Il Presepe di Crevari, 2° parte…

Come in tutti i Presepi le fasi del giorno vengono scandite con luci e sensazioni di vario genere, in questo sono particolarmente creative, come vedrete anche in seguito. E poi ci sono quegli attimi di vita che sembrano fotogrammi strappati da vecchie fotografie…

Come potete vedere anche queste statuine sono in movimento, guardate gli scarponi sul tavolo, qua le proporzioni appaiono perfette se confrontate con la scena nel suo insieme, un lavoro eccellente…

Osservare questi Presepi è come fare un viaggio nel tempo, si percepiscono sensazioni ora scomparse, legate a vecchi mestieri, venditori ora assorbiti dalla grande distribuzione, e tantissimi mestieri scomparsi nel tempo…

Ecco un’altra scenografia pazzesca, dove la distanza e le prospettive ci fanno apparire le montagne sullo sfondo come reali. Notate anche la bellezza di quelle casette, un piccolo borgo medioevale che rivive sotto i nostri occhi in questa bellissima rappresentazione…

Col teleobiettivo vi faccio notare la meraviglia di quelle montagne, sembra quasi di sentirne il freddo, con quell’atmosfera tipica dei borghi di alta valle, un vero capolavoro!…

Ma la vera sorpresa arriva quando scende la notte, ecco un temporale con tanto di fulmini, e gli scrosci d’acqua sulle case in primo piano, una perfetta ricostruzione di un temporale notturno…

Con lo spuntare delle luci rosate dell’alba vi faccio vedere da vicino il piccolo borgo medioevale, un vero gioiello, un viaggio nel viaggio, un tempo sospeso, dove tutto appare come in una favola antica….

Poi c’è la bellezza dei ponti in pietra, dei veri capolavori in miniatura, perfettamente uguali a quelli reali, e non manca neppure la neve sui monti! Avete visto bene, la neve! …

Eccola cadere sulle montagne a colmare un paesaggio al quale non manca proprio nulla per stupire i visitatori….

Domani l’ultima parte dedicata a questo Presepe, vedrete nuove meraviglie e altre sorprese, vi consiglio di non mancare…👍👍👍😊😉

Pubblicità

11 pensieri riguardo “Il Presepe di Crevari, 2° parte…

  1. le ultime sei foto… sembrano tanti piccoli dipinti… sembrano di essere lì a vedere il pittore che li colora con il suo pennello…
    quello con la neve e le montagne è davvero incantevole… si sente proprio l’atmosfera natalizia…
    buona notte e buona giornata per domani… 🌙✨🌲🎄🌷🌎 un abbraccio… 🙃🙂😊😁😄

    1. Grazie del commento, mi fa piacere che hai apprezzato la meraviglia di questo Presepe, che ha ancora qualche carta da scoprire, che vedrai nell’ultima parte di domani. Un caro abbraccio per te, buonanotte e buona giornata per domani..🤗😉😊👍👍🤗

  2. l’ingegno degli artisti-artigiani si misura sempre nei presepi così elaborati: è un piacevole gioco per chi li costruisce, si ritorna bambini e tutto si fa per stupire il pubblico dei singoli paesi. Sono davvero delle opere d’arte sistemate lì di anno in anno a cui si aggiungono parti in più e dettagli per aumentare la fantasia dei visitatori..Grazie max bello questo giro nei presepi! buona giornata e un abbraccio.

    1. è una forma d’arte che soprattutto qua in Liguria va alla grande ogni anno, ed è un piacere condividerla con voi che mi leggete ogni giorno. Grazie del commento, un caro abbraccio, buona serata…🤗😉👍😊

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: