Tramonto a Sestri Levante, 1° parte…

Benvenuti in questa nuova narrazione, vi porto a Sestri Levante, dove ammireremo uno spettacolare tramonto, ma prima, come di consueto cominciamo ad osservare lo spettacolo del borgo. Questa che vedete è la baia del silenzio, già il nome è tutto un programma…. Dovete sapere che Sestri Levante è bagnata dal mare da due lati, aContinua a leggere “Tramonto a Sestri Levante, 1° parte…”

Una lunga camminata, ultima parte….

In conclusione di quella lunga giornata di cammino, ero stato anche molto fortunato, perché sono riuscito a cogliere un fenomeno meteo raro, quanto suggestivo, di cui vi parlerò in quest’ultima parte della narrazione. Si tratta del caligo. E’ una nebbia molto particolare che scivola sul mare, e raggiunge le aree costiere della Liguria. Di solitoContinua a leggere “Una lunga camminata, ultima parte….”

Una lunga camminata, 2° parte…

Cogoleto ha degli scorci magnifici, è meno frequentata rispetto a Varazze, e ad Arenzano, ma ha delle caratteristiche che la rendono unica. Intanto la vastità delle sue spiagge, che viste nella veste invernale, pure come natura le ha create, permette di coglierne la loro grandezza…. Poi ha una passeggiata lunghissima, sono più di 3 kmContinua a leggere “Una lunga camminata, 2° parte…”

Una lunga camminata, 1° parte…

Con l’arrivo della bella stagione cresce la voglia di fare lunghe camminate all’aria aperta, ed eccomi qua a raccontarvi un’altra mia lunghissima camminata. In questa giornata avevo camminato per ben 40 km, dal mattino fino alla sera. In 3 puntate vi farò solo vedere una piccola sintesi di quella giornata, sono foto fatte col telefono,Continua a leggere “Una lunga camminata, 1° parte…”

Sui sentieri delle 5 Terre, ultima parte…

Ci sono opere che arrivano all’anima, graffiti che sanno trasformare in poesia anche un semplice muro, è quello che si può apprezzare a Riomaggiore, in una delle sue vie interne, dove alla bellezza del paesaggio si unisce quella legata alla mano dell’uomo, che quando vuole può donare ulteriore bellezza al mondo in cui viviamo. EContinua a leggere “Sui sentieri delle 5 Terre, ultima parte…”

Sui sentieri delle 5 Terre, 16° parte…

Dopo aver osservato dall’alto un altro scorcio molto bello di Manarola, questo tunnel ci conduce alla stazione, dove col treno torneremo a Riomaggiore. Per chi visita le 5 Terre, consiglio di camminare in un verso e fare ritorno col treno, in modo da poter fare più strada a piedi senza doversi preoccupare del ritorno… InContinua a leggere “Sui sentieri delle 5 Terre, 16° parte…”

Sui sentieri delle 5 Terre, 15° parte…

Siamo nel cuore di Manarola e ci stiamo dirigendo verso il mare, le sue tipiche contrade ci trasportano nelle emozioni della sua storia, e i panorami fra i vari spazi delle case si aprono verso nuovi orizzonti… Ecco un tratto della sua passeggiata a mare, uno dei punti più fotografati delle 5 Terre, da lìContinua a leggere “Sui sentieri delle 5 Terre, 15° parte…”

Sui sentieri delle 5 Terre, 14° parte…

Primavera e paesaggio si fondono assieme in questi scatti dove ho voluto raccogliere le diverse sfumature di questo paesaggio. In particolare nello scatto che state per vedere ho messo assieme varie stagioni. Il presepe di cui vi ho parlato ieri che si vede sullo sfondo, la primavera con la mimosa in primo piano e quelleContinua a leggere “Sui sentieri delle 5 Terre, 14° parte…”

Sui sentieri della Liguria, 13° parte…

Stiamo attraversando un territorio unico, caratterizzato da paesaggi meravigliosi e viste straordinarie, ecco un cartello che descrive questo sentiero, la sua difficoltà, e anche parte della sua storia, di cui vi avevo già accennato qualcosa io nel corso della narrazione… La poesia della Liguria è un libro aperto su una pagina d’estate, una carezza diContinua a leggere “Sui sentieri della Liguria, 13° parte…”

Sui sentieri delle 5 Terre, 12° parte…

Sotto un cielo sempre più cupo raggiungo il punto più alto del sentiero, e da lì col teleobiettivo comincio a sorvolare sulla costa, lo spettacolo che si apre dinanzi ai miei occhi è semplicemente fantastico…. Mi affaccio a balconi di terra da brividi per cogliere spettacoli unici, come i piccoli borghi delle 5 Terre cheContinua a leggere “Sui sentieri delle 5 Terre, 12° parte…”