Tramonto a Bogliasco, 5° parte…

Dopo l’ultimo scatto dei riflessi, col quale ho voluto aprire il post di oggi, cominciamo ad addentrarci nell’anima del borgo verso le ore del tramonto. Saliamo per una delle sue vie più caratteristiche, dove la bellezza del paesaggio si fonde con i colori pastello delle case… Qua alla tipica sensazione del borgo storico, con quelContinua a leggere “Tramonto a Bogliasco, 5° parte…”

Villa Reale di Monza, 2° parte…

Lo spettacolo di questi giardini mi ha riportato con la mente ai bellissimi giardini visti nelle varie primavere, stagione ben più consona per questo tipo di immagini, ma oggi la natura ha voluto stupirmi, ed eccomi qua a raccontare questo bellissimo angolo di natura nei vastissimi giardini del Palazzo Reale…. La prospettiva del Palazzo RealeContinua a leggere “Villa Reale di Monza, 2° parte…”

Villa Reale di Monza, 1° parte…

L’autunno quest’anno si è scordato di arrivare, è il 29 di ottobre, oggi ero a Monza, queste foto sono di poche ore fa, c’era un caldo come d’estate, nel pomeriggio fino a 26°C, dell’autunno poche tracce che vedrete quando comincerò a parlare del Parco di Monza. Siamo davanti alla maestosa bellezza della Villa Reale diContinua a leggere “Villa Reale di Monza, 1° parte…”

Autunno al Passo del Faiallo, 2° parte…

Paesaggi sospesi, un tempo in divenire che scrive pentagrammi di forme sull’universo della vita, quella che si rinnova, che guarda oltre, che emerge dalle piccole espressioni della sua bellezza, come questo fiore di zafferano ligure che spunta fra il giallo degli aridi campi…. O come funghi posati fra le pietre, che sembrano giocare a nascondinoContinua a leggere “Autunno al Passo del Faiallo, 2° parte…”

La lavanda di Santa Luce, 1° parte…

Eccoci pronti per un nuovo viaggio, questa volta vi porto in Toscana, siamo nei pressi di Santa Luce, un piccolo borgo che conoscerete in seguito. Qua alcune aziende locali hanno aperto i loro campi di lavanda, e sul finire di giugno ho realizzato il servizio fotografico che vedrete in questa narrazione. Non ci sarà soloContinua a leggere “La lavanda di Santa Luce, 1° parte…”

Da Carpasio a Glori, 9° parte…

Le prime case del borgo, immerse negli ulivi, salutano gli escursionisti provenienti da Carpasio. Le atmosfere si fanno sempre più emozionanti, si percepisce proprio la vita genuina, quella fatta di piccole cose, l’umiltà della bellezza… Questo sentiero per chi proviene da Glori porta alla chiesetta della Madonna di Lourdes che abbiamo visto prima, per questoContinua a leggere “Da Carpasio a Glori, 9° parte…”

Euroflora, ultima parte…

All’interno dei Parchi di Nervi c’è una piccola chiesetta, per l’occasione di Euroflora era stata adibita ad esposizioni di abiti e fiori, nel prossimo scatto vedrete un bellissimo abito che a voi donne starebbe una meraviglia, solo guardandolo già si può immaginare…. Subito davanti eccone un altro, questo rosso è magnifico, anche l’accostamento dei dueContinua a leggere “Euroflora, ultima parte…”

Euroflora, 30° parte…

Questa è la penultima puntata di questa lunga narrazione e come in uno spettacolo pirotecnico ho tenuto per il gran finale una grande carrellata di fiori e sensazioni. Stiamo sempre ammirando lo spazio dedicato a Sori, qua i colori sono tutto, il colpo d’occhio è assicurato… Vestirò di colore i tuoi occhigemma di bellezza cheContinua a leggere “Euroflora, 30° parte…”

Euroflora, 29° parte…

Ecco lo spettacolo floreale, quello che arriva subito agli occhi aprendo lo schermo, con questi colori vivi, accesi, che sembrano emanare il loro profumo. Questa giara che da l’idea di riversare i fiori lungo il sentiero, come fosse un piccolo torrente di colori è stata davvero originale…. L’originalità si è fatta vedere anche in questeContinua a leggere “Euroflora, 29° parte…”

Euroflora, 28° parte…

Proseguiamo il viaggio fra le curiose rappresentazioni floreali e non solo, come abbiamo visto dalla foto di apertura. Eccoci dinanzi allo stand del Comune di Recco, con un bellissimo e curatissimo olivo e queste aiuole fiorite che catturano l’attenzione…. Le prossime aiuole fiorite invece salutano la città di Imperia, qua vediamo la simpatia della sagomaContinua a leggere “Euroflora, 28° parte…”