Passeggiando tutto attorno al Castello si possono scorgere alcuni particolari di Rivoli molto affascinanti, come questo campanile che ho ripreso da varie prospettive proprio per la sua originale bellezza. In alcuni scatti, come quello sotto, ho volutamente racchiuso la sua sagoma all’interno della natura, la primavera che stava sbocciando, sembrava in qualche modo avvolgerlo, in una fusione di natura e storia che ho trovato molto poetica….

Attraverso la fotografia possiamo apprezzare cose che normalmente non osserveremo con la stessa attenzione. Da quando mi sono appassionato alla fotografia ho riscoperto il mio modo di guardare il mondo. Prima camminavo per lo più assorto nei pensieri, o con l’intento di conoscere gente nuova, mentre da quando scatto osservo, rifletto, vedo con occhi diversi ciò che prima coglievo solo di sfuggita…

Potrei quasi dire che l’amore per tutto ciò che mi circonda è aumentato a dismisura da quando esploro il territorio attraverso le immagini. Questo mi permette spesso di meravigliarmi per un particolare, che siano due alberi abbracciati, come abbiamo visto nella precedente narrazione, o semplicemente per la ricchezza architettonica che ci circonda ogni giorno….

Germogli di primavera
ricamavano istanti,
fra le prime brezze
e quel calore che già saliva
dai terreni aridi
baciati dal sole
di un caldo pomeriggio
che richiamava l’estate….

Girando attorno al Castello ecco un altro campanile, una vicina gru ne copre in parte la visione, intrecciando antico e moderno. Ma io osservo quella punta, quella matita di mattoni che sembra voglia scrivere su quel cielo blu. Un’immagine che nella semplicità della sua natura richiama in qualche modo la poesia…

Ritorno ad ammirare il Castello, dall’altro lato mi appare ancora più bello, i prati verdi creano relax, e il contrasto con quella facciata pulita, austera, armoniosa, da spazio allo sguardo, che qua sembra correre in alto per cercare quella bellezza che solo l’abbraccio della natura sa offrire, e che trova il suo apice in quell’albero, abbracciandone la sua storia…

Prima di andar via decido di coglierne ancora una prospettiva, mi metto al centro del prato, l’ombra degli alberi sembra volermi proteggere dal sole cocente del crescente meriggio. Le ampie finestre, quella parete di mattoni, e quel prato verdissimo, creano un’atmosfera dai tratti rurali. Ecco il profumo della campagna, dei vecchi casali, sensazioni che si fondono, vivendo all’unisono con la storia di questo bel Castello che abbiamo visitato assieme….

Da domani sera sarà l’Euroflora la protagonista assoluta dei prossimi giorni, per tutta la durata della manifestazione vi farò vedere fiori, coreografie floreali, e tanto altro. Purtroppo sarà maltempo, le foto non saranno bellissime come nelle giornate di sole, ma cercherò di farvele amare lo stesso. Vi aspetto come sempre, buon week end a tutti…🤗👍😉😊
Anche questa passeggiata artistica/culturale è stata interessante. A domani Max. Buona serata a te 🙂
mi fa piacere che l’hai apprezzata, grazie di cuore 🤗😊😉👍
la cornice paesaggistica in cui è inserito il castello lo valorizza e direi che ha qualcosa che richiama l Inghilterra soprattutto nell ultima immagine. il campanile con quelle aperture simmetriche in traslazione verticale è molto particolare ..Riguardo al modo di vedere le cose di un fotografo credo che davvero sia molto diverso dal guardare di una persona che sorvola sui dettagli e quadi quasi direi che si stabilisce una specie di dialogo fra il fotografo e i soggetti…grazie Max e un abbraccio!
proprio così, la riflessione del dialogo che si crea tra il fotografo e i suoi soggetti la trovo molto vicina al mio modo di osservare attuale, ottimo commento 👍👍 mi fa piacere che hai apprezzato, grazie di cuore, buona serata…🤗😊😉👍
grazie a te e buona giornata..piovosa… anche a te!
E se mi fai vedere i campanili, io non resisto, c’è stato un periodo in cui, rompevo le scatole a tutti i parroci, per salire sui campanili per fotografare le campane, gli orologi, e poi il paesaggio.
Ora ci sono i droni, è tutto più facile, ma meno emozionante!
Un saluto Wu Otto.
molto curiosa questa tua voglia di ammirare le campane, i campanili e il loro paesaggio, ma in fondo se ci pensi i campanili sono sempre stata l’anima di ogni borgo, quindi in qualche modo è un po’ come entrare nel cuore di un borgo e salire fino ai suoi occhi, rappresentati dalle aperture delle campane. Bel commento, grazie per questa tua condivisione 😉👍😊
Un giro bello bello bello
grazie mille per aver apprezzato, mi fa piacere…👍👍😊😉🤗
w o w!!!
tappa spettacolare!!!
anche io… ho la fortuna di vedere un angolo scorcio del mio campanile… lo vedo tutte le volte che faccio quella passeggiata…
ogni volta la foto e l’emozione è diversa…
tu hai un dono…
sei fotografo e sei foto…
sono opere tue… parlano di te… trasmettono la tua passione…
grazie che mi permetti di vedere queste meraviglie… 😊🙃🤗
riguardo alla tua poesia…
delicatamente semplice…
io la continuerei così…
… lentamente arriva la sera
sui terreni aridi
come d’incanto
scende l’autunno …
le parole sono uscite da sole…
speriamo che domani all’ euroflora… il sole sia con te… ☀️😍 o almeno non piova troppo…
a Te… caro Max… 😘 un bacio!
buona sera… e poi… serena notte! 🌛🌈🌌
grazie di cuore per questo bel commento, il tuo finale di poesia se fosse stato ambientato in una narrazione di ottobre era perfetto 😉👍👍 mi fa piacere portarti emozioni attraverso le mie immagini. Oggi è piovuto solo un po’ all’inizio, poi per fortuna solo vento e cielo coperto.
Buona serata, un caro abbraccio 🤗😉😊
non ci avevo pensato…
nei tuoi versi c è la primavera…l’ estate… e ho continuato sul filo delle stagioni…
Un’ultima tappa dove l’architettura la fa da padrona, 😉. Mi piace molto il primo campanile, 👍: con tutte quelle piccole torrette a fare da contorno alla punta del campanile e quelle aperture ad arco sembrano invitare il turista a salire fino a dove si trova la campana per poter ammirare dall’alto un panorama che sicuramente sarà spettacolare, 🤩. È davvero molto carina l’idea d’immaginare il secondo campanile come un’enorme matita che s’appresta a scrivere su un enorme foglio azzurro chiamato cielo, 👍: preghiere, desideri, speranze, sogni… questo cielo, nella sua immensità, è un’enorme tela che racchiude tutti i nostri pensieri. Bellissimi gli esterni del castello, 🤩: questi muri così solidi, questa fortezza dall’aspetto così austero rendono questo luogo pieno di fascino antico, 😊. E da domani… un viaggio nel meraviglioso mondo dei fiori! Non vedo l’ora, 😉. Nel frattempo ti mando un caro abbraccio e ti auguro una buona serata, 🤗😊😉😘.
mi fa molto piacere che oltre alle immagini hai apprezzato anche le mie parole, sai spesso unisco la dolcezza dei pensieri alle narrazioni, mi piace condividere anche pensieri semplici ogni tanto, aiutano a farci sentire più spensierati, sognanti, in fondo non si smette mai di sognare! 😊😉👍👍 Un caro abbraccio, buona serata, vado a scrivere la prima tappa dell’Euroflora…🤗😊😉👍
Sono perfettamente d’accordo con te Max, 👍: anche da adulti è bellissimo sognare, ☺️… e le foto dei tuoi post sono davvero da sogno, 🤩. Vado subito a leggere la prima tappa dell’Euroflora, 😉. Chissà quanti fiori meravigliosi ci saranno in questo nuovo viaggio, 😊. Buona serata e un caro abbraccio, 😉😊🤗😘.
Anche in questo caso hai fatto un post davvero fantastico e come descrizioni e come sempre, con le foto!!! Devo darti ragione quando dici che la fotografia insegna a guardare e ammirare con uno sguardo diverso!!! Buonanotte 🥀
mi fa molto piacere che abbiamo le stesse opinioni riguardo il modo di osservare il mondo attraverso le immagini, la nostra sensibilità in qualche modo ci accomuna. Grazie come sempre di questi bei commenti….🤗😊😉👍
Quel campanile in mattoni che sbuca tra tutti quei tetti rossi crea proprio una bella scena. Ottimi scatti come sempre! 😊
mi fa piacere che l’hai apprezzato, grazie di cuore, un abbraccio …🤗😊😉👍
Sei un narratore molto poetico caro Max, sai descrivere così bene i luoghi che basta soltando l’immaginazione.
Sei davvero ammirevole.
Saluti affettuosi 💞
che belle parole!! Grazie di cuore, davvero, è un piacere avere lettrici come voi 😊😉👍👍 buona serata, un abbraccio 🤗
Che meraviglia questi campanili! Complimenti
grazie di cuore per aver apprezzato, mi fa molto piacere…😉😊👍👍
Immagini suggestive e molto poetiche, bellissime! Eccellente sia la narrazione che il tuo stile fotografico! 👏👏👏👏👏👏😊🤗🎇Chissà che meraviglia di fiori ci mostrerai tra poco. Un abbraccio e buona serata!
grazie per questi bei complimenti, spero di stupirvi con i fiori ora…🤗😉😊👍👍 un caro abbraccio
Il campanile è bellissimo! Nel secondo scatto l’hai impreziosito.
Sicuramente il tuo sguardo sarà migliorato attraverso la fotografia, ma il tuo animo poetico è nato con te ❤
Non vedo l'ora di guardare i fiori, la mia passione.
beh sì la poesia è stata una mia prima lontana passione, scrivevo già in adolescenza, la fotografia mi ha aperto delle porte nuove che ora mi permettono di vedere la poesia anche attraverso i miei obiettivi, e di trasmetterla a voi che mi leggete..😊🤗😉👍👍