Stiamo concludendo la visita a questo Museo, delle molte opere esposte come detto ve ne ho fatte osservare solo alcune. In apertura ecco altri fiori che fanno da cornice ai molti quadri esposti sulla parete. Passiamo ora ad osservare un altro dipinto molto bello che ci fa vedere un attimo di tenerezza fra una giovaneContinua a leggere “Euroflora, 25° parte…”
Archivi dei tag:dipinti
Euroflora, 24° parte…
Oggi ho aperto il post con un affascinante abbraccio floreale, che prosegue anche nel prossimo scatto attraverso questa composizione che ricorda un po’ le premiazioni e i grandi traguardi personali, almeno questa è un’interpretazione che mi piace leggere in questa immagine, attraverso la chiave della mia fantasia…. Torniamo ad ammirare i quadri, lo facciamo conContinua a leggere “Euroflora, 24° parte…”
Euroflora, 23° parte…
Proseguiamo la visita di questo Museo che nel corso di Euroflora aveva creato questo spettacolare abbinamento fra arte floreale e arte antica, il risultato è stato grandioso, passeggiare per quelle sale e soffermarsi ad ammirare sia dipinti che fiori è stato qualcosa di unico… Il prossimo dipinto di inizio ‘900 ci porta nella tranquillità dellaContinua a leggere “Euroflora, 23° parte…”
Euroflora, 22° parte…
Siamo entrati all’interno dei Musei di Nervi, qua si trova la pregevole raccolta Frugone, dove osserveremo numerosi lavori, dopo il bellissimo quadro col quale ho aperto questo post, passiamo ad osservare un trittico artistico che andremo poi a vedere da vicino. Ciò che colpisce della prossima immagine è la bellezza incredibile della scultura in primoContinua a leggere “Euroflora, 22° parte…”
Reggia di Venaria, 17° parte…
Siamo ancora all’interno della Cappella di Sant’ Uberto per finire di ammirarne la sua gloriosa bellezza. Ecco da un nuovo punto di vista i bellissimi balconcini, notate l’incredibile lavoro che c’è sotto, in uno c’è addirittura una statua che sembra sorreggerlo, insomma c’è da perdersi di fronte a tanta ricchezza di particolari… Vi ricordate dell’operaContinua a leggere “Reggia di Venaria, 17° parte…”
Reggia di Venaria, 15° parte…
Il nostro viaggio nella storia prosegue con queste bellissime rappresentazioni dei cavalli e delle carrozze, passarci accanto sembra quasi reale, ogni dettaglio è stato curato nei minimi particolari, compresi i vestiti del conduttore della carrozza…. Ed ora andiamo a vedere il lussuoso interno di una di queste carrozze, qua sembra davvero di viaggiare in 1°Continua a leggere “Reggia di Venaria, 15° parte…”
La Certosa di Calci, 10° parte…
Sia il quadro che avete visto in apertura che il prossimo danno il massimo effetto ottico per quel che riguarda il trompe d’oeil, passandoci davanti si ha come l’impressione che i personaggi dei quadri ci seguano con lo sguardo, decisamente sorprendente questa magia pittorica! ….. Come potete notare quasi tutti i quadri esposti in questoContinua a leggere “La Certosa di Calci, 10° parte…”
La Certosa di Calci, 9° parte…
Dopo aver ammirato lo spettacolo unico del soffitto e il bellissimo quadro sulla parete, torno un attimo sul discorso dei pavimenti. Ricordate che vi avevo parlato di un effetto tridimensionale che muta a seconda di dove guardate. Bene, per realizzare il prossimo scatto, mi sono posizionato in basso per cogliere proprio questo bellissimo effetto. DaContinua a leggere “La Certosa di Calci, 9° parte…”
Borghi da scoprire, Mendatica, 4° parte…
Ciò che colpisce il turista che passa di qua è la concentrazione delle opere, in poco spazio sono state ricavate opere che coprirebbero la sala di un museo, davvero unico questo spazio dedicato all’arte…. La bellezza femminile è arte, l’ho sempre detto io, e questi dipinti ne sono una testimonianza. C’è sempre un qualcosa diContinua a leggere “Borghi da scoprire, Mendatica, 4° parte…”
Borghi da scoprire, Mendatica, 3° parte…
L’arte è quella cosa che ci cattura quando meno ce l’aspettiamo, capita ad esempio visitando questo borgo di rimanere rapiti dalla magnificenza di questi dipinti, tanto che il resto del borgo sembra quasi una cornice a tutto ciò che osserviamo… In questo passaggio fra le vie del centro storico c’è un vero museo a cieloContinua a leggere “Borghi da scoprire, Mendatica, 3° parte…”