“…. Proseguendo il sentiero incontro questo curioso ponticello che attraversa il ruscello, delle mosche fastidiosissime mi perseguitano, alcune sembrano pungermi tipo zanzare, l’ambiente umido probabilmente è il loro habitat ideale, ed io come intruso sono un po’ un loro avversario. Nonostante questo piccolissimo dettaglio il paesaggio che si apre davanti a me sembra essere sempreContinua a leggere “Da Claviere al Lago dei 7 colori, 3° parte….”
Archivi dei tag:avventura
Da Claviere al Lago dei 7 colori, 2° parte….
“…. La vera bellezza di un percorso nel verde era tutta davanti a me, in questa escursione di luglio, dove il verde acceso della vegetazione rappresentava al meglio la stagione estiva, in tutte le sue forme più belle. Fiori di delicata bellezza erano fieri di mostrarsi al mondo, i loro colori contrastavano col paesaggio attornoContinua a leggere “Da Claviere al Lago dei 7 colori, 2° parte….”
Da Claviere al Lago dei 7 colori, 1° parte…
” E’ una calda giornata di luglio quando decido di fare questa escursione in cerca di un po’ di fresco, oltre ai panorami magnifici che mi attendevano. Lascio la macchina a Claviere, il fresco già si faceva sentire venendo dalla caldissima pianura. Il cielo è terzo, ma già sapevo che durante il giorno non avreiContinua a leggere “Da Claviere al Lago dei 7 colori, 1° parte…”
Dal Passo del Faiallo al Monte Beigua.
“….. Questa è l’ultima anteprima, da domani sera iniziano le narrazioni ufficiali. Oggi vi porto a scoprire un sentiero lungo che dal Passo del Faiallo arriva fino al Monte Beigua, seguendo l’alta via dei monti liguri. Fra casette nel bosco e paesaggi da fiaba sembra di essere usciti da un film fantasy, ma qui laContinua a leggere “Dal Passo del Faiallo al Monte Beigua.”
Dal Passo della Teglia a Monte Monega.
“…. Con l’anteprima di questa escursione vi porto sulle Alpi Marittime, versanti liguri. Si parte dal Passo della Teglia a 1400 metri per raggiungere Monte Monega a 1900 metri. Il percorso ad anello nella parte di andata richiede una buonissima preparazione fisica in quanto c’è da affrontare delle salite estreme. Si parte tranquillissimi con unaContinua a leggere “Dal Passo della Teglia a Monte Monega.”
Passo del Faiallo, Passo della Gava, Argentea.
“…. L’anteprima di oggi riguarda la giornata di ieri, una lunghissima camminata, la prima delle tante di questi giorni. Sono sulle mie montagne, sopra a Voltri, parto dal Passo del Faiallo per un lungo giro ad anello che mi permetterà di osservare scenari favolosi per tutto il cammino. In totale circa 6 ore di cammino,Continua a leggere “Passo del Faiallo, Passo della Gava, Argentea.”
Il Lago dei 4 Cantoni,il Monte Pilatus e Lucerna.
” Oggi ho fatto un giro veramente immenso, ho visitato Lucerna, ho navigato sul Lago dei 4 Cantoni, ho preso il treno a cremagliera per il Monte Piltaus, sono sceso con una funivia, una cabinovia, e infine un pullman di linea, oltre ad una escursione in quota con vetta finale, insomma una giornata pienissima, cheContinua a leggere “Il Lago dei 4 Cantoni,il Monte Pilatus e Lucerna.”
Verso il Monte Gottero, 2° parte.
“….. Da qui in avanti la salita si fa sentire, c’inoltriamo nella foresta di faggi, i segnali sono sempre più radi, procediamo in qualche momento a caso, cercando di seguire una direzione, molte strade sembrano sentieri, l’intero bosco sembra essere un sentiero. Raggiungiamo la sommità di un nuovo colle, il panorama sembra infinito, non ciContinua a leggere “Verso il Monte Gottero, 2° parte.”
Verso il Monte Gottero, 1° parte.
” Questa narrazione sarà sintetizzata per fare in modo che da lunedì 6 agosto possiate vivere le anteprime e le dirette della Svizzera giorno per giorno. Riguardo le immagini dell’ultima escursione che ho fatto, quella del Lago dei 7 colori, le potete già vedere sul mio sito fotografico ufficiale www.massimoverrina.com per le emozioni e per la narrazioneContinua a leggere “Verso il Monte Gottero, 1° parte.”
Mare di Liguria, 2° parte.
“….. Luoghi dove la poesia di un istante diventa trama di lettura da portare con se nell’album dei giorni, dove tutto prende vita fra raggi di luce e colori cangianti nelle vellutate atmosfere del meriggio. Spiagge ancora parzialmente vuote, in attesa della calca dei mesi estivi, dove la magia di questo scenario muta, dove leContinua a leggere “Mare di Liguria, 2° parte.”