Clusone, 8° parte…

Clusone, come molti altri comuni italiani, fra le tante sue attrattive ha anche l’arte degli affreschi. Dopo quelli spettacolari e di grande impatto emotivo che avete visto nelle scorse puntate, eccone altri, che seppur meno spettacolari, sono comunque interessanti da osservare…

Ed ora, in un bel gioco di prospettive, entriamo in una zona dove arte e bellezza architettonica vanno a braccetto, per regalare ai turisti un vero spettacolo visivo nel quale immergersi…

Vi parlavo prima degli affreschi, li troviamo in molte parti del borgo, anche sotto gli archi di un porticato che andremo a vedere da vicino, e che passa sopra alla strada nella quale ci troviamo…

Entro in un cortile dove altre figure artistiche spuntano sulle pareti dei palazzi, un senso di magia mi avvolge, ecco un altro punto del borgo che mi ha colpito molto e che ho deciso di farvi vedere anche a voi….

Alcuni affreschi sono consumati e in parte danneggiati dai lavori fatti nel corso degli anni, altri invece sembrano appena finiti, come se l’artista che li ha fatti fosse appena andato via, è il caso del prossimo che vi faccio vedere, perfetto nella sua definizione…

La luce del sole inondava col suo calore le arcate del porticato affrescato che avevamo visto prima dall’altra parte dell’entrata. Osservato da qua l’effetto scenico diventa spettacolare, questo è sicuramente un angolo di Clusone che merita di essere fotografato, l’effetto sorpresa e incanto è garantito….

Con la puntata di domani vedremo da vicino lo spettacolo del porticato, poi altre sorprese vi attendono in questo viaggio fra storia e arte, dove tutto è in divenire, come sempre vi attendo per trasmettervi grandi emozioni…👍😉😊

Pubblicità

16 pensieri riguardo “Clusone, 8° parte…

  1. Bellissimi gli affreschi della tappa di stasera, 🤩. Quello del cavaliere con la spada sembra nuovissimo, come se un personaggio fosse uscito da un libro di storia e si fosse messo in posa per farsi ritrarre, 😉. Il secondo affresco in basso potrebbe essere lo stemma del borgo di Clusone, 🙂. Il porticato con le sue colonne e i suoi archi completa la bellezza della tappa di questa sera, 👍. Clusone è un borgo che merita sicuramente una visita, 😉. Un caro abbraccio e buona serata, 🤗😘😉😊.

    1. nel post di stasera il porticato lo vedrai ancora meglio, grazie come sempre delle tue visite al mio blog, la tua fantasia unita all’entusiasmo col quale leggi queste pagine giorno dopo giorno, ti fa risultare una lettrice davvero speciale 👍👍👍👍😊😉 sono molto felice di averti qua sul mio blog, un caro abbraccio, buona serata…🤗👍😊😉

      1. Che gentile Max, grazie, 😊! I blog belli come il tuo è sempre un piacere seguirli perché i post sono sempre interessanti, 👍. Nuova tappa… arrivo, 😉! Un caro abbraccio e buona serata anche a te, 🤗😘😊😉.

  2. il porticato con le colonne è davvero romantico…mi ha fatto venire in mente la canzone… “Serenata Rap”…di Jovanotti… 🥰😉🎶 dove l’innamorato fa una bella dichiarazione alla sua bella…
    l’affresco con il cavaliere è perfetto… potrebbe assomigliare a Don Chisciotte… che aspetta il suo amico Sancho Panza… o a un cavaliere della Tavola Rotonda…
    uno dei biglietti da visita per poter rappresentare il borgo di Clausone… è la bellezza nei suoi dettagli artistici…
    un abbraccio… 😄😁🙂🤗😘 e…ti auguro una serena serata…🌷🍀🌈🌙⭐🌌

    1. col post di stasera saliremo su quel porticato, dove hai immaginato la simpatica dichiarazione d’amore, vedrai nel dettaglio altri particolari e la sua bellezza complessiva. Bello questo tuo raccontare attraverso fantasia e romanticismo, il tuo tocco sentimentale da sempre una chiave di lettura in più alle mie narrazioni..😉👍😊 un caro abbraccio, buona serata….🤗😉😊👍

  3. Quel porticato! Che gioiello! Proprio un paese da visitare e sono certa che ci riserva altre sorprese. Anche questo ha l apparenza di un castello e sicuramente era un palazzo importante.Mi piacciono molto gli affreschi che si rivelano sulle superfici grigiastre…danno l idea del passato che si scopre da particolari dettagli. Grazie Max questo borgo comincia a mostrarsi sempre più interessante! A domani

    1. sì, è un borgo sorprendente per molti punti di vista, ogni angolo sa regalare particolari che da un punto di vista fotografico appaiono molto interessanti, mi fa piacere che lo stai apprezzando ogni giorno di più, ormai siamo alle puntate finali, ma molte sorprese ancora sapranno sorprendervi. Un caro abbraccio, buona serata….🤗😉😊👍

    1. un mondo che si racconta davanti a noi attraverso l’evolversi delle immagini, che con gran piacere offro a voi lettori, mi fa molto piacere che hai apprezzato, un caro abbraccio, buona serata…🤗😉😊👍

  4. È sempre bello trovare i tuoi articoli così esplorativi e interessanti…Hai il potere di far immaginare i particolari che vedi solo tu e li fai risaltare tanto da impreziosirli… Grazie Max…Buon Pomeriggio domenicale!🥰👍

    1. ma grazie! Che bel commento, mi fa davvero piacere riuscire a trasmettere tutta questa bellezza, un caro abbraccio a te, buona serata e buona settimana…😊👍😉🤗

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: