Sui sentieri delle 5 Terre, 16° parte…

Dopo aver osservato dall’alto un altro scorcio molto bello di Manarola, questo tunnel ci conduce alla stazione, dove col treno torneremo a Riomaggiore. Per chi visita le 5 Terre, consiglio di camminare in un verso e fare ritorno col treno, in modo da poter fare più strada a piedi senza doversi preoccupare del ritorno… InContinua a leggere “Sui sentieri delle 5 Terre, 16° parte…”

Sui sentieri delle 5 Terre, 15° parte…

Siamo nel cuore di Manarola e ci stiamo dirigendo verso il mare, le sue tipiche contrade ci trasportano nelle emozioni della sua storia, e i panorami fra i vari spazi delle case si aprono verso nuovi orizzonti… Ecco un tratto della sua passeggiata a mare, uno dei punti più fotografati delle 5 Terre, da lìContinua a leggere “Sui sentieri delle 5 Terre, 15° parte…”

Sui sentieri delle 5 Terre, 14° parte…

Primavera e paesaggio si fondono assieme in questi scatti dove ho voluto raccogliere le diverse sfumature di questo paesaggio. In particolare nello scatto che state per vedere ho messo assieme varie stagioni. Il presepe di cui vi ho parlato ieri che si vede sullo sfondo, la primavera con la mimosa in primo piano e quelleContinua a leggere “Sui sentieri delle 5 Terre, 14° parte…”

Sui sentieri della Liguria, 13° parte…

Stiamo attraversando un territorio unico, caratterizzato da paesaggi meravigliosi e viste straordinarie, ecco un cartello che descrive questo sentiero, la sua difficoltà, e anche parte della sua storia, di cui vi avevo già accennato qualcosa io nel corso della narrazione… La poesia della Liguria è un libro aperto su una pagina d’estate, una carezza diContinua a leggere “Sui sentieri della Liguria, 13° parte…”

Sui sentieri delle 5 Terre, 12° parte…

Sotto un cielo sempre più cupo raggiungo il punto più alto del sentiero, e da lì col teleobiettivo comincio a sorvolare sulla costa, lo spettacolo che si apre dinanzi ai miei occhi è semplicemente fantastico…. Mi affaccio a balconi di terra da brividi per cogliere spettacoli unici, come i piccoli borghi delle 5 Terre cheContinua a leggere “Sui sentieri delle 5 Terre, 12° parte…”

Sui sentieri delle 5 Terre, 11° parte…

Il cielo verso i monti era sempre più cupo e minacciava pioggia, mentre dal mare si faceva avanti una luce tenue, col sole filtrato tra le nubi che si rifletteva sul mare dalle sfumature grigie … Sto raggiungendo un altro punto panoramico davvero straordinario, nonostante il tempo non fosse dei migliori il paesaggio mi regalòContinua a leggere “Sui sentieri delle 5 Terre, 11° parte…”

Sui sentieri delle 5 Terre, 10° parte…

Il tempo muta, dopo il sole del mattino il cielo stava diventando coperto, ecco che i colori si fanno caldi, tutto vira verso il giallo, i contrasti diminuiscono. Mi sposto verso un’altra zona di Riomaggiore per coglierne altre viste dall’alto prima di riprendere il lungo cammino… Verso il mare dei chiaroscuri dal grande fascino regalanoContinua a leggere “Sui sentieri delle 5 Terre, 10° parte…”

Sui sentieri delle 5 Terre, 9° parte…

Col giro ad anello, scendendo il ripidissimo sentiero del versante sud possiamo apprezzare nuovi paesaggi rispetto a quelli della salita, qua è lo spettacolo del mare, della costa, e dei vari terrazzamenti a creare quel mix di fascino assoluto che questi posti hanno da offrire ai molti turisti che decidono di venirli a visitare….. ConContinua a leggere “Sui sentieri delle 5 Terre, 9° parte…”

Sui sentieri delle 5 Terre, 8° parte…

La vista del versante orientale, con la costa che si estende fino alle Isole davanti a Portovenere quel giorno era fortemente penalizzata da una fitta foschia, se capitate in una giornata limpidissima anche questo panorama vi apparirà fantastico… Ecco l’Isola del Tino, e per ultima il Tinetto, la prima che spunta sulla sinistra è laContinua a leggere “Sui sentieri delle 5 Terre, 8° parte…”

Sui sentieri della Liguria, 7° parte…

Una volta arrivati quassù, dopo la fatica della salita, sarete ripagati da questo paesaggio, direi che non richiede molte parole per essere presentato. La vista da qua è una delle più belle del levante ligure, siete d’accordo?…. Sotto di noi ecco Riomaggiore, il borgo dal quale siamo partiti, qua lo vediamo da una prospettiva aereaContinua a leggere “Sui sentieri della Liguria, 7° parte…”