Il Lago di Apsoi, 2° parte…

“… Come vi dicevo nel corso della narrazione, la particolare singolarità di questa vallata e dei suoi laghi, è rappresentata dalla mancanza di torrenti che li alimentano. Qua non vedete i classici emissari, non sentite alcun rumore, se non quello di alcuni massi che di tanto in tanto si staccano dai ripidi pendii…   QuestoContinua a leggere “Il Lago di Apsoi, 2° parte…”

Il Lago di Apsoi, 1° parte…

“… Sulle sponde del Lago di Apsoi troviamo questo curioso bivacco, al momento della mia visita era chiuso, immagino che bisogna chiedere le chiavi se si desidera pernottare in questa singolare casetta. Io mi sono limitato ad osservarla da un punto di vista fotografico…   La singolarità di questa casetta in legno, con pannello solareContinua a leggere “Il Lago di Apsoi, 1° parte…”

Valle Maira, verso il Lago di Apsoi, 6° parte…

“… La parte finale che precede l’arrivo al Lago è abbastanza singolare, ci troviamo dinanzi a rocce imponenti, il panorama è nudo, quasi lunare, nei tratti in ombra ci sono residui delle nevi dell’inverno…   Giunti al bivio di valico, si aprono un’infinità di sentieri, per chi ha ancora voglia di camminare da qua siContinua a leggere “Valle Maira, verso il Lago di Apsoi, 6° parte…”

Valle Maira, verso il Lago di Apsoi, 5° parte…

“… In breve salgo il ripido sentiero e mi lascio alle spalle la splendida cornice del Lago Visaisa, che risplende ancora in lontananza, nella spettacolare vallata…   Più si sale e più il paesaggio si fa quasi lunare, la scarsa vegetazione e l’ambiente nudo delle rocce rendono il percorso molto particolare, suggestivo e inquietante alloContinua a leggere “Valle Maira, verso il Lago di Apsoi, 5° parte…”

Il Lago Fiorenza, 3° parte…

“… In un anno normale oggi sarebbe stata la classica giornata delle gite fuori porta, quasi sempre se il tempo lo permetteva andavo a camminare per monti. Invece quest’anno occorre fare dei sacrifici, ma va beh, come dico sempre io, le località che amiamo visitare non scappano. E dunque proseguite a viaggiare con me, oggiContinua a leggere “Il Lago Fiorenza, 3° parte…”

Porto Antico di Genova…

 “… Il Porto Antico di Genova è un po’ il cuore del turismo nella mia città, qua infatti si trova il famoso Acquario, qua arriva la nave bus che vi ho fatto conoscere col post precedente. Le panoramiche che si aprono da qua sono molto vaste, ho deciso di farvi ammirare le ultime luci delContinua a leggere “Porto Antico di Genova…”

Voltri, danni della mareggiata, ultima parte.

 “… Ci s’interroga sul da farsi, e si riflette su ciò che è stato. La natura ci dimostra come non bisogna dare nulla per scontato, in questi giorni alluvioni, mareggiate, tempeste, hanno messo in ginocchio l’Italia. Il nostro Paese si è dimostrato fragile e vulnerabile, troppo spesso abbiamo sottovalutato la forza della natura. C’è laContinua a leggere “Voltri, danni della mareggiata, ultima parte.”

Speciale clima, quale domani?

 ” Le recenti tragedia che hanno messo in ginocchio l’intera Italia hanno portato all’attenzione l’argomento del clima. Sembra quasi che la gente si dimentichi di quanto fragile sia il nostro ecosistema, da ogni parte si vedono scempi edilizi, inquinamento dei mari, dei fiumi. La civiltà industriale segue i suoi ritmi, come se non ci fosseContinua a leggere “Speciale clima, quale domani?”