Euroflora, 25° parte…

Stiamo concludendo la visita a questo Museo, delle molte opere esposte come detto ve ne ho fatte osservare solo alcune. In apertura ecco altri fiori che fanno da cornice ai molti quadri esposti sulla parete. Passiamo ora ad osservare un altro dipinto molto bello che ci fa vedere un attimo di tenerezza fra una giovaneContinua a leggere “Euroflora, 25° parte…”

Euroflora, 24° parte…

Oggi ho aperto il post con un affascinante abbraccio floreale, che prosegue anche nel prossimo scatto attraverso questa composizione che ricorda un po’ le premiazioni e i grandi traguardi personali, almeno questa è un’interpretazione che mi piace leggere in questa immagine, attraverso la chiave della mia fantasia…. Torniamo ad ammirare i quadri, lo facciamo conContinua a leggere “Euroflora, 24° parte…”

Euroflora, 23° parte…

Proseguiamo la visita di questo Museo che nel corso di Euroflora aveva creato questo spettacolare abbinamento fra arte floreale e arte antica, il risultato è stato grandioso, passeggiare per quelle sale e soffermarsi ad ammirare sia dipinti che fiori è stato qualcosa di unico… Il prossimo dipinto di inizio ‘900 ci porta nella tranquillità dellaContinua a leggere “Euroflora, 23° parte…”

Euroflora, 22° parte…

Siamo entrati all’interno dei Musei di Nervi, qua si trova la pregevole raccolta Frugone, dove osserveremo numerosi lavori, dopo il bellissimo quadro col quale ho aperto questo post, passiamo ad osservare un trittico artistico che andremo poi a vedere da vicino. Ciò che colpisce della prossima immagine è la bellezza incredibile della scultura in primoContinua a leggere “Euroflora, 22° parte…”

Euroflora, 21° parte…

Sboccerò fra i tuoi occhinel fiorire di un giornoche profuma della tua bellezzadelicata espressione di vitaavvolta fra confetti di rosa… Il sole sorgefra l’arsura dei tuoi anninel ventre di una stagione che mutacome il tuo corpo di fiabaesile come un bocciolo di rosa.. Ti ascoltofra un sorso d’amoree una nota del cuorein questo tempo cheContinua a leggere “Euroflora, 21° parte…”

Castello di Rivoli, 1° parte…

Questa breve narrazione che vi terrà compagnia per questa settimana vi porta ad esplorare il Castello di Rivoli. All’opulenza e alla magnificenza delle parti esterne, si contrappone un’esposizione di arte moderna al suo interno, che in qualche modo contrasta visivamente con l’imponenza e la bellezza di questa costruzione storica. Siamo partiti ad osservarne il suoContinua a leggere “Castello di Rivoli, 1° parte…”

Reggia di Venaria, 15° parte…

Il nostro viaggio nella storia prosegue con queste bellissime rappresentazioni dei cavalli e delle carrozze, passarci accanto sembra quasi reale, ogni dettaglio è stato curato nei minimi particolari, compresi i vestiti del conduttore della carrozza…. Ed ora andiamo a vedere il lussuoso interno di una di queste carrozze, qua sembra davvero di viaggiare in 1°Continua a leggere “Reggia di Venaria, 15° parte…”

Reggia di Venaria, 14° parte…

Dopo aver visto lo spettacolo del Bucintoro eccoci dinanzi ad altre meraviglie, questa volta sono le carrozze le protagoniste di questo tratto di visita, ci faremo stupire dalle curiosità e dalla loro indiscussa meraviglia…. Di carrozze ce n’erano davvero di ogni tipo, la più curiosa che vi farò osservare anche da vicino era questa inContinua a leggere “Reggia di Venaria, 14° parte…”

Reggia di Venaria, 8° parte…

Col post di oggi vi ho invitato virtualmente in questo salone maestoso, qua ci si sente davvero dei Re, come avete visto dalla foto di apertura, dove al centro della parete troneggia uno splendido ritratto di Queen Charlotte (1744-1818). Sulla parete accanto invece troviamo questo splendido orologio che potete ammirare con la prossima immagine, quaContinua a leggere “Reggia di Venaria, 8° parte…”

Reggia di Venaria, 2° parte…

Appena entrati nella prima sala ecco che la bellezza della storia ci viene incontro attraverso la ricchezza delle decorazione e quella pittura d’altri tempi che tuttora non ha eguali quanto a meraviglia… Dal salone dove ci troviamo attraverso una porta finestra altissima possiamo già scorgere una parte del vastissimo giardino che dopo la visita degliContinua a leggere “Reggia di Venaria, 2° parte…”