Clusone, 9° parte…

Saliamo su quel passaggio porticato illuminato dal sole per andare a scoprire altri affreschi di grande bellezza sia storica che artistica. Qua ci troviamo di fronte a diverse scene della vita di un tempo, dove le ricostruzioni paesaggistiche fanno da sfondo alla bellezza di queste rappresentazioni.. Prima di scendere per continuare ad esplorare il borgoContinua a leggere “Clusone, 9° parte…”

Clusone, 8° parte…

Clusone, come molti altri comuni italiani, fra le tante sue attrattive ha anche l’arte degli affreschi. Dopo quelli spettacolari e di grande impatto emotivo che avete visto nelle scorse puntate, eccone altri, che seppur meno spettacolari, sono comunque interessanti da osservare… Ed ora, in un bel gioco di prospettive, entriamo in una zona dove arteContinua a leggere “Clusone, 8° parte…”

Clusone, 5° parte…

Ci troviamo dinanzi ad un affresco unico nel suo genere, la danza macabra, sulla facciata dell’Oratorio dei Disciplini, un affresco risalente al 1400, parzialmente distrutto dai rimaneggiamenti della facciata avvenuto nel corso dei secoli. Il passaggio fra il mondo dei vivi e quello dei morti è qui rappresentato in tutta la sua drammatica e vivaContinua a leggere “Clusone, 5° parte…”