Quando esploro un borgo per la prima volta mi piace perdermi nelle sue stradine più nascoste, esplorarne ogni minima parte, cercando di cogliere quelle unicità che lo fanno distinguere dagli altri. Ogni borgo infatti ha delle caratteristiche, dei punti, che lo fanno diventare unico agli occhi di un turista…

Anche saperlo cogliere nelle sue prospettive migliori offre quella chiave di lettura che fa la differenza, infatti se si osservano molte immagini dello stesso borgo fatte da persone diverse, si noteranno particolari differenti. Sta a chi osserva captare quella bellezza nascosta fra gli occhi di chi quel borgo ha saputo amarlo nell’anima…

Nonostante il caldo di un giorno d’agosto, stavo camminando senza sosta da ore, la meraviglia dei piccoli scorci che incontravo passo dopo passo non mi faceva sentire neppure la fatica e il disagio dovuto alla forte calura di questa estate memorabile….

Strade acciottolate, balconi in legno, fiori sui poggioli, la pace assoluta di un borgo avvolto come un confetto nel cuore dei monti, una sillaba di luce posata fra gli occhi di un uomo senza età che ama narrarsi e narrare…..

Appunti di idee
attendono sguardi
di nuove emozioni
nel verbo di un giorno
che rinasce fra gli occhi
di ricordi lontani…

Avvolto come un regalo da scartare con gli occhi ecco un bellissimo albero che col suo acceso colore già mi trasportava nel canto dell’autunno, la stagione che andremo ad esplorare subito dopo questa narrazione. Per il momento mi accontentavo d’immaginarlo con la mente, e per un attimo cercai di cogliere quel fresco così lontano nel fuoco di un’estate che sembrava non finire mai….

Domani l’ultima parte di questa narrazione, poi daremo via alla poesia dell’autunno, come sempre vi aspetto per offrirvi emozioni, relax, idee per i vostri viaggi….😉👍😊
notevole l espressione di confetto tra i monti! sono unici davvero quei caseggiati grandi con grondaie sporgenti e intonacati…e molto suggestive le stradine strette e a diversi livelli di altitudine con le finestre delle case che potrebbero benissimo essere in comunicazione…grazie Max per questo borgo che mi era sconosciuto!
è sempre un gran piacere far conoscere nuovi borghi, e cercare di costruire emozioni durante questi viaggi in cui vi coinvolgo passo dopo passo. Grazie mille come sempre per apprezzare col cuore queste narrazioni, un caro abbraccio, buona serata….😊👍😉🤗
grazie a te Max!
Davanti a paesaggi simili la fatica e la calura passano in secondo piano e prevale lo stupore e la meraviglia d’essere circondati da tanta bellezza, 😊. Le case in pietra sono uno dei focus di questo borgo e passeggiare tra queste viuzze dev’essere davvero piacevole, 😊. Un’esplosione di rosso la chioma di quell’albero, 😀: un colore allegro, caldo e vivace che ora che è iniziato l’autunno già da un po’ si mischia ad altri colori autunnali, rendendo il paesaggio una tavolozza di colori bellissimi, 🤩. Un caro abbraccio e buona serata, 😊😘🤗😉.
pensa che avevo pensato a quello scatto già prevedendo di metterlo prima delle narrazioni autunnali, era già molto avanti come puoi vedere 😊 mi fa piacere come sempre che hai apprezzato le varie immagini. Le case in pietra le ritroverai anche in moltissimi altri borghi dei quali parlerò in futuro, un caro abbraccio, buona serata…🤗😉👍😊
Sì, quell’albero sembra quasi ”dire”: “Ora è estate, ma ricordate che arriverà anche l’autunno con tutte le sue calde sfumature… e chi meglio di me può mostrare un piccolo anticipo della prossima stagione?”, 😜. Quello di Gromo è stato un bellissimo viaggio virtuale e non vedo l’ora di scoprire quale sarà il prossimo, 😊. Un caro abbraccio e buona serata anche a te, 😊🤗😉😘.
l’albero con la chioma rossa è in perfetta sintonia con il colore dei miei capelli…🥰😂😂😂
hai fatto una descrizione perfetta… questo borgo è un confetto… un perfetto bijou… dove le pietre sono le regine… dove il grigio del ciottolato ci fa apprezzare la gioia dei piccoli passi…dove le emozioni di altri tempi restano solo ricordi incantati…
a domani per l’ultima tappa…
un abbraccio a te… 😘😊🤗🙃 e ti auguro una buona serata…🌈🌷🌱🌙🌟🌌
io trovo che i capelli rossi siano un bel diversivo alla bellezza, essendo poco comuni rendono ancora più attraente una ragazza che li porta, pensa che molte se li tingono appositamente di rosso, tu li hai già naturali, può essere considerata una fortuna 😊😊👍😉 Mi fa piacere che hai apprezzato come sempre questo bel percorso nella storia e nella bellezza del borgo, un caro abbraccio, buona serata…😉👍😊🤗
è la prima volta che sento dire che i capelli rossi… sono un bel diversivo alla bellezza…
è vero… nonostante le tinte… è quasi impossibile riuscire ad avere questo colore…
sono contenta dei miei capelli rossi… 🤗😊 anche se quando eravamo bambine e ragazzine… io e mia sorella venivano prese in giro…
un Abbraccio… 😘🙃😁🤣 e… ti auguro una buona giornata… ☕🍭☀️
Bellissimo scatto, quello dell’albero in rosso: lo hai colto in posa di protagonista che si pavoneggia.
Bravo assai tu
quando incontro natura e storia assieme vengono sempre fuori scatti bellissimi, mi fa molto piacere che hai apprezzato, grazie del commento, buona serata…😊😉👍👍👍
Per un poeta un luogo come questo non può che essere come una musa, complimenti per tutto 🥀👏
sì, spesso molti borghi sanno ispirarmi davvero tanto sul fronte poetico, grazie di cuore per i complimenti, un caro abbraccio, buona serata…🤗😊😉👍
Adoro tutto, ma l’albero rosso cattura la mia attenzione e fantasia.
Buona giornata Max.
è stata una foto che ha colpito molto anche a me, l’ho tenuta appositamente verso il finale, tipo gli spettacoli pirotecnici che danno il meglio sul finale. Grazie del commento, un caro abbraccio, buona serata..🤗😊😉👍
Bellissimi anche questi scorci tra le stradine magiche di questo borgo. Sempre avvincente ed elegante la tua narrazione che accompagna scatti da maestro. 😊👏👏👏👏👏👏👏🎇Buona serata!
grazie di cuore per i bellissimi complimenti, e per aver apprezzato le varie parti di questo borgo, un caro abbraccio, buona serata..🤗😊😉👍
Ciao Max
per certi versi, alcune caratteristiche (a parte i colori delle case) di viuzze strette e in salita, sembra di essere in Liguria, quella un po’ più lontana dal mare.
Ottimi versi, grazie!
Un abbraccio 🥰
Chiara
sì, trovo anch’io che vi siano somiglianze con alcuni borghi della mia Liguria, grazie del commento, e per aver apprezzato i miei versi, un caro abbraccio, buona serata..🤗😉👍😊
Il rosso di quell’acero è bellissimo!!! 🙂
è stata la foto che avete apprezzato di più in questa puntata, anche a me piace moltissimo, grazie del commento, un caro abbraccio, buona serata…🤗😊😉👍