Matera, 13° parte…

 “… Siamo all’interno della Cattedrale della Madonna della Bruna, quella che avete iniziato ad apprezzare col post di ieri. Come dicevo l’interno è straordinario, non si sa neppure da che parte iniziare ad ammirarlo, tanto è splendido. Questa è una della navate laterali, altrettanto ricche. Parlavo ieri del soffitto, il vero centro  d’attenzione di tuttiContinua a leggere “Matera, 13° parte…”

Matera, 12° parte…

 “… Attraverso queste visioni d’insieme si può comprendere quanto sia estesa la città, e quante vie ci sono da esplorare a piedi. Se state per recarvi a Matera considerate una giornata intera solo per la visita al borgo, una visita più frettolosa non vi permette di vedere tutta la città come merita, e come laContinua a leggere “Matera, 12° parte…”

Matera, 11° parte…

 “… A Matera arte moderna e antica si sposano. In molti angoli della città è possibile ammirare opere dove la creatività sembra regalarci sensazioni nuove, fatte in questo caso di musica e danza. La base di questo monumento è davvero singolare, un tocco di seduzione fra la singolare unicità di questa sorprendente realizzazione. Ma èContinua a leggere “Matera, 11° parte…”

Matera, 10° parte…

 “… E’ per me un gran piacere portare avanti questo blog che vi accompagna passo passo nelle bellezze della nostra Italia. Questo viaggio a Matera sarà lungo solo perché voglio farvi esplorare la città dell’anno in maniera davvero completa, in fondo il turismo a Matera quest’anno toccherà il boom di presenze, e dunque cosa c’èContinua a leggere “Matera, 10° parte…”

Matera, 9° parte…

“… Ogni singolo angolo di questa immensa realtà storica merita di essere valorizzato, pur assomigliando tutti, questi angoli sono diversi tra loro, ognuno ha una storia da raccontare, ogni punto ha un’emozione racchiusa nel segreto della sua bellezza, una bellezza che non conosce tempo. Si scende, si sale, chi viene a Matera deve mettere inContinua a leggere “Matera, 9° parte…”

Matera, 8° parte…

 “… Quando si visita una località affollata, spesso basta poco per cogliere qualche angolo puro, intatto, senza la presenza delle persone. Come ho scelto di fare in questo scatto, subito sopra potete notare una folla immensa accalcata per cogliere qualche scatto, mi è bastato scendere per trovarmi in una realtà diversa, e vivere il paesaggioContinua a leggere “Matera, 8° parte…”

Matera, 7° parte…

 “… Quando sono partito per descrivere Matera in questo racconto di viaggio pensavo di fare solo una sintesi, poi riguardando ogni immagine ho capito che una realtà come Matera va vista tutta, non c’è angolo in cui lo sguardo non si ferma almeno per un attimo. Sono tutti quegli spaccati di vita, quegli angoli inContinua a leggere “Matera, 7° parte…”

Matera, 6° parte…

 “… Ci dirigiamo nelle strade più affollate, nel cuore del borgo, ecco una vastissima piazza dove ci si perde con lo sguardo. c’è pure un monumento di arte moderna a dominare la scena. Qua turisti di ogni nazione s’incontrano, si sentono un’infinità di lingue diverse. Palazzi di una bellezza austera, illuminati dalle luci del tardoContinua a leggere “Matera, 6° parte…”

Matera, 5° parte…

 “… L’interno della chiesa è altrettanto bello e presenta anche della navate laterali ricchissime. Numerose sono le opere d’arte all’interno, un vero Museo si potrebbe definire data la ricchezza delle opere. Molto belli sono anche i dettagli delle colonne, la parte architettonica della struttura, una visita di sicuro molto interessante. Guardate poi che spettacolo laContinua a leggere “Matera, 5° parte…”

Matera, 4° parte…

 “… Matera offre infiniti punti dove osservarla, si passa da angoli deserti ad altri affollatissimi, la folla spesso segue un po’ il gregge come si suol dire, ci sono punti che magari sono straordinari, ma non vengono osservati solo perché li vedono deserti in quel momento. Ma per questo ci sono io…. Vi parlavo primaContinua a leggere “Matera, 4° parte…”