San Michele di Pagana.

A pochi passi da Rapallo, seminascosta in una piccola baia, ecco una perla della mia Liguria. Un piccolo gruppo di case affacciate sul mare, tanto da diventarne parte, una cartolina invidiata da tutti gli amanti del mare…

Sa di scirocco la riva
in quel mesto appiglio di rocce
affacciate sul mare
dove i gabbiani cantano
fino ad arrivare nelle case
piccole conchiglie di sabbia e vento
fra i colori cangianti
delle loro facciate….

Non ci sono stagioni
in questo lembo di terra
dove il sole sembra eterno
dove i colori sono sempre accesi
come fari pronti ad illuminare
i sogni dei passanti…

Mi vesto di sole
e mi avvolgo d’amore
in questo tempo che scorre
come onde del mare
fra il tripudio di un canto
che si alza nel vento
urlando la gioia
di un bimbo che nasce
avvolto fra le braccia
di una salsedine nuova…

Dopo il piccolo promontorio verdissimo che vedete nel prossimo scatto sorge Rapallo, una delle più note località della Riviera di Levante. Qua il clima è sempre mite, anche nelle fredde giornate invernali difficilmente si scende sotto i 10°C….

Siamo in pieno autunno, ma qui c’è ancora chi prende il sole, come se l’estate da queste parti non volesse finire. Le piccole onde frangendosi lungo la scogliera sono le uniche note sonore che sentite in questo piccolo paradiso naturale che sembra uscito da un sogno….

C’è voglia di stare all’aperto, di godersi il mare, di respirare il profumo della salsedine e di quel pescato che nei ristoranti affacciati sul mare si può assaporare in un’esperienza coinvolgente e profonda…

Questo piccolo borgo racchiude un po’ tutta la meraviglia della Liguria condensata in piccole gocce di vera poesia, ricorda le 5 Terre di cui ne prende i colori, la baia di Boccadasse, con cui condivide il mare a pochi metri dalle case….

Nelle vicinanze si trova Santa Margherita Ligure e poco più avanti Portofino. Ma a differenza della folla e della lussuriosa ricchezza di Portofino, con le sue mega barche e le celebrità a girare fra i vicoli, qua ritroviamo la pace assoluta, quasi a volersi ritagliare un angolo di privacy in questo tratto di costa fin troppo affollata. Un borgo che nella sua umile presenza sa stupire e farsi amare, e che di sicuro sa farsi ricordare.

Domani inizierò una nuova narrazione, vi porterò in uno dei borghi più belli d’Italia, torneremo a vedere la Val Seriana nel caldo respiro dell’estate appena trascorsa. Ancora una volta vi aspettano sorprese, bellezza e tante curiosità, e ricordatevi che qua i viaggi non finiscono mai! Vi aspetto come sempre…😉👍😊

Pubblicità

47 pensieri riguardo “San Michele di Pagana.

  1. lasciano senza parole questo borgo e questo mare e la tua poesia così ispirata e che segue quelle linee di case colorate e della riva…un vero angolo di paradiso!! comprendo il tuo coinvolgimento e la musica dei tuoi versi!!! buona serata Max

    1. purtroppo non ho di queste fortune, mi limito ad andarci da turista, ed abitando a Genova non rimane neppure troppo lontano da casa mia, in mezz’oretta o poco più posso essere lì quando voglio..😊😉👍👍

    1. eh sì ho voluto creare un piccolo intervallo fra le narrazioni dei borghi e quelle montane, ma questa sera tornerò a parlare di borghi della Lombardia, poi della Liguria ne vedrete anche fin troppe di immagini durante l’inverno, fra tramonti e altri borghi meravigliosi. Un caro abbraccio, buona serata…🤗😊😉👍

    1. ma pensa un po’, senza saperlo ti ho riportato con la mente ai posti che conosci molto bene, va beh almeno hai potuto rivederli, un caro abbraccio, buona serata…🤗😊😉👍

  2. La poesia non è solo nella parole della tua poesia (perdona il gioco di parole, 😁) ma anche nelle foto che hai scattato, 🤩. Il mare è di un azzurro così intenso che stupisce per la sua bellezza e la purezza delle sue acque, 😮. Un luogo di mare incantevole e le case colorate che s’affacciano sul mare rendono questi paesaggi delle vere cartoline che profumano di mare, 👍👍👍.
    Un caro abbraccio e buona serata. 🤗😘😊😉

    1. hai visto che meraviglia che ti ho fatto conoscere oggi! Mi fa piacere che l’hai apprezzato, era difficile non amarlo al primo sguardo, è un borgo che colpisce chiunque passi da queste parti. Un caro abbraccio, buona serata…🤗😊😉👍

      1. Sono rimasta letteralmente incantata da tutta questa meraviglia, 🤩🤩. E non vedo l’ora di leggere la prima tappa del nuovo viaggio, 😊. Corro, 😉! Buona serata e un caro abbraccio anche a te, 😊🤗😘😉.

    1. grazie di cuore, mi fa molto piacere che l’hai apprezzato, è un borgo davvero incantevole, vederlo dal vivo poi offre sensazioni uniche. Un caro abbraccio, buona serata….🤗😊😉👍

  3. w o w !!! 🥰🥰🥰
    questa è davvero una perla piena di meraviglia… è incredibile come la bellezza del mare… la sua acqua così cristallina…il cielo azzurro… i colori delle pareti delle case… creano un’ atmosfera…un paesaggio…un dipinto…una cartolina… piena di luce…
    appena riesco vengo a vedere questi scorci…
    i tuoi versi poetici sono piccoli fari che illuminano le tue foto…e se uno prova ad accostare all’orecchio…una delle tante conchiglie fatte di sabbia e vento…ne può ascoltare l’eco infinito…
    un abbraccio per te… 🙃😊🤗😘

      1. io scrivo…sempre con il cuore…
        non riesco a fare in modo diverso…
        grazie cara Valy… 😄🙃🥰😘 dolce notte a te… con un abbraccio… ✨🌟💟

      2. Lo so molto bene, cara Cinzia, anche io faccio tutto con il cuore, scrivo con il cuore ❤️ amo con tutto il cuore e via di seguito. Dolce notte, un abbraccio 😄🥰😘💫🌙🌟⭐️💟

    1. grazie di cuore per queste bellissime parole, hai saputo cogliere l’anima del borgo, dei miei versi, dell’atmosfera che si è venuta a creare attraverso queste immagini. L’eco di questa meraviglia echeggia nelle tue parole, un caro abbraccio Cinzia, buona serata…🤗😊😉👍👍👍

      1. grazie di cuore…💕🤗 sempre a te…
        appena riesco vengo a vedere l’anima poetica di questo meraviglioso borgo…
        a te… Max…😃🙃😊😍 un abbraccio…

    1. magico è la parola adatta, chi arriva qua e vede per la prima volta questo borgo rimane davvero senza parole, mi fa molto piacere che l’hai apprezzato , un caro abbraccio, buona serata…🤗😊😉👍

      1. Non scelgo mai le parole a caso, mi hai fatto venire una gran voglia di visitare il borgo ed il resto delle meraviglie. Come avrei potuto non apprezzare?
        Buona serata 😉 caro Massimo, un abbraccio tutto per te! 🤗😉👍👋

    1. eh sì chi abita qua è molto fortunato, può godersi una specie di vacanza per tutti i giorni dell’anno, io mi limito ad andarci quando ne ho voglia, un caro abbraccio, buona serata, grazie dei complimenti ai miei versi..🤗😊😉👍

    1. proprio così, qua uno può uscire di casa scalzo e mettere i piedi a bagno, per gli amanti del mare è un sogno senza pari. Sono sicuro che anche lì in Sardegna avrete posti altrettanto meravigliosi, magari ce ne farai conoscere qualcuno 😊😉👍👍 un caro abbraccio, buona serata..🤗🤗

  4. È una bella carrellata di posti e paesaggi che non tutti possiamo avere la fortuna di visitare e ognuno di questi fotogrammi ha il potere di emozionare per la bellezza e per la cura che metti per farci arrivare la stupenda meraviglia che rappresentano. Occorre amore per riuscire a fare arrivare anche quella predisposizione di mettere in evidenza certi particolari che ti colpiscono…Sei molto bravo… Complimenti ! Anche in questo ci vuole poesia e ogni foto rappresenta la poesia del luogo… Quasi estrapolassi l ‘anima di ogni singolo posto. Buona giornata un ciao 🙏🥰✋

    1. Ti ringrazio davvero tanto per queste meravigliose parole, hai scritto davvero un commento bellissimo, mi ha emozionato leggerlo. Io faccio tutto spontaneamente, amo camminare, viaggiare, scattare foto e scrivere, tutte cose che racconto con passione ed entusiasmo da molti anni ormai su questo blog, prima ne avevo anche altri, che sono stati chiusi per via del cambio di portali internet, molte piattaforme non esistono più. Mi fa piacere che hai iniziato a seguirmi con grande interesse, moltissimi altri posti sono pronti per voi. Un caro abbraccio, buona serata…🤗👍😉😊

    1. oh bene! E’ sempre bello rivedere posti dei quali abbiamo bellissimi ricordi, le emozioni sono ancora più sentite. Grazie del commento, buona serata…🤗👍😊😉

  5. Ciao Max
    che meraviglia! Adoro questa parte di levante della Liguria e come dici tu lontana dalla ricchezza ma ricchissima di gioielli come Portofino ma più silenziosi che entrano come il mare a lambire la riva del cuore.
    Un abbraccio 😘🥀⚘🌹
    Chiara

  6. Non potevo dimenticare il tuo poetare, bravissimo hai raccolto piccoli cuori e li hai donati a noi, grazie! 👏👏👏
    Sempre bello leggerti e ammirare le foto da cartolina.
    Un abbraccio 😘
    Chiara

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: