Tellaro, 1° parte…

Stanno per arrivare un paio di narrazioni in cui vi farò davvero sognare, sarà ancora una volta la mia Liguria a stupirvi, queste immagini sono di 2 giorni fa, quindi recentissime. In queste prime immagini vedete dall’alto la baia di Fiascherino, che vedremo meglio più avanti…

Ed ora entriamo a Tellaro, il primo dei due borghi che vi farò vedere attraverso le mie immagini. Da qui vedremo anche altri borghi che rappresentano il suo vastissimo panorama. Iniziamo con l’osservare una chiesa…

Ho voluto farvela vedere da due angolazioni in modo che possiate apprezzarla al meglio. Ci troviamo nella parte più alta del borgo, da qui si apre un panorama stupendo su tutta il golfo dei poeti….

Da qui si vedono bene le isole davanti a Portovenere, sotto di noi le case del borgo con i loro tetti rossi fanno da cornice a questo primo assaggio di bellezza in cui vi farò immergere durante questa bellissima narrazione…

Vi parlavo di Portovenere, ecco come appare col potente teleobiettivo vista da Tellaro, i suoi inconfondibili colori delle case, la sua affascinante meraviglia, si mostrano a noi in tutto il solare splendore di un giorno di sole….

Ed ora cominciamo a scendere per le sue strette vie colorate dai riflessi del sole, lasciamo da parte tutti i problemi della vita, e viviamo attimo per attimo la magia di una domenica di relax, quella che ho vissuto io e che vi trasmetterò a voi passo dopo passo, per trasmettervi emozioni e voglia di viaggiare….

Avrete già capito che questo viaggio vi farà davvero staccare la spina dai problemi di ogni giorno, vi aspetto più numerosi che mai per vivere assieme a me queste sensazioni, grazie dei vostri commenti e delle vostre letture….👍👍👍👍😉😊

Pubblicità

35 pensieri riguardo “Tellaro, 1° parte…

    1. ci sono stato tantissime volte, bellissima davvero, con i suoi vicoli, l’isola Palmaria davanti, e poi quei sentieri bellissimi che salgono sul monte. Mi fa piacere aver fatto nascere in te bei ricordi, grazie del commento..😉👍👍👍😊

  1. Questa volta una narrazione d3lla mia zona di Liguria. Me la godrò questa gita poiché sarà cinque o sei ann8 che non vado a Tellaro 😉 Belle le foto 👏🏻👏🏻👏🏻

    1. oh bene, allora la rivedrai attraverso le immagini recentissime che ho scattato un paio di giorni fa, e sarà per te un’emozione da rivivere col cuore. Un caro abbraccio, buona serata…🤗🤗😉👍😊

  2. più di tutto sono i colori a stupire : l’ azzurro il blu e l’ ocra o rosa….e quelle vedute che lasciano a bocca aperta!! a volte penso a come potrei essere diversa ad abitare in luoghi del genere! grazie Max buona serata .

    1. sicuramente il posto in cui si vive influisce sul nostro benessere, sul nostro corpo, anch’io spesso immagino come sarebbe vivere in borghi simili, più a misura d’uomo rispetto al caos della grande metropoli, ma anche qua penso ci sarebbero problemi, chissà. Per ora meglio sognare e basta, grazie come sempre dei tuoi commenti…🤗🤗😉👍😊

  3. Queste bellissime immagini mi fanno dimenticare il freddo e l’umidità dell’inverno (in realtà a Roma non ha mai fatto molto freddo, per ora, tranne in questi ultimissimi giorni, ma il cielo è chiaro e sereno. Qui ci sono altri problemi …) Certo che viene veramente una grande voglia di viaggiare per conoscere questa nostra bellissima Italia. Spero di poterlo fare quanto prima; grazie per questo tuo continuo e bellissimo lavoro 🙂 ❤

    1. il freddo qua è arrivato dopo il 10 gennaio, prima era caldo per la stagione, ma in questi ultimi 2 giorni il clima è tornato ad essere mite, soprattutto in località come quella che vi sto facendo vedere. Grazie del commento, è sempre un piacere farvi viaggiare con me, un caro abbraccio, buona giornata…🤗😉👍😊

  4. hai scritto…”nel golfo dei poeti”… quindi sei a casa… non hai bisogno di ispirazione…
    chissà che panorama incredibile si potrà vedere dall’alto del campanile…(se si ha il permesso di salire)…
    i colori vivi delle pareti delle case… fanno bene al cuore… queste tinte aiutano il buon umore…
    ciao e buona notte a te, un abbraccio, 😊🙂🙃🌙🌎💫🪐🌷

    1. grazie del complimento, beh si qua direi che mi sento a casa, la casa del poeti, o meglio il golfo dei poeti, 😁😁😁 simpaticissimo questo tuo commento 😊😊 sul campanile non si può salire, ma il panorama lo si vede molto bene da alcune terrazze affacciate sul mare. I colori saranno i protagonisti di tutte queste narrazioni dedicate a questo meraviglioso angolo di Liguria! Un caro abbraccio Cinzia, buona serata…🤗🤗🤗😉👍😊

  5. Caro Max, dopo una serie di tramonti eccezionali, mi chiedevo se avevi perso l’abitudine di alzarti la mattina presto per scattare foto!
    Mi hai smentito subito, buon lavoro
    Un caro saluto Wu Otto

    1. ah ah ah bella questa, in realtà io sono sempre mattiniero, in vita mia penso di non essermi mai alzato un solo giorno dopo le 7,30. Di tramonti ne vedrete ancora un paio più avanti, sono narrazioni che ho preparato il mese scorso. Il fatto che d’inverno mi dedico ai tramonti è dovuto alla bellezza delle luci basse che creano una colorazione caldissima, cosa che in altre stagioni non capita, dato che il sole è più alto sull’orizzonte. Ma ora per un po’ vedrete la bellezza del giorno attraverso queste narrazioni dedicate al Golfo dei Poeti..😉👍👍👍😊

    1. la meraviglia è di casa in questo borgo, sono sicuro che rimarrai incantata scoprendolo poco a poco, grazie mille come sempre per il commento, un caro abbraccio, buona serata…🤗🤗🤗😉👍😊

  6. La terzultima e la penultima foto sono di una bellezza mozzafiato.
    P.S.: Colgo l’occasione per dirti che ho appena pubblicato un nuovo post… spero che ti piaccia! 🙂

    1. grazie mille per aver apprezzato e per il commento, è sempre un piacere vedere che mi segui con interesse. Passerò in tarda serata a leggere il tuo blog, tranquillo…👍👍👍👍😉😊

    1. grazie mille per aver apprezzato le mie immagini. Tellaro è un borgo che chi c’è stato di sicuro non lo dimentica, ti entra nel cuore e ci rimane per sempre. Un caro abbraccio, buona serata…🤗👍😉😊

    1. il cielo azzurro è già un buon punto che abbiamo in comune, ma dalla prossima settimana tornerà il freddo, approfitta di queste giornate…🤗🤗👍😉😊😊

  7. Luogo incredibilmente bello… ma con un mare che mi ricorda il nostro lago Maggiore 🙂 eppure, ho dovuto controllare l’ubicazione, è mare… quel mare che io sempre immagino decorato da creste biancastre che lasciano disegni sbiaditi sulle spiagge sabbiose!

    1. grazie del commento, quando il mare è calmissimo sembra davvero un lago, ci sono giorni in cui il mare è così calmo che non c’è alcun movimento d’onda, è come essere sul borgo di una piscina. Non capita sempre però, solo in alcune giornate con vento da nord teso e alta pressione. Un caro abbraccio 😊😊👍😉🤗🤗 saluti dalla Liguria 😊😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: