La lavanda di Santa Luce, 5° parte…

Sto percorrendo a piedi il tratto di strada che mi separa dai campi più in alto, quelli più estesi, nel frattempo mi sto godendo la bellezza mutevole delle colline, con quelle cromie cangianti che sanno trasformare il paesaggio in qualcosa di pittorico..

Presso una casa non distante dai campi alti, trovo una decorazione davvero carina, hanno avvolto un pozzo con questo fiocco viola e dei fiorellini nel mezzo, una composizione fotografica che ho trovato davvero spettacolare….

Poco prima di entrare nei nuovi campi di lavanda ecco una curiosa rappresentazione sacra, anch’essa avvolta dai colori della lavanda, che qua troviamo davvero ovunque, anche nei borghi che vi farò scoprire dopo ritroveremo angoli incantevoli sul tema della lavanda….

Eccomi in cima alla collina, dove lo scenario si apre all’infinito, una nube oscura questa parte di paesaggio, ma il sole in lontananza crea un contrasto visivo davvero spettacolare, che ho voluto cogliere col prossimo scatto. Noterete anche qua i bancali a formare panchine, con gli inconfondibili colori…

Presso un negozio ambulante posizionato sui campi hanno allestito questa simpaticissima attrazione che non ho potuto non cogliere. Sono sicuro che vi strapperà almeno un sorriso, di cui c’è sempre bisogno di questi tempi…

Ed ecco lo spettacolo! Infinite distese di lavanda che mi ricordano il viaggio in Provenza che ho fatto una decina di anni fa, e che in futuro, negli anni a venire, magari rifarò di nuovo. C’è anche questa curiosa cornice, uno spettacolo nello spettacolo…

Immerso in questa distesa di lavanda senza fine punto il mio teleobiettivo sulle colline di fronte, per andare a cogliere altre forme di bellezza di questo spettacolare territorio…..

Domani prosegue la poesia di questo spettacolare paesaggio, emozioni sempre nuove vi attendono, vi aspetto come sempre, grazie delle vostre visite…👍😉😊

Pubblicità

21 pensieri riguardo “La lavanda di Santa Luce, 5° parte…

  1. trovo veramente belle la prima e l’ultima foto! preferisco le cose naturali agli addobbi confezionati per attirare visitatori..ma se piacciono queste cose, fanno bene! il commercio richiede questo e altro. Mi piace la prima immagine con quell’albero solitario che si staglia nel cielo e che pare sospeso in quella terra dorata e l’ultima foto, che credo comprenda lo stesso albero, inquadra quella parte di sterrato davanti ad un piccolo borgo molto verde sulla sommità di una piccola collina..grazie per il tuo reportage Max!! Foto sempre interessanti!

    1. alterno sempre foto naturali a foto diciamo artificiali, in cui però la poesia della bellezza unisce la meraviglia del paesaggio con la fantasia di chi vuole decorarlo. Come vedi in questo viaggio l’alternanza natura e cose artificiali vanno di pari passo, e sono contento che questa scelta fotografica venga apprezzata, in modo che ognuno possa cogliere gli elementi del paesaggio che ritiene più belli. Grazie mille come sempre per i tuoi commenti, un caro abbraccio, buona giornata…🤗👍😊😉

  2. Sì può dire che il viola non lo si trova solo nei campi di lavanda ma anche come decorazione o come scenografia, 😉. Simpaticissimi, molto originali e creativi l’aver ricreato con i vasi due personaggi che si potrebbero ribattezzare “Signor e Signora Flora”, 😄. Il pozzo infiocchettato diventa un “regalo” visivo per gli occhi di chi si sofferma ad ammirare questa decorazione, 👍. E anche il sacro si veste di viola, ma questo non è un viola triste, assolutamente no: è un viola allegro, vivace che s’armonizza con la struttura di questa chiesetta e la rende molto pittoresca, 😃. E per il resto, beh, che dire? Spazi infiniti a perdita d’occhio dove la natura si mostra in mille colori stupendi, 🤩. Magnifico viaggio Max! Un caro saluto e buona serata, 🤗😘😊😉.

    1. eh sì, in questi borghi, su queste colline, nel periodo della lavanda il viola lo si trova ovunque. Ricordo che anche in Provenza c’erano borghi simili, dove tutto era viola, anche molte case erano state decorate per l’occasione. Qua diciamo che hanno un po’ copiato quelle terre, la potremmo definire una piccola Provenza italiana. Mi fa piacere che hai apprezzato anche le simpatiche coreografie, come vedi in questo viaggio non vi faccio mancare nulla quanto ad immagini 😊😉 un caro abbraccio, buona giornata…🤗👍😊😉

      1. “Una piccola Provenza italiana”: mi piace questa definizione, 👍👍👍. Ora vado a godermi le meraviglie della prossima tappa, 😊. Un caro abbraccio e buona serata a te, 😘😊😉🤗.

  3. oltre alla bellezza naturale è un luogo molto curato, graziosissimo il pozzo e molto scenica la cornice tonda che rende unica la foto, quanta bellezza riunita!!! bravissimo!

    1. grazie mille per aver apprezzato, la cornice tonda la ritroverai anche domani con una nuova prospettiva. Come vedi cerco di cogliere aspetti molto differenti del paesaggio, in modo che ognuno possa cogliere elementi del paesaggio che più gradisce. Mi fa piacere che apprezzi le mie scelte, un caro abbraccio, buona giornata…🤗👍😊😉

  4. con la prima foto… mi hai fatto venire in mente… la canzone “Strade” dei Subsonica… che è una delle mie preferite… 😊💕🎵
    sono molto romantiche… quella con il pozzo… deve essere uno spettacolo di notte… provare a vedere il riflesso della luna…
    e… quella con la chiesetta… potrebbe diventare una foto invito per i futuri sposini…😍🤣
    la decorazione con i signori flora… è molto originale… potrebbe essere una bella idea per avvicinare i bambini al rispetto della natura… a provare a mettere i semini in un vaso e vedere crescere le piantine… 🌱😄
    il colore viola e il profumo della Lavanda… si fondono… e diventano uno spettacolo unico… che tu sei riuscito a catturare in ogni suo dettaglio…
    un Abbraccio… 😘🤗 e… ti auguro una buona serata… 🌈🌷☘️😁🌙🌃

    1. Sai che hai indovinato un particolare di questo posto, ovvero nel punto dove ho scattato la foto simpatica con la decorazione, poco distante c’era un piccolo laboratorio per i più piccoli, dove facevano vedere come seminare e veder crescere delle piantine e come vengono prodotti alcuni oggetti in vendita lì 😊 riguardo il tuo lato romantico sai sempre coglierlo in ogni momento, e in ogni scatto 😉👍😊 questo ti rende speciale.
      Un caro abbraccio, buona giornata 🤗😉👍😊

      1. davvero?!
        che bella questa cosa… e sono d’accordo che anche i bambini abbiano i loro spazi… per vedere e imparare qualcosa di nuovo…
        grazie per il complimento… 😊🤗 ne ricevo talmente pochi… che me lo tengo stretto…
        una buona giornata anche a te… ☀️☕🌷☘️🙃🤣😄
        p.s.: mi sono accorta ora… che non hai messo il tuo selfie… come avevi scritto…

  5. Una foto più bella dell’altra, m8 ha molto entusiasmato il pozzo anche per la creatività della decorazione e non da meno in quanto a creatività la compisizione del negozio ambulante. Naturalmente molto belle tutte le panoram8che che hai realizzato, sei il migliore 🥀🥀🥀👏👏👏

    1. mi fa molto piacere che hai apprezzato i vari particolari di questo percorso fotografico, e come sempre ti ringrazio per i bellissimi complimenti che mi lasci 😊😉👍👍 buona giornata…🤗

  6. Paesaggi incantevoli ed originali e simpatici i decori con i colori della lavanda. Di meraviglia in meraviglia lasciamoci cullare dai colori e dal profumo di lavanda. Ovviamente sempre eccellenti gli scatti e coinvolgente il tuo narrare. Buona serata Max e grazie! 😊👏👏👏👏👏👏👏🤗🦋

    1. grazie di cuore come sempre per apprezzare i miei scatti e la mia narrazione, è sempre un piacere lasciarvi belle emozioni giorno per giorno attraverso questi percorsi fotografici. Buona serata, un caro abbraccio..🤗👍😉😊

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: