poesia, l’anima della città viene fuori attraverso mille sensazioni diverse.   Le notti d’inverno poi sanno essere speciali, la solitudine, il freddo e quelle luci multicolori a ricordarci i giorni di festa, aumentano la bellezza di questo paesaggio.   EccoContinua a leggere “Il Porto Antico di notte.”

Genova di notte.

“… La notte a Genova ha sempre qualcosa di magico, perdersi nelle sue luci, nelle sue sensazioni è qualcosa che ti arriva al cuore.   Le luci gialle intense illuminano la facciata di Palazzo S. Giorgio, uno scintillio di arte prende vita dinanzi a noi, evolvendosi in trame che trasportano lontano, nei respiri della storiaContinua a leggere “Genova di notte.”

Tramonto fra Voltri ed Arenzano, ultima parte…

“… Il traffico mercantile diretto al Porto di Voltri non finisce mai, navi di ogni Nazione solcano il mare davanti a me nelle luci opache di un tramonto d’inverno. Nella cornice dell’ora blu osservo la città di Genova, i suo porti, le luci che si accendono, e quel vento teso che non conosce soste, sibilandoContinua a leggere “Tramonto fra Voltri ed Arenzano, ultima parte…”

La mia Genova, ultima parte.

“…. Osservare Genova di notte vuol dire scoprirla per la prima volta, chi ha vissuto la città solo di giorno non immagina i mille volti che la notte sa regalare. Bisogna trovarsi lì per apprezzare ogni minimo particolare, ogni gioco di luci. La cattedrale di S. Lorenzo s’impone in tutta la sua magnificenza nelle caldeContinua a leggere “La mia Genova, ultima parte.”