Camminavo già da oltre 3 ore, la salita era stata molto dura, e ancora non vedevo il lago. Quando si percorre un sentiero per la prima volta non si ha idea di quando si arriva alla meta, spesso ci si chiede se non abbiamo sbagliato strada, non vedendo cartelli da un po’ di tempo, ma poi ci si mette il cuore in pace e si prosegue senza sosta….

Ecco finalmente il cartello, la mia meta era davanti a me, tutto euforico proseguo spedito, pensando di pranzare col mio panino su un un bel laghetto in mezzo ai monti….

Ma ecco la delusione più totale, dopo oltre 1000 metri di dislivello e più di 3 ore di cammino, davanti a me c’era solo il segno di quello che un tempo era il laghetto Spigorel, altri escursionisti erano arrivati fin lì, con la stessa delusione. Non mi rimaneva che pranzare su un gruppo di pietre in mezzo al nulla….

Mi siedo al centro di quello che doveva essere il lago, davanti a me solo una piccola pozza melmosa, ciò che rimaneva del laghetto alpino, potevo solo consolarmi con la bellezza delle montagne attorno, e con quell’aria fresca che mi faceva riprendere dopo la grande sudata della salita…

A quel punto dovevo prendere una decisione, o tornare a valle avendo visto solo delle montagne, o proseguire per vedere se più avanti nuove mete potevano dare un senso a quella lunga camminata…

Scelsi la seconda ipotesi, così, dopo aver mangiato il mio panino, mi rimetto in cammino, osservo ancora una volta quello che doveva essere il lago, immaginando mentalmente di vederlo col suo colore chiaro, risplendere in mezzo a quella vallata in quota, e cerco con lo sguardo delle possibili nuove mete….

Avevo visto un cartello prima che parlava del Rifugio Mirtillo, che non avevo mai sentito nominare, decido a questo punto di raggiungerlo per dare una meta sensata a quel cammino. Da domani il mio cammino sarà indirizzato verso la nuova meta, vi aspetto come sempre, buon week end a tutti…👍😊😉
È veramente un peccato che di quel laghetto alpino l’unica cosa che ancora lo ricordi sia una piccola pozza d’acqua, 😔. Immagino la tua delusione nel trovarti davanti un’immagine del genere. Il paesaggio con le montagne è davvero bello ma allo stesso tempo triste, come se mancasse qualcosa che completi il tutto, e quella mancanza è proprio il laghetto. Spero che il cammino, dopo la delusione che hai provato, ti abbia riservato qualche bella sorpresa lungo il cammino, 🙂. Buon weekend, buona serata e un caro abbraccio, 🤗😘😊😉.
eh sì, era stata una vera delusione quel laghetto asciutto, mi sono consolato solo con la bellezza delle montagne, che non avevo mai visto, dato che sulle Alpi Orobie era il primo anno che andavo a camminare. Peccato, questa estate è andata così, speriamo la prossima vada meglio, intanto ora godiamoci le piogge tanto attese, di cui la natura aveva davvero bisogno. Un caro abbraccio, buona serata…😉🤗👍😊
Speriamo davvero che l’estate 2023 sia migliore, 🙂🤞. Sembra che finalmente la pioggia si sia decisa a far sentire la sua presenza, l’importante è che non crei disastri come quelli successi nelle Marche. Ed ora, la nuova tappa, 😉. Buon sabato sera e un caro abbraccio anche a te, 🤗😉😘😊.
Paesaggio bellissimo e acqua ridotta….che rovina !
eh sì, purtroppo l’estate appena trascorsa la ricorderemo come una delle più siccitose di sempre, oltre che caldissima. Buona serata, un caro abbraccio 🤗😉👍
una grande tristezza quel laghetto che non c’è. a parte la delusione che hai descritto. Ma questo è uno dei segni evidenti del cambiamento climatico. Per fortuna la bellezza delle montagne rocciose e l aria fresca e cristallina ti hanno ripagato per quella caminata di tre ore e in salita! Sei fortissimo Max e instancabile! buona serata!
Se c’era bisogno di una conferma riguardo i cambiamenti climatici direi che questo post l’ha messa davvero in luce. Per fortuna, come hai detto tu, la bellezza delle montagne è rimasta immutata, mi sono dovuto consolare solo di questa purtroppo. Un caro abbraccio, buona serata….🤗😊😉👍
proprio così Max! chi ancora prende alla leggera il male che stiamo facendo al nostro pianeta non ha capito niente!
Che desolazione, davvero una brutta sorpresa! Comunque una bella arrampicata l’hai fatta:mille metri di dislivello non sono paglia. Complimenti!
in realtà alla fine di quella giornata il dislivello complessivo che ho salito è stato di 1700 metri, infatti proseguendo oltre il lago ho raggiunto un valico, poi sono sceso in un’altra vallata, l’ho risalita fino al rifugio, quindi ho rifatto tutto il sentiero al contrario, diciamo che era stata una grande camminata, purtroppo senza il lago. 🙄 Grazie del commento..👍😉
Mannaggia! Peccato, soprattutto per la sofferenza della natura, ma anche per la tua faticata, in compenso ciò che fotografi è comunque stupendo, spazi immensi.
La natura quest’anno è stata messa davvero a dura prova, i danni della siccità li abbiamo visti ovunque. Grazie per i complimenti alle mie immagini, cerco sempre di cogliere il meglio da ciò che incontro lungo il cammino..😊👍😉🤗
ahinoi si sta prosciugando tutto, speriamo in un inverno con abbondanti nevicate almeno in quota. Quel rifugio Mirtillo fa pensare a qualcosa di fiabesco, lo scopriremo seguendo i tuoi racconti
Buona serata!
eh sì, il nome aveva incuriosito anche me, lo scoprirete nella puntata di domani. Speriamo davvero in tanta neve, per i ghiacciai, per l’acqua di cui abbiamo tanto bisogno, per la natura che quest’anno è stata messa in ginocchio, basta vedere tutti gli alberi morti che ci sono in giro.
Un caro abbraccio, buona serata..🤗😉👍😊
Sul paesaggio niente da ridire le tue foto descrivo appieno la gellezza 🥀 ma che desolazione il lago ridotto a una semplice pozzanghera: una scena apocalittica direi 😌
già, proprio così, il paesaggio delle montagne nella prima metà di agosto era davvero apocalittico, fra ghiacciai fusi, torrenti in secca e laghi prosciugati, non ci siamo fatti mancare nulla.
Grazie del commento, un caro abbraccio 🤗😉👍😊
solo sentire o leggere la parola… “mirtillo” mi fa venire l’acquolina…e gli occhi a cuoricino… 🥰😂😋
li adoro… 🫐💓
hai ragione… è una vera delusione questo laghetto… senza acqua… solo le pietre e il grigiore…
tantissimi complimenti per i tutti i passi che hai fatto… nonostante il dislivello… la voglia di arrivare alla metà ha preso il sopravvento…
chissà se un giorno riuscirò anche io a raggiungere questo obiettivo…
bellissimi i paesaggi con le montagne attorno… si sente il profumo di aria pulita…
a domani per la prossima tappa…
ti auguro un buon venerdì sera…😊🤗🙃😘 e un abbraccio tutto per te… 🌈🌷🌿🌙⭐🌌
quel giorno ho potuto consolarmi solo con la bellezza delle montagne. Il Rifugio come nome aveva incuriosito anche me, lo vedrete nella tappa di domani. Tranquilla, riuscirai a camminare anche tu come me, la volontà spesso fa fare cose che crediamo impossibili. Mi fa piacere che hai apprezzato i paesaggi di queste montagna, un caro abbraccio, buon sabato sera…🤗😉👍😊
Che tristezza il lago sparito…immagino la tua delusione. I paesaggi sono comunque sempre emozionanti e bellissimi! 😊👏👏👏👏👏👏🤗🎇Buona serata e lieta Domenica!
eh sì, la delusione era stata tanta, mi sono dovuto accontentare, se così si può dire, della bellezza delle montagne attorno. Mi fa piacere che hai apprezzato, un caro abbraccio ,buona domenica…🤗😉👍😊