Entro in punta di piedi nella piccola chiesetta, un’atmosfera raccolta, quasi intima, mi accoglie in un anfratto di silenzio. In questo piccolo spazio è racchiusa molta arte, sono colpito dalle numerose decorazioni, dall’altare, dal quadro riccamente decorato alle sue spalle. Questo è un piccolo gioiello artistico da scoprire e apprezzare con calma…

Sulle pareti laterali spuntano altri affreschi parzialmente consumati dal tempo che restituiscono una bellezza museale a questo sito storico, assolutamente da vedere se capitate da quelle parti….

Un’altra attrazione di questo borgo, l’ultima che andremo a scoprire, è questo palazzo storico di cui vedete una piccola descrizione in questo cartello, purtroppo al momento che sono passato era chiuso quindi ho potuto ammirarlo solo dall’esterno….

Colgo prospettive che ne esaltino la sua bellezza, i raggi del sole fra gli alberi donano quel qualcosa in più per rendere interessante questo punto di vista. La bellezza di questo sito storico si fa ammirare in tutta la sua gloriosa meraviglia…

La magnificenza della sua facciata, il viale di accesso, ci riportano subito con la mente alle epoche storiche in cui è stato costruito, possiamo immaginare persone vestite con abiti d’epoca mentre entrano in questa sontuosa dimora….

La cura del suo prato esterno, il giardino attorno, ne fanno un elemento di grande interesse per i visitatori che lo scoprono con stupore per la prima volta, come è capitato a me passando da quelle parti. E con questo scatto chiudiamo questa interessante visita al borgo di Clusone….

Prima di andare a scoprire uno dei borghi più belli d’Italia, in Val Seriana, domani al posto della foto poesia, vi farò vedere un piccolo gioiello della mia Liguria, una frazione di Rapallo che è stata apprezzatissima su instagram in questi giorni. Non mancate, sono sicuro che piacerà anche a voi…👍😉😊
decisamente da ammirare quel dipinto dieyro l
mi fa piacere che hai apprezzato, un caro abbraccio, buona serata….🤗👍😊😉
Piccola, intima ma bellissimi gli interni di questa chiesetta, 👍👍👍. E anche gli affreschi, malgrado, abbiano qualche usuro dovuta dal passare del tempo sono molto belli e anche qui, come ogni particolare va osservato a lungo e con calma per essere apprezzato ancora di più, 🙂. Immenso il palazzo storico e il sole l’illumina di un ulteriore fascino. Che bellissimo viaggio virtuale è stato quello di Clusone, 🤩: un borgo dove l’arte spicca ovunque in tutta la sua bellezza… un borgo che si potrebbe definire un museo a cielo aperto, 😉. Un caro abbraccio, buona serata e buona domenica, 😘🤗😊😉.
la definizione di museo a cielo aperto direi che calza perfettamente con questo borgo, che come hai visto non si è fatto mancare nulla. Mi fa piacere che l’hai apprezzato col cuore, vedrai che anche i prossimi viaggi non saranno da meno, le meraviglie qua non finiscono mai 😉😊👍👍🤗 buona serata, un caro abbraccio..
Una vera meraviglia italiana, 🤩 che ho apprezzato davvero tantissimo, 😊👍. Chissà quale sarà la destinazione del prossimo viaggio, 😊. Intanto vado a scoprire la frazione di Rapallo, 😉. Buona serata e un caro abbraccio anche a te, 😊😘🤗😉.
scusa il commento mi è scappato…dicevo cose da ammirare..il dipinto molto decorato e gli affreschi..non so di che periodo, li amo in modo particolare e peccato che siano un po’ rovinati.. Sicuramente il palazzo Fogaccia contiene mobili e altre opere d arte..peccato si possa visitare raramente. Ho ammirato molto gli spazi esterni che sembrano terrazze sui monti! Grazie Max e buona domenica!
Sì, avrei voluto vederlo internamente vista la bella descrizione, ma quando ero passato era chiuso, non so poi quando avrebbe aperto. Sono contento che i vari particolari artistici che ti ho fatto vedere ti siano piaciuti, un caro abbraccio, buona serata…🤗👍😊😉
un caro abbraccio a te Max
È veramente un viaggio bello
sì, è stato un borgo che ho apprezzato parecchio, e non l’unico, ne arriveranno subito altri qua sul mio blog, un caro abbraccio buona serata…😊🤗👍😉
La chiesetta è un vero gioiello, e il palazzo trasmette una vera magnificenza !
Quanti tesori racchiusi in un solo borgo!!!! 🙂
proprio così, in un solo borgo sono racchiuse tantissime sorprese artistiche, che con gran gioia vi ho fatto ammirare attraverso le mie immagini, grazie di cuore del commento, un caro abbraccio, buona serata…🤗😊👍😉
molto graziosa la chiesetta… luogo pieno di fede e silenzio… che belli i pavimenti con i rombi bianchi e neri… l’alternarsi del colore chiaro e scuro… come la luce e l’ombra… come la notte e il giorno…
bellissimo lo scatto con il palazzo storico e il prato verde…è tenuto molto bene… sembra quasi una cartolina…
grazie per avermi fatto conoscere questo borgo… dove si respira e si apprezza l’arte in ogni suo dettaglio… e i vari affreschi in ogni suo colore…
ti auguro un buon sabato sera… 🤗🥰😘🙃😊 con un abbraccio tutto per te… 🎨🌷☘️🌙💫🌌
mi fa molto piacere che hai apprezzato anche i piccoli particolari delle varie immagini, come la pavimentazione a rombi bianchi e neri, e la bellezza del prato verdissimo. Hai visto ti ho fatto conoscere un borgo anche senza spostarti da casa, e altri ancora ne conoscerai. Grazie come sempre dei tuoi attenti commenti, un caro abbraccio, buona serata …🤗😊👍😉
Le foto del palazzo mi ispirano tanta pace.
sì, è una sensazione che ha colto anche me in quegli attimi, grazie del commento, un caro abbraccio, buona serata…🤗😊👍😉
Un meraviglioso Borgo ricco di arte e di storia che cone sempre, hai saputo ben descrivervi a parole e immagini 👏👏👏
ed io come sempre ti ringrazio per i tuoi piacevolissimi commenti, un caro abbraccio, buona serata…🤗😊👍😉
Bellissima la chiesetta ed elegante il Palazzo. E’ stato un interessante e bel percorso anche questo. Un abbraccio e buona serata Max!
mi fa molto piacere che hai trovato interessante il viaggio in questo borgo, un caro abbraccio, buona serata…🤗😊👍😉
Un interessante percorso fotografico che sicuramente lascia piacevolmente coinvolti! Complimenti!
Un caro saluto
Ros
grazie di cuore per questo piacevolissimo commento, mi fa piacere che sei passata nel mio blog, un caro abbraccio, buona serata…🤗😊👍😉
Ciao Max
e.ozionante questo tuo viaggio, ancor di più per me che ci vivo, e osservarlo dalla tua bravura lo ha reso ancora più bello e affascinante. È un centro molto antico e storico con artisti che hanno dato valore alla nostra Italia.
Il palazzo Fogaccia purtroppo non l’ho mai visto dall’interno ma da quel che so è strepitoso. Ogni tanto fanno manifestazioni.
Grazie!🥰👍🌹⚘🥀
Un abbraccio 😘
Chiara
anch’io non ho potuto vederlo dall’interno, come hai visto, peccato, da quello che dici dev’essere stato davvero bello. Mi fa davvero piacere che hai potuto osservare il borgo che ben conosci attraverso la mia narrazione. Spesso attraverso gli occhi degli altri anche posti a noi famigliari ci sembrano più belli. 😊👍😉 Un caro abbraccio…🤗