Lo scenario era davvero apocalittico, la penuria d’acqua unita al caldo di quelle giornate nel cuore d’agosto ci faceva percepire oltre ogni ragionevole dubbio, di essere di fronte ad una delle peggiori siccità degli ultimi secoli. Un clima ormai fuori controllo è una realtà con la quale dovremo fare i conti negli anni a venire,Continua a leggere “Da Valbondione al Rifugio Curò, 11° parte…”
Archivi della categoria: meteorologia
Il Lago di Apsoi, 1° parte…
“… Sulle sponde del Lago di Apsoi troviamo questo curioso bivacco, al momento della mia visita era chiuso, immagino che bisogna chiedere le chiavi se si desidera pernottare in questa singolare casetta. Io mi sono limitato ad osservarla da un punto di vista fotografico… La singolarità di questa casetta in legno, con pannello solareContinua a leggere “Il Lago di Apsoi, 1° parte…”
Valle Maira, verso il Lago di Apsoi, 6° parte…
“… La parte finale che precede l’arrivo al Lago è abbastanza singolare, ci troviamo dinanzi a rocce imponenti, il panorama è nudo, quasi lunare, nei tratti in ombra ci sono residui delle nevi dell’inverno… Giunti al bivio di valico, si aprono un’infinità di sentieri, per chi ha ancora voglia di camminare da qua siContinua a leggere “Valle Maira, verso il Lago di Apsoi, 6° parte…”
Panorami dal Monte Caucaso….
“… Purtroppo la giornata era colma di foschia per via del caldo intenso dell’estate, in inverno da quassù si vedono panorami da togliere il fiato. Ad ogni modo si può scorgere il mare e la costa ligure…. Col potentissimo teleobiettivo andiamo a vedere da vicino alcuni particolari. Questa è Sestri Levante vista dall’alto, siContinua a leggere “Panorami dal Monte Caucaso….”
Da Noli a Varigotti, 6° parte…
“… Data la singolarità del sito storico che stiamo visitando ve lo faccio vedere in ogni minimo particolare, nelle immagini di oggi ecco il brivido, siamo oltre la balaustra, poco prima del burrone che va sulla strada sottostante, notate la parete rocciosa trattenuta dai tiranti in ferro per via delle frane. Notate la verticalità delleContinua a leggere “Da Noli a Varigotti, 6° parte…”
Tramonto a Celle, ultima parte…
“… Per chiudere questa narrazione su Celle voglio mostrarvi alcune immagini di un’altra giornata d’inverno, c’era una mareggiata, il mare arrivava fin sulla strada che avete visto ieri. Qua siamo sulla spiaggia, le onde la coprono completamente, si nota la risacca nel freddo respiro dell’inverno. Sullo sfondo le montagne innevate, una cartolina dalla Liguria cheContinua a leggere “Tramonto a Celle, ultima parte…”
Celle, 6° parte…
“… Oggi ho fotografato Varigotti, che più avanti vedrete in questo blog, non mancate di seguirmi. Prosegue il nostro viaggio a Celle, si avvicina l’ora del tramonto, i colori si fanno sempre più caldi, lo stesso paesaggio si trasforma dinanzi ai nostri occhi. Il sole basso dell’inverno conferisce una luce particolare, che ad esempio d’estate,Continua a leggere “Celle, 6° parte…”
Tramonto a Nervi, 7° parte…
“… Il colore acceso del tramonto da vita al paesaggio che ora appare davvero magico. Notate la particolare conformazione delle rocce sotto la passeggiata, dettagli che fanno della stessa immagine un quadro astratto e vivo allo stesso tempo. Ogni angolo ha da dire qualcosa, spesso anche nei punti dove non sembra esserci nulla riusciamoContinua a leggere “Tramonto a Nervi, 7° parte…”
Tramonto a Nervi, 5° parte…
“… Ci spostiamo più avanti, sempre attraversando parti meno esplorate, siamo sotto la passeggiata, le luci del tramonto cominciano a colorare il paesaggio. Sto guardando i danni della mareggiata di ottobre, la maggior parte degli stabilimenti balneari sono andati distrutti. Più mi addentro nel paesaggio marino, più la devastazione si fa evidente, ma nonostanteContinua a leggere “Tramonto a Nervi, 5° parte…”
Cogoleto dopo la tempesta, 1° parte…
“….. E’ domenica 4 novembre 2018, mi trovo a Cogoleto, è trascorso una settimana da quando l’immane tempesta ha devastato la costa. La passeggiata è ancora colma di sabbia, il fondo non si vede più, si cammina come fossimo sulla spiaggia, molte barche sono ancora lì, spostate sulla passeggiata, un paesaggio surreale accoglie i pochissimiContinua a leggere “Cogoleto dopo la tempesta, 1° parte…”