Tramonto a Bogliasco, 5° parte…

Dopo l’ultimo scatto dei riflessi, col quale ho voluto aprire il post di oggi, cominciamo ad addentrarci nell’anima del borgo verso le ore del tramonto. Saliamo per una delle sue vie più caratteristiche, dove la bellezza del paesaggio si fonde con i colori pastello delle case… Qua alla tipica sensazione del borgo storico, con quelContinua a leggere “Tramonto a Bogliasco, 5° parte…”

Villa Reale di Monza, 2° parte…

Lo spettacolo di questi giardini mi ha riportato con la mente ai bellissimi giardini visti nelle varie primavere, stagione ben più consona per questo tipo di immagini, ma oggi la natura ha voluto stupirmi, ed eccomi qua a raccontare questo bellissimo angolo di natura nei vastissimi giardini del Palazzo Reale…. La prospettiva del Palazzo RealeContinua a leggere “Villa Reale di Monza, 2° parte…”

Villa Reale di Monza, 1° parte…

L’autunno quest’anno si è scordato di arrivare, è il 29 di ottobre, oggi ero a Monza, queste foto sono di poche ore fa, c’era un caldo come d’estate, nel pomeriggio fino a 26°C, dell’autunno poche tracce che vedrete quando comincerò a parlare del Parco di Monza. Siamo davanti alla maestosa bellezza della Villa Reale diContinua a leggere “Villa Reale di Monza, 1° parte…”

Escursione in Val Seriana, 7° parte…

Dopo la lunga escursione fra i monti eccomi a Valcanale per esplorare un po’ questo piccolo borgo. La prima cosa che mi colpisce è questo piccolo laghetto turistico, con sdraio per prendere il sole, e un piccolo sentiero che fa il giro del piccolo laghetto. Per chi vuole rilassarsi ecco un’alternativa alle varie camminate… IContinua a leggere “Escursione in Val Seriana, 7° parte…”

I laghi di Fremamorta, 11° parte…

Ho aperto questo post con un’altra bella immagine floreale per tutti gli amanti dei fiori, e so che siete in tanti/e ad amarli. 😊 Ed ora si prosegue per andare a scoprire il terzo lago, che già dall’alto sa esprimere tutta la sua incantevole meraviglia…. Questo terzo lago è in una bellissima conca, accarezzato dalContinua a leggere “I laghi di Fremamorta, 11° parte…”

I laghi di Fremamorta, 10° parte…

Camminando, camminando, raggiungo il punto più alto di questo anello di trekking, il bivacco Guiglia, a 2421 mt di altezza. Questa costruzione di un rosso acceso su questo paesaggio dai tratti lunari fa quasi effetto, risalta immediatamente. Qua se uno avesse un sacco a pelo e volesse trascorrere la notte potrebbe farlo tranquillamente… Non hoContinua a leggere “I laghi di Fremamorta, 10° parte…”

I laghi di Fremamorta 8° parte…

Dopo l’immagine di apertura di oggi sono sicuro che siete rimasti rapiti dalla bellezza di questo lago, ma come detto non sarà l’unico e dunque giochiamo con prospettive e parole per accogliere la magnificenza degli altri 2…. Solitudini di pietraavvolgevano silenzi di vitaal nascer di un apostrofo di gioia.Frazioni di caldogiocavano a nascondinotra diaframmi diContinua a leggere “I laghi di Fremamorta 8° parte…”

I laghi di Fremamorta, 4° parte…

Superata la forcella il paesaggio che si apre appare immenso e spettacolare allo stesso tempo, il sentiero sembra perdersi nel nulla tanto è l’immensità che lo circonda, qua si cammina per un lungo tratto in costa del ripido pendio, un traversone lungo tutto assolato, dove sono andato a cercare cose nuove da fotografare… Muschi, licheni,Continua a leggere “I laghi di Fremamorta, 4° parte…”

I laghi di Fremamorta, 1° parte…

Benvenuti in questa nuova narrazione, questa volta vi porto in montagna, in attesa di fare nuove escursioni nei prossimi giorni, vi racconto questa lunghissima escursione che ho fatto la scorsa estate, più o meno di questi tempi. Siamo in alta Val Gesso, presso la località Gias delle Mosche, da qui inizierò a camminare per unContinua a leggere “I laghi di Fremamorta, 1° parte…”

Santa Luce, 3° parte…

La parte del borgo che esploriamo con questi penultimo post, è quella che scende verso l’altra entrata del borgo. Come in tutti i piccoli paesi della nostra Italia, ogni singolo borgo ha varie entrate a seconda di dove si arriva, o da dove si vuole uscire, non ci sono mai percorsi di visita, qua ognunoContinua a leggere “Santa Luce, 3° parte…”