Questo Parco mi stava regalando continue sorprese, come questa piccola isoletta dedicata agli animali nel cuore del laghetto, come dire un’oasi nell’oasi. La parola relax qua direi che è davvero appropriata, anche solo a guardare certe scenografie ci si rilassa già… Di autunno ce n’era poco quel giorno, ma questo albero giallo che colorava d’oroContinua a leggere “Parco di Monza, 5° parte…”
Archivi della categoria: laghi
Parco di Monza, 4° parte…
Esplorare un posto per la prima volta ci offre quelle emozioni tipiche della prima giovinezza, quando si corre di qua e di la e si rimane stupiti di ogni cosa. Era proprio la sensazione che stavo vivendo esplorando le molte sfumature di questo immenso Parco… Un debole vento faceva cadere le foglie, le vedevo ondeggiareContinua a leggere “Parco di Monza, 4° parte…”
Parco di Monza, 3° parte…
In questo immenso Parco non manca proprio nulla, pensate che esiste anche una piccola cascata, qua sembra davvero di trovarsi in piena montagna, per un attimo ho dimenticato che ero nel cuore della pianura, a pochi passi da Milano, e mi sono immerso in queste piacevolissime sensazioni…. La pace che riesce a trasmettere questo ambienteContinua a leggere “Parco di Monza, 3° parte…”
Escursione al Lago Spigorel, 8° parte…
Camminavo già da oltre 3 ore, la salita era stata molto dura, e ancora non vedevo il lago. Quando si percorre un sentiero per la prima volta non si ha idea di quando si arriva alla meta, spesso ci si chiede se non abbiamo sbagliato strada, non vedendo cartelli da un po’ di tempo, maContinua a leggere “Escursione al Lago Spigorel, 8° parte…”
Da Valbondione al Rifugio Curò, 10° parte…
Siamo giunti al Rifugio, che si comincia a vedere bene davanti a noi, prima di vederlo da vicino ed esplorare il meraviglioso lago artificiale davanti ad esso, scatto una foto ad un tratto del sentiero che avrei percorso a scendere, una piccola anteprima di quello che vedrete più avanti, in questo viaggio fra le bellezzeContinua a leggere “Da Valbondione al Rifugio Curò, 10° parte…”
I laghi di Fremamorta, 13° parte…
Dall’ultimo dei laghi la vista spazia su tutte le più alte cime di quel comprensorio, lo spettacolo dei monti affascina l’escursionista mentre si appresta a percorrere il resto del lungo anello di trekking… Prima di lasciare del tutto la conca dei laghi mi appresto ad osservare uno degli ultimi, andando a toccare le sue acqueContinua a leggere “I laghi di Fremamorta, 13° parte…”
I laghi di Fremamorta, 12° parte…
Dopo aver visto laghi e montagne spettacolari ecco un altro aspetto di queste montagne, quello storico. Ci stiamo avvicinando al forte che abbiamo intravisto ieri da lontano, a mano a mano che mi avvicino la sagoma inquietante della sua presenza si fa viva davanti ai miei occhi, offrendo uno spaccato storico che solo le memorieContinua a leggere “I laghi di Fremamorta, 12° parte…”
I laghi di Fremamorta, 11° parte…
Ho aperto questo post con un’altra bella immagine floreale per tutti gli amanti dei fiori, e so che siete in tanti/e ad amarli. 😊 Ed ora si prosegue per andare a scoprire il terzo lago, che già dall’alto sa esprimere tutta la sua incantevole meraviglia…. Questo terzo lago è in una bellissima conca, accarezzato dalContinua a leggere “I laghi di Fremamorta, 11° parte…”
I laghi di Fremamorta, 10° parte…
Camminando, camminando, raggiungo il punto più alto di questo anello di trekking, il bivacco Guiglia, a 2421 mt di altezza. Questa costruzione di un rosso acceso su questo paesaggio dai tratti lunari fa quasi effetto, risalta immediatamente. Qua se uno avesse un sacco a pelo e volesse trascorrere la notte potrebbe farlo tranquillamente… Non hoContinua a leggere “I laghi di Fremamorta, 10° parte…”
I Laghi di Fremamorta, 9° parte…
Sto sempre percorrendo la strada militare che oltre a costeggiare i vari laghi più avanti ci porterà a vedere una vecchia costruzione ancora in buona parte conservata…. Sono davanti al secondo lago, è tempo di farsi un selfie, trovo una roccia che fa giusto al caso, posizioni la fotocamera, imposto i vari parametri, ed eccomiContinua a leggere “I Laghi di Fremamorta, 9° parte…”