Mentre le nubi si addossavano alle alte cime stavo finendo di percorrere il suggestivo camminamento fra la roccia di questo sentiero bellissimo, i panorami da lassù erano straordinari, una balconata rocciosa affacciata sull’immensità della vallata che avete visto nelle immagini di prima…

L’unico rischio di percorrere sentieri simili a questo è dovuto alle possibile pietre che possono precipitare dall’alto, un paio di anni fa sulle Alpi Marittime affrontando un sentiero simile a questo ho sentito nettamente il rombo di alcune pietre che rotolavano a valle, la causa era stata di alcuni stambecchi in cima alla montagna, che muovendosi avevano fatto cadere a valle le grosse pietre, per fortuna ero più indietro e avevo potuto assistere a tutta la sequenza degli eventi…

Superata la parte più spettacolare dell’escursione il sentiero torna ad essere tranquillo, i verdi prati lasciano spazio a delle radure di pietre, più in basso vediamo un paio di casette in pietra che danno una nota di bellezza ulteriore a questo spettacolare paesaggio…

Col teleobiettivo ve le faccio vedere più da vicino, perché meritano. Inserite all’interno di questa zona verde viste dall’alto offrono una prospettiva assai bella….

Il sentiero di discesa in questa parte più lunga si snoda attraverso lunghi traversoni lungo il costone della montagna, davanti a noi possiamo ammirare una parte del sentiero percorso, e l’ampio scenario dei monti in una cornice assai suggestiva…

Da quel punto del sentiero col potente teleobiettivo cerco di cogliere in tempi lunghi lo scorrere della grande cascata che avete visto prima, durante la salita, ma non avendo il cavalletto con me è rimasta bruttissima. Ho voluto comunque inserirla anche se è un’immagine da buttare per dare l’ultimo saluto a questa spettacolare coreografia naturale…

Ed ora per chiudere questa narrazione, un paio di immagini incredibili, che vi descriverò a parole. Ci troviamo nei pressi dell’osservatorio delle cascate del Serio, in questo punto durante i pochi giorni all’anno dell’apertura delle cascate si possono osservare in tutta la loro straordinaria bellezza. Notate in questo scatto come ho colto sia la cascata sullo sfondo che la casa in pietra dell’osservatorio…

Ma la cosa più incredibile di questa costruzione è come sia stata costruita, è stata letteralmente inglobata in questa immensa roccia, diventandone una piccola appendice. Un colpo d’occhio incredibile col quale chiudo questa lunga narrazione.

Domani ci sarà la foto poesia come stacco fra le narrazioni, poi vi porterò ancora in montagna, in un’altra vallata delle Alpi Orobie per un’altra lunghissima escursione. Qua le emozioni non finiscono mai e voi siete sempre benvenuti, grazie mille per la vostra cortese e costante attenzione….👍👍👍😊😉
Ma la casa???? Ma che spettacolo
una meraviglia! tutta una meraviglia! il sentiero scavato nella roccia la cascata che tu dici essere una cattiva foto, le casette nel prato e quell ultima casetta attaccata al roccione che di sicuro non vola via con la bufera e bello il tuo racconto sempre accattivante! grazie e buona serata Max
mi fa piacere che hai apprezzato, hai visto che cose strane che sono riuscito a catturare, quella casetta era davvero particolare, non si vedono tutti i giorni case simili 😊😊 la cattiva foto era dovuta al mosso, senza cavalletto con tempi lunghi è impossibile fotografare, avevo fatto una prova. Buona serata, un caro abbraccio 🤗😉👍😊
un caro abbraccio a te Max!
hai visto che roba! 😉😊👍👍👍
ma dai!… l’ultima immagine è da favola! mai visto nulla del genere, e osservandola bene con un bel po’ d’immaginazione, pare un orso seduto, ripreso di profilo, che sta per afferrare con le zampe anteriori il tetto della casa…
ehm… non farci caso, sin da piccola cercavo di interpretare pure i disegni sui pavimenti di graniglia 🙂
bella questa tua interpretazione, anch’io da bambino, ma ogni tanto anche ora, osservando le nubi trovo immagini davvero fantasiose. Spesso anche nelle rocce, nelle pietre, trovo figure particolari, in Liguria ne abbiamo diverse di rocce con volti o figure che dormono, sempre se uno riesce a vederle 😉😊 buona serata, un caro abbraccio..🤗😉👍
w la fantasia che galoppa 🙂 !!!
Eh, sì: ancor prima di vederle avevo detto che ero sicura che anche nell’ultima tappa ci sarebbero stati degli scorci meravigliosi… ed è così, 🤩🤩🤩! Il sentiero lungo la roccia, le casette sparse qua e là in quella radura, la forza e la potenza di quella cascata… ovunque si posi lo sguardo non si può che rimanere incantati davanti a cotanta bellezza, 🥰. Ah, dimenticavo: personalmente trovo lo scatto della cascata pazzesco, 🤩. E la casetta inglobata nella roccia? Per fare un paragone è come una perla racchiusa nella sua ostrica che fa capolino, 😉. Un altro bellissimo viaggio virtuale pieno di sorprese e meraviglie, 😀.
A domani con la foto-poesia, 😊.
Buona serata e un caro abbraccio, 😘🤗😉😊.
state dando interpretazione assai curiose e simpatiche a quella casetta nella roccia, che vi ha colpito più di ogni altra cosa, poi come sempre la tua fantasia e la tua simpatia ci hanno messo del loro 😊 E le meraviglie, seppur diverse, le troverai anche nella narrazione che inizierà domani, sarà ancora una volta montagna. Intanto stasera ti farò sognare con la poesia dedicata all’inverno. Un caro abbraccio, buona serata..🤗😉👍😊
Eh sì: quella casetta è una di quelle immagini in cui la fantasia si scatena e va a briglia sciolta, 😄. Sono ansiosa di partire per il prossimo viaggio virtuale che partirà domani, 😊. Stasera, invece, vado subito a leggere la poesia sull’inverno, 😉. Che dici? Mi dovrò mettere guanti e sciarpa, 😁? Un caro abbraccio e buona serata anche a te, 😘🤗😉😊.
Un maestro del clik in escursione ormai 😉
grazie mille per questo bellissimo apprezzamento, molto originale, un caro abbraccio..👍👍👍👍👍😉🤗
Davvero suggestiva questo viaggio nel quale ci hai accompagnato, la foto della cascata di questo post mi ha incantata bravo 👏🏻👏🏻👏🏻
pensa che la foto che ti ha incantata era la più brutta della serie, in teoria dal punto di vista fotografico era da eliminare, il mosso spaventoso l’ha resa pessima, mi fa piacere che nonostante tutto l’hai apprezzata, un caro abbraccio, buona serata..😊👍😉🤗
Personalmente alle vokte le faccio di proposito le foto con l’acqua utilizzando tempi lunghi, non sempre amo la perfezione nella fotografia, credevo che anche tu avessi fatto lo scatto così volutamente 😉 beh del resto mica tutti sono matti come me e tu sicuramente sei savio 😊 Buona serata 🥀
Divertente la casetta… Buona serata Max e grazie. 😊
sì, una costruzione pazzesca, unica direi, andava immortalata sul finire di questa lunga escursione. Buona serata, un caro abbraccio …😊👍😉🤗
che geometrie incredibili hanno creato queste balconate rocciose… nonostante le intemperie sono ancora lì… a sostengo di tutti quei sentieri…
perchè ti sottovaluti ?!
ogni foto racconta le emozioni attraverso i tuoi occhi… anche dietro il brutto o una cosa da buttare…si percepisce qualcosa di bello… basta aver voglia di osservare con attenzione…
io…trovo incantevole lo scatto con la cascata… si intravede la potenza dell’ acqua che scende a valle…
davvero bella la casetta nella roccia… sembra quando una donna si appoggia all’ uomo e chiede sostegno… confronto e aiuto…
grazie infinite per aver raccontato questa escursione… dove la bellezza infinita delle montagne… dove la fatica di ogni singolo passo… dove abbiamo visto la siccità…la desolazione… sono stati i protagonisti assoluti…
ti auguro una bella serata… 😊🤗😄🙃🥰 un abbraccio per te… 🌙✨🌈🌷☘️🌌
la foto della cascata è definita brutta perché è mossa in maniera pazzesca, senza cavalletto ho voluto fare una prova, ma il risultato come pensavo non è stato valido, avevo usato i tempi lunghi per fermare la cascata con un effetto seta, se avessi avuto un cavalletto avrei fatto un bellissimo scatto. 👍 Originalissimo il tuo punto di vista sulla casa e sulla roccia, questo punto di vista finora non l’aveva ancora visto nessuna di voi 👍👍 molto romantico questo pensiero. Grazie di questo bel commento, buona serata, un caro abbraccio…😉😊👍🤗
non lo sapevo…
sono un po’ ignorante in materia fotografica…
la maggior parte delle foto le faccio con il cellulare…
Buongiorno Max mi trovi qui
sì, grazie, ho visto ora 👍👍👍
Ancora immagini favolose! Anche la cascata comunque è bella, non è nitida come le altre, ma comunque è suggestiva e trasmette in ogni caso emozioni…non è una foto da buttare. Certo che in quei posti, non bisogna soffrire di vertigini….incredibile la casetta inglobata nella roccia! 😊👏👏👏👏👏👏👏👏🤗🎇🦋Un abbraccio e buona serata Max!
Mi fa piacere che avete apprezzato anche lo scatto che un appassionato di fotografia avrebbe certamente scartato, io stesso infatti, sempre alla ricerca della perfezione, avevo trovato brutto quello scatto. Riguardo il sentiero, sì, chi soffre di vertigini non è il caso che faccia questo sentiero 😊 un caro abbraccio, buona serata…👍🤗😊😉
Sono speranzosa guardando queste foto…grazie Max! Il mondo è bello se ne abbiamo cura🍁🍂
la cura dipende sempre dall’uomo, purtroppo la natura è sempre maltrattata, inquinamento, sfruttamento delle sue risorse, incendi, deforestazione, sono tutte cause che causano i cambiamenti climatici a cui assistiamo. Grazie del commento, buona serata…🤗😊😉👍
Buona serata Max🍁🍂
Fantastica la casa e la roccia!
hai visto che spettacolo! Grazie per aver apprezzato 😉😊👍👍