Da Valbondione al Rifugio Curò, 9° parte…

Lo spettacolo dell’acqua ha aperto questo nuovo post in cui ci avviciniamo alla nostra meta finale. Siamo dinanzi al bivio di cui vi accennavo ieri, a destra il sentiero principale prosegue per una via più lunga che avrei fatto al ritorno, mentre a sinistra c’è una variante più ripida e più breve, che ho scelto di fare durante la salita….

Lo sviluppo dei due sentieri si apriva dietro me in una cornice suggestiva e originale allo stesso tempo. La salita era dura e dopo ore di cammino si faceva sentire tutta, soprattutto per via del caldo che nonostante la quota si percepiva salendo rapidamente….

La natura spesso sa sorprenderci per le sue infinite forme, lo ha fatto anche in questo caso quando, durante questa escursione, ho trovato questo albero praticamente sdraiato a terra, che nonostante tutto cresceva e viveva così. Non era infatti caduto come potrebbe sembrare in un primo momento, ma era saldamente ancorato al monte con le sue radici, è solo che cresceva orizzontalmente rispetto al monte….

Sto attraversando la parte più dura di questa variante, la salita è estrema, c’è una catena in ferro per chi si vuole aiutare nella salita visto anche il fondo disconnesso e scivoloso, io non ne ho avuto bisogno, ma è buono che ci sia, soprattutto se si incontra della pioggia lungo il percorso, e il fondo diventa bagnato…

Da questo punto del sentiero cominciavo già a vedere le bandiere davanti al Rifugio, l’arrivo non era poi così lontano, il più ormai era fatto, e potevo già cominciare a tirare un sospiro di sollievo…

Delle croci in ferro ci indicano la pericolosità di questo sentiero, qua probabilmente qualcuno in passato ci ha lasciato la vita, non è raro in montagna trovare targhe di persone decedute nel corso degli anni mentre erano impegnate nella loro passione per la montagna. Bisogna sempre prestare molta attenzione, soprattutto al meteo, spesso il vero incubo di chi sale verso le vette nella stagione estiva…

Ero quasi in vetta, potevo fermarmi un attimo per contemplare il lungo cammino fatto finora, e ammirare il borgo di partenza che ormai era un piccolo puntino sul fondo di una vallata che via via appariva sempre più immensa…

Col post di domani l’arrivo al Rifugio e poi l’inizio del nuovo sentiero che costeggia il vasto lago, che ho percorso per un tratto per ammirarne la sua maestosità, vi aspetto come sempre per regalarvi emozioni, non mancate…😉👍😊

17 pensieri riguardo “Da Valbondione al Rifugio Curò, 9° parte…

  1. Bellissimo tutto qu3stompercorso che sino ad3sso ci hai descritto, spettacolare la foto della cascata e stupefacente vedere immortalato un albero che cresce in orizzontale, chissà tu che sorpresa avrai provato n3l vederl8 dal vivo❣️❣️❣️ Complimenti anche per questa narrazione 👏🏻👏🏻👏🏻

    1. è sempre bello condividere le bellezze della natura, dalle più bizzarre alle più spettacolari, ed è quello che cerco sempre di fare qua sul mio blog. Mi fa molto piacere leggere il tuo entusiasmo nel seguirmi giorno dopo giorno, un caro abbraccio, buona serata…🤗😊👍😉

  2. Inizierò il mio commento con un “Wow! Che spettacolo la foto della cascata! 🤩”. Sembra un velo etereo che scivola lungo la parete rocciosa e rende questo scatto qualcosa di davvero magico. Mi ha colpita parecchio anche il modo in cui cresce quell’albero, 🙂: la natura, in casi come questi, rivela sempre qualche sorpresa inaspettata, 😉. Dalle foto si vede che hai fatto parecchia strada per raggiungere la meta è il risultato è la spettacolarità del paesaggio visto dall’alto nella sua interezza: magnifico, 👍. Un caro abbraccio e buona serata, 🤗😉😘😊.

    1. in quella settimana avevo camminato davvero all’inverosimile, il giorno dopo questa escursione ne feci una ancora più lunga, che vi descriverò dopo questa. Mi fa piacere che hai apprezzato la foro della cascata e non solo. L’albero orizzontale era una particolarità che ci tenevo a farvi vedere, in quanto molto singolare. Grazie come sempre per le tue belle letture quotidiane, un caro abbraccio, buona serata…😉👍🤗😊

      1. Un vero Iron Man, 😉. Eheheh, adesso sono ancora più super curiosa di vedere la prossima escursione ma per il momento mi godo la narrazione e le foto di questa, che è veramente stupenda, 😊. La foto della cascata è una di quelle foto che starebbero benissimo in una qualche mostra fotografica, di modo che tutti possano ammirarne la bellezza, 🙂. È vero: non dappertutto si vedono gli alberi crescere in questo modo così inusuale e sei stato molto bravo a coglierne questo aspetto, 👍. È arrivato il momento di leggere la prossima tappa… corro! Un caro abbraccio e buona serata anche a te, 🤗😉😊😘.

  3. davvero unico e grandioso lo spettacolo con la cascata…
    la meraviglia dell’acqua…mi hai fatto venire in mente la parole della pubblicità… 🙃😂😂😂 altissima… purissima… leggerissima…
    dai tuoi scatti si capisce che questi sentieri hanno la loro difficoltà… tu hai la fortuna di essere allenato… e la fatica di arrivare in cima ha un altro valore…
    io… invece… farei un po’ di fatica…
    da quando vado a camminare in montagna ho imparato a non arrendermi… di arrivare in quota con i miei tempi e le mie forze… è una soddisfazione incredibile…
    bellissima la foto con la vallata immensa… più la guardi… più domina il senso di libertà…
    un abbraccio… 😊🤗😘🙃 e… ti auguro una bellissima serata… 🌈🌙🌷🌱🌃🌃🌃

    1. sai quando si va in montagna è giusto che ognuno si prenda i propri tempi, hai ragione e fai bene a dire che ti senti soddisfatta di arrivare in cima con i tuoi tempi, tanto non ti corre dietro nessuno 😉 io spesso voglio fare mille cose in un solo giorno e per cercare di farne il più possibile spesso accelero i vari percorsi, ma è una scelta personale. Simpaticissimo il commento sulla cascata 😁😁 vederla così sembra una immensa sorgente 😊, grazie come sempre per le emozioni che trasmetti nelle tue letture quotidiane, un caro abbraccio, buona serata..🤗😉👍😊

  4. Che spettacolo la cascata! Molto singolare l’albero orizzontale, davvero strano a vedersi. E’ vero bisogna essere sempre cauti in montagna e fare molta attenzione anche alle condizioni meteo.
    😊👏👏👏👏👏👏🤗🦋🎇Un abbraccio e buon fine settimana!

    1. grazie per aver apprezzato, riguardo le condizioni meteo sono la prima cosa da sapere prima di una escursione, soprattutto se molto lunga, trovarsi in mezzo ad una tempesta in quota non è una cosa da sottovalutare, spesso può finire in tragedia. Un caro abbraccio, buona serata…🤗😉👍😊

  5. in ritardo a guardare queste aeree immagini…e una voragine pericolosissima! La montagna e la natura creano sempre dei paesaggi davvero vari. Quell’albero che cresce coricato per qualche bufera che nonl’ha del tutto ucciso, è un miracolo della natura..lei sa sempre sorprenderci, come l’acqua che sgorga dalla roccia e si diffonde quasi nebbia! Che bella escursione Max!!! buona serata

    1. grazie infinite per aver apprezzato, hai visto che spettacoli che ci regala la natura, fra sorprese e meraviglie varie! 😉😊Ora lo spettacolo continua sulle sponde del grande lago in secca, con le dovute riflessioni che farò nei prossimi post, un caro abbraccio, buona serata…🤗👍😉😊

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: