Da Campiglia a Monesteroli, 14° parte…

Inizia la parte più dura della risalita, questo è il penultimo post, quello che racchiude lo sforzo immane per risalire tutto il tratto, fino ad arrivare al tratto pianeggiante nel bosco in alto. Il cielo blu intensissimo ottenuto grazie al polarizzatore fa pensare di trovarsi a 3000 metri, e in effetti come sforzo poco ciContinua a leggere “Da Campiglia a Monesteroli, 14° parte…”

Da Campiglia a Monesteroli, 13° parte…

Finita la pausa pranzo era ora di rifare il sentiero al contrario, mi attendeva la durissima risalita, nel frattempo anche le foto del borgo dal basso assumevano una nuova prospettiva, come dico spesso, se guardi lo stesso posto da angolazioni differenti ti sembra quasi di visitare due borghi diversi…. All’inizio la salita non la senti,Continua a leggere “Da Campiglia a Monesteroli, 13° parte…”

Da Campiglia a Monesteroli, 12° parte…

Ci affacciamo all’ultima parte di strapiombo che precede la scogliera, qua sorge l’ultima casa, quella più vicina al mare. Lo spettacolo qua prende il sopravvento sulla fatica, anche se la vera fatica sarà fare il sentiero al contrario… Ecco come si presenta l’arrivo al mare, qua il sentiero scende verso la scogliera, questa è laContinua a leggere “Da Campiglia a Monesteroli, 12° parte…”

Da Campiglia a Monesteroli, 11° parte…

Continuiamo ad immaginare di vivere qua, passeggiando lentamente fra le varie case, mentre stiamo per concludere l’immensa discesa. Come potete vedere anche il gioco di colori ricorda molto l’estate, la stagione nella quale fra non molto entreremo… Altri piccoli orti spuntano fra le case, la tenacia con la quale gli abitanti sono riusciti a ritagliarsiContinua a leggere “Da Campiglia a Monesteroli, 11° parte…”

Da Campiglia a Monesteroli, 10° parte…

Siamo giunti nel cuore del borgo di Monesteroli, qua possiamo ammirare le varie case, sognare di vivere lì, e lasciarci avvolgere da quella pace che solo posti come questo sanno trasmettere fino in fondo…. Accanto ad una di queste case è stato ricavato un piccolo spazio nel verde con tanto di orticello, giusto per coltivareContinua a leggere “Da Campiglia a Monesteroli, 10° parte…”

Da Campiglia a Monesteroli, 9° parte…

Osservare la natura mi riempie di gioia, adoro guardare documentari, foto, riviste, che parlano di tutto ciò che la natura ci regala giorno dopo giorno. La nostra specie sta distruggendo il Pianeta, certe volte mi chiedo se non pensano ai danni che creano quando distruggono foreste immense, vedi l’ Amazzonia, o quando bruciano boschi diContinua a leggere “Da Campiglia a Monesteroli, 9° parte…”

Da Campiglia a Monesteroli, 8° parte…

Attraverso il teleobiettivo vi faccio ammirare qualche particolare e qualche suggestione. Avete presente quando vedete facce, volti, animali, nelle nubi o nelle rocce? Bene, nella prossima immagine la mia fantasia ha visto in quella roccia che si getta in mare un elefante che entra in acqua con la sua proboscide in avanti, c’è anche l’occhio.Continua a leggere “Da Campiglia a Monesteroli, 8° parte…”

Da Campiglia a Monesteroli, 7° parte…

Giunti a questo punto della scalinata osservando verso levante si ha una buona visione delle Isole davanti a Portovenere. Ecco stagliarsi nettamente l’isola del Tino, e davanti quella del Tinetto, ai lati quella più grande della Palmaria, nella quale sono già stato diverse volte, ma che rifarò appena il tempo lo consente anche quest’anno… SempreContinua a leggere “Da Campiglia a Monesteroli, 7° parte…”

Da Campiglia a Monesteroli, 6° parte…

La scalinata si fa sempre più ripida, oltre a guardare lo spettacolo unico della costa davanti a noi occorre prestate anche molta attenzione ai gradini, stretti e talvolta sdrucciolevoli, se no si rischia di cadere. La discesa spesso è più pericolosa della salita in tal senso… Col teleobiettivo dall’alto anche se siamo ancora molto lontaniContinua a leggere “Da Campiglia a Monesteroli, 6° parte…”

Da Campiglia a Monesteroli, 4° parte…

Da questo punto in avanti il sentiero diventa sempre più ripido fino a precipitare in mare con una discesa da brividi. In questo tratto siamo poco sopra l’inizio della scalinata grande, accanto a noi vigneti e vegetazione mediterranea ricca di profumi… Fra tralci di viti e campi trattenuti da muretti a secco, il panorama daContinua a leggere “Da Campiglia a Monesteroli, 4° parte…”