Nell’immensa bellezza di un concerto di colori mi dirigo sul ponte che attraversa il borgo, la foce di questo torrente forma un lago, in cui i colori si riflettono al 100%, una sensazionale scenografia che sono davvero felice di poter condividere con voi… Il cielo è un fuoco da amarementre lacrima poesiafra le braci dellaContinua a leggere “Tramonto a Sori, 7° parte…”
Archivi della categoria: narrativa
Tramonto a Varigotti, 1° parte…
Eccoci pronti per vivere questo nuovo viaggio fotografico, che sarà per gran parte poetico. Ci troviamo a Varigotti, sempre in provincia di Savona, quello che vedete sullo sfondo è proprio l’isolotto che ci ha tenuto compagnia nell’ultimo viaggio fotografico. Qua lo vediamo nelle luci basse di un tramonto d’inverno, sembra sollevarsi dall’acqua per emergere fraContinua a leggere “Tramonto a Varigotti, 1° parte…”
Da Alassio al Monte Bignone, 4° parte…
Stavo salendo sul ripido crinale, quando vidi una farfalla, era fine gennaio, eppure qua c’era già una farfalla. Mi volò attorno, fuggente, festosa, quasi a salutare quel raro passante. Mi fermai per cercare di fotografarla, ma essa fuggì lontana. Allora ne approfittai per guardare in basso, ecco un altro volo sulle spiagge minuscole che caratterizzanoContinua a leggere “Da Alassio al Monte Bignone, 4° parte…”
Camminando sulle nuvole, 11° parte…
Il tramonto era ormai vicino, le montagne davanti a me rosseggiavano sempre più, mentre il mare di nubi assumeva sfumature fantastiche, di minuto in minuto i colori mutavano, ora assumevano una leggera tinta turchese, un vero idillio di meraviglia e incanto…. Pensate che la sotto, oltre la linea di costa, si estende l’infinita distesa delContinua a leggere “Camminando sulle nuvole, 11° parte…”
Camminando sulle nuvole, 10° parte…
Fluttuanti nubidisegnavano meravigliafra crisalidi d’inverno.Anche i pensierierano nuovirinati in quegli spazi smisuratidove le sillabe danzavanocome note sul pentagramma delle emozioni… Le nude rocce ricevevano gli ultimi raggi del sole, sembravano assorbirne il colore, contrastando in maniera netta con la distesa soffice e cangiante del paesaggio sottostante. Era come volare, sospesi su cristalli di cielo… MentreContinua a leggere “Camminando sulle nuvole, 10° parte…”
Camminando sulle nuvole, 8° parte…
Fra le nebbie ecco spuntare il Rifugio Argentea, lo vedo apparire davanti a me, tra fantasmi di vento, e ombre fugaci come stagioni della vita. La sua sagoma si staglia netta, facendo volare la fantasia, che qua non trovava più confini…. Sto per entrare nella nebbia, un fiato di gelo mi avvolge, il cielo sembraContinua a leggere “Camminando sulle nuvole, 8° parte…”
Camminando sulle nuvole, 7° parte…
Di rugiada vestirò i miei passiviandante solitarioimmerso in silenti atmosfere,nel grembo verginedi una terra da amare…. Percorrevo il mio lungo cammino, non avevo mete, se non il tempo calcolato per il rientro, prima del buio totale della montagna, quel buio che t’inghiotte come nebbia, che ti avvolge come un fantasma, pulsando di silenzio nel vibrareContinua a leggere “Camminando sulle nuvole, 7° parte…”
Autunno sul Lago di Endine, 6° parte…
Sono un’isolasono un sognotrasparenze mi avvolgonomi accarezzano.Lembi di coloriscrivono memoriefra specchi di nostalgiae soffi di malinconia… Luci divine scendevano dalle fredde vallate, mentre gli ultimi lembi di nebbia si alzavano, lasciando trasparire l’armoniosa bellezza delle colline. A metà mattina il freddo nella parte in ombra si faceva ancora sentire, ma presto sarei arrivato nella parteContinua a leggere “Autunno sul Lago di Endine, 6° parte…”
La vigna dei pastelli, 1° parte…
Ci siamo spostati nel comune di Coazzolo, siamo nelle Langhe dell’astigiano, qua prima di ammirare una originalissima e particolare composizione artistica fra le vigne, osserviamo l’altra chiesetta colorata di cui vi ho parlato nella precedente narrazione. Come potete vedere qua i colori sono più tenui, più delicati. Andiamo a scoprirla da vicino…. Le tinte delicateContinua a leggere “La vigna dei pastelli, 1° parte…”
Monticchiello, 4° parte…
Mentre scorrevo fra quelle vie, fra crepuscoli di luce e ombre sempre meno presenti, una scia di un piccolo aereo solcava il cielo. Certe volte immagino la gente in viaggio, l’attesa per vedere la meta amata, e quella visione del paesaggio che sorvola territori unici, quelli della nostra amata Italia…. Dimore minimali, con quel segnoContinua a leggere “Monticchiello, 4° parte…”