Sui sentieri delle 5 Terre, ultima parte…

Ci sono opere che arrivano all’anima, graffiti che sanno trasformare in poesia anche un semplice muro, è quello che si può apprezzare a Riomaggiore, in una delle sue vie interne, dove alla bellezza del paesaggio si unisce quella legata alla mano dell’uomo, che quando vuole può donare ulteriore bellezza al mondo in cui viviamo. EContinua a leggere “Sui sentieri delle 5 Terre, ultima parte…”

Sui sentieri delle 5 Terre, 2° parte…

Il sole comincia a scaldare l’aria, la primavera avanza, assieme alla bellezza che davanti a me stava crescendo come la luce del giorno. L’incanto della mia terra mi offriva ancora una volta attimi di grande meraviglia… Ogni volta rimango incantato di fronte a questa unione di natura e storia, vedere come queste irte scogliere abbianoContinua a leggere “Sui sentieri delle 5 Terre, 2° parte…”

Da Quarto a Bogliasco, 9° parte…

Villa Luxoro come potete vedere offre angoli di vera meraviglia a chi passa da queste parti, non manca nulla per ritagliarsi qualche momento di puro relax tutto per se. Trovo che sia anche una Villa molto romantica, essendoci poca gente si può ritrovare degli ottimi momenti d’intimità….. Prima di lasciare questa Villa cerco uno scattoContinua a leggere “Da Quarto a Bogliasco, 9° parte…”

Lerici, 3° parte…

Con questa puntata vedrete l’altra Lerici, quella storica, fatta di carruggi, case color mattone, e quell’atmosfera d’altri tempi che per un attimo ci fa dimenticare di essere in riva al mare…. Di ogni borgo che visito amo coglierne l’anima, quella sensazione di profonda bellezza che ci coglie all’improvviso quando c’inoltriamo in punta di piedi perContinua a leggere “Lerici, 3° parte…”

Tellaro, ultima parte…

Sto risalendo la parte occidentale del borgo per chiudere questo giro ad anello che mi ha permesso di farvi vedere ogni singolo angolo di questo meraviglioso borgo. Come potete vedere anche qua la bellezza non manca di affascinare lo sguardo con questi colori che si fanno vivi anche fra i vicoli…. Rispetto ai vicoli cheContinua a leggere “Tellaro, ultima parte…”

Tellaro, 5° parte…

Passeggiare per le sue vie è come vivere in una favola, da qui passa anche il sentiero delle parole, ne avevo fatto un tratto partendo da Pugliola lo scorso anno, poi un giorno farò anche questo cammino, così vi farò vedere anche questa nuova realtà territoriale…😉 Vado quasi con i piedi a bagno per osservareContinua a leggere “Tellaro, 5° parte…”

Tellaro, 4° parte…

In apertura ecco Tellaro, il suo cuore, il centro del borgo, quello dal quale tutto si sviluppa. Ed ora andiamo ad esplorare alcuni punti che quanto a relax non hanno pari. Ecco una breve passeggiata che ci conduce sulla scogliera, siamo subito sotto alla parte del borgo che abbiamo visto prima…. I colori delle canoeContinua a leggere “Tellaro, 4° parte…”

Tellaro, 3° parte…

Lasciamo per un attimo la bellezza del mare ed inoltriamoci al suo interno, qua ritroviamo il piacere di scoprire i borghi, fatti di storia, di vicoli stretti, dove la luce entra a fatica, e dove l’armonia delle costruzioni detta la bellezza di questi paesaggi urbani…. Angoli dove la poesia sembra bussare alle porte delle varieContinua a leggere “Tellaro, 3° parte…”

Tellaro, 2° parte…

M’inoltro per le sue contrade, assaporo ogni attimo di quella bellezza che si fa viva davanti a me, attraverso pagine antiche, dimore scolpite nella poesia di un borgo vestito di salgemma sull’orlo del mare.. Arrivo nella sua parte a mare, il punto più bello di questo borgo, il sole mi avvolge, ne assaporo i suoiContinua a leggere “Tellaro, 2° parte…”

Tramonto fra Boccadasse e Vernazzola, 2° parte…

Ci sono posti in cui la bellezza prende la forma di una poesia, e anche se il paesaggio è stato in parte rovinato dalla mareggiata, conservano quel fascino particolare per cui li si ama sempre col cuore…. Noi genovesi amiamo particolarmente questo angolo della nostra città, un borgo nel borgo, un presepe di luce edContinua a leggere “Tramonto fra Boccadasse e Vernazzola, 2° parte…”