Matera, ultima parte…

 “… Col teleobiettivo sorvoliamo idealmente Matera, ecco che la sua unicità si rende ancora più viva, autentica, tutto ciò che abbiamo visto da vicino ci appare ora sotto nuove prospettive. L’intricato sviluppo delle sue case, addossate le une alle altre, visto da qua è ancora più evidente. Tutto appare unito, una pagina di storia daContinua a leggere “Matera, ultima parte…”

Matera, penultima parte….

 “…  Un territorio ricco di contrasti, di bellezze naturali oltre che storiche, un viaggio in questa parte d’Italia vi regalerà sensazioni splendide, che solo in parte avete avuto modo di osservare in questa mia lunga narrazione. La natura spesso ti sorprende, t’incanta, anche solo attraverso la naturalezza di un paesaggio, la tranquillità di un momentoContinua a leggere “Matera, penultima parte….”

Matera, 41° parte…

 “… Ci siamo trasferiti nel Parco della Murgia Materana, da qui oltre ad osservare tutta la città di Matera, si può osservare il territorio come era nei millenni passati. Camminando per i vari sentieri si possono osservare grotte naturali, che in qualche modo riprendono quelle che erano le prime abitazioni della storia. In lontananza scorgiamoContinua a leggere “Matera, 41° parte…”

Matera, 40° parte…

 “… La mia visita al cuore di Matera si sta concludendo, ancora il tempo per osservare particolari diversi e parti meno trafficate della città, poi i miei obiettivi si sposteranno sulla collina di fronte. Vi faccio notare in questa composizione fotografica i due campanili che dai terzi d’immagine sembrano parlarsi fra loro, un punto diContinua a leggere “Matera, 40° parte…”

Matera, 39° parte…

 “… La bellezza di Matera è come quella di una donna, da qualunque parti la vedi è sempre splendida! Stiamo per entrare a visitare una delle moltissime chiese di questa città storica, ce ne sono così tante che una parte non le ho neppure fotografate. Questa ha un interno molto ricco. La luce e l’armoniaContinua a leggere “Matera, 39° parte…”

Matera, 38° parte….

 “… A Matera anche le chiese sanno essere speciali, lo fanno attraverso la storia che raccolgono al loro interno, e attraverso quelle vetrate dalle quali entra una luce che sa creare magia. In questa chiesa è racchiuso un piccolo presepe, la luce e i colori sono qualcosa di fantastico, un’opera d’arte che vive di vitaContinua a leggere “Matera, 38° parte….”

Matera, 37° parte…

 “… Quello che vedete in questo primo scatto è l’altopiano del Parco della Murgia , proprio di fronte a Matera. Da lì si ha una visione spettacolare di tutta la città vecchia. Verso le ultime puntate di questa narrazione andremo anche lì. Ed ora passiamo in questo anfratto roccioso, notate come la stessa strada siaContinua a leggere “Matera, 37° parte…”

Matera, 36° parte…

 “… C’incamminiamo verso l’uscita, lasciandoci il fresco di queste grotte naturali alle spalle. Vicini all’entrata già si percepisce il vento caldo che arriva dall’esterno… Do un’ultima occhiata a quelli che dovevano essere i bagni dell’epoca, non oso immaginare l’olezzo che doveva esserci da queste parti, ma d’altronde un tempo vivevano con gli animali in casa,Continua a leggere “Matera, 36° parte…”

Matera, 35° parte….

 “… Sono all’interno di una di queste case storiche, il rumore dei miei passi rompe il silenzio del luogo. Di sottofondo ci sono i suoni della natura che vengono dall’esterno, e il sibilo del vento che attraversa queste cavità di pietra… Mi addentro per spazi sconosciuti, lascio le luci naturali per scattare le immagini, voglioContinua a leggere “Matera, 35° parte….”

Matera, 34° parte…

 “… La bellezza di Matera è come quella di una donna, anche se la osservi mille volte troverai sempre qualcosa che ti conquista, e sarà come vederla per la prima volta. Camminavo a Matera ormai da più di 6 ore, eppure la stanchezza non esisteva, osservare il paesaggio che mutava davanti ai miei occhi eraContinua a leggere “Matera, 34° parte…”