La Vigna dei Pastelli, ultima parte…

Più osservavo queste matite puntate verso il cielo, più le emozioni aumentavano. L’originalità di questo sito e l’ubicazione con lo sfondo della vastissima pianura e di tutte le colline delle Langhe, è qualcosa di strategico, di sicuro una grande attrazione turistica, forse meno pubblicizzata di altre presenti in questo vastissimo territorio…. Col potentissimo teleobiettivo eccoContinua a leggere “La Vigna dei Pastelli, ultima parte…”

La Vigna dei Pastelli, 4° parte…

Il colpo d’occhio che si ha osservando il paesaggio è davvero coinvolgente, quelle punte sembrano scrivere appunti nel cielo, apostrofi di poesia fra parentesi di nuvole…. Nubi alte e sottili si stendevano come zucchero filato fra le maglie del cielo, passeggiavo tra i filari, fra quei pastelli che mi ricordavano le prime emozioni, le poesieContinua a leggere “La Vigna dei Pastelli, 4° parte…”

La Vigna dei Pastelli, 3° parte…

Da qualunque parte lo si osservi questo paesaggio sa offrire emozioni infinite, la spettacolarità consiste proprio in questo alternarsi di vigne, colline, montagne sullo sfondo, e quel verde che nella stagione estiva e primaverile regala quella sensazione di relax che tanto state apprezzando… Certe case poi fanno proprio sognare, come quella del prossimo scatto, completamenteContinua a leggere “La Vigna dei Pastelli, 3° parte…”

La Vigna dei Pastelli, 2° parte…

Ecco come si presenta per chi arriva con la macchina la piccola chiesetta colorata che abbiamo visto nel post di ieri, un vera sorpresa che rompe il verde continuo delle colline e delle vigne…. Prima di farvi vedere la parte clou di questa narrazione ecco i paesaggi delle Langhe, Patrimonio dell’Unesco, che anche in questoContinua a leggere “La Vigna dei Pastelli, 2° parte…”

La vigna dei pastelli, 1° parte…

Ci siamo spostati nel comune di Coazzolo, siamo nelle Langhe dell’astigiano, qua prima di ammirare una originalissima e particolare composizione artistica fra le vigne, osserviamo l’altra chiesetta colorata di cui vi ho parlato nella precedente narrazione. Come potete vedere qua i colori sono più tenui, più delicati. Andiamo a scoprirla da vicino…. Le tinte delicateContinua a leggere “La vigna dei pastelli, 1° parte…”

La Cappella del Barolo, 2° parte…

Siamo ancora all’interno della coloratissima chiesetta sconsacrata per osservare un’altra finestra davvero singolare, uno spicchio d’arte in un contenitore d’arte. Le sorprese sono davvero tante per chi giunge in questo sito turistico… Lascio spazio ad altri curiosi per osservare l’interno ed esco nuovamente per proseguire ad ammirare la parte esterna di questa strana struttura, unaContinua a leggere “La Cappella del Barolo, 2° parte…”

La Cappella del Barolo, 1° parte…

La sorpresa è giunta, eccoci al punto più visitato di questo tratto delle Langhe, si tratta della Cappella del Barolo. Ha una storia piuttosto particolare che vi racconterò in breve durante questa narrazione, tanto che ne ammirerete la sua straordinaria bellezza…. Questa coloratissima chiesetta non fu mai consacrata, fu creata inizialmente per permettere a chiContinua a leggere “La Cappella del Barolo, 1° parte…”

La Morra, 5° parte…

Sul finale del post di ieri avete osservato il panorama nel suo complesso, oggi andremo a vedere quelle emozioni che le singole parti del paesaggio possono trasmettere, come sempre attraverso il mio obiettivo osserverete il paesaggio in modo diverso. Cominciamo con l’osservare la parte che confina con le Alpi, un piccolo borgo in cima adContinua a leggere “La Morra, 5° parte…”

Barolo, ultima parte…

Amo giocare con le prospettive, con le ombre, con quelle linee che sembrano tracciare territori, confini, e dove tutto sa d’infinito, nella pura bellezza di un paesaggio che non conosce tempo. In questo primo scatto vi faccio notare un particolare che sicuramente a molti sarebbe sfuggito, le ombre delle vigne, che vanno a creare unaContinua a leggere “Barolo, ultima parte…”

Barolo, penultima parte…

Percorro vie in mezzo ai campi che come fiumi sembrano scendere in un mare verdissimo, davanti a me paesaggi senza fine sembrano aprirmi il cuore, e in lontananza la catena alpina, le mie adorate montagne, dove anche questa estate ho fatto moltissime escursioni che poi vedrete e leggerete nel tempo…. Mi soffermo tra filari ricchiContinua a leggere “Barolo, penultima parte…”