La copertina di oggi vi ha svelato la meravigliosa sorpresa che vedrete in questo post, si tratta come avete letto dell’unico esemplare d’imbarcazione storica del ‘700 usata ad uso cerimoniale e da parata. Al pregio di questa barca si unisce la spettacolare ricostruzione che è stata fatta in questo ambiente per ospitarla…

Osservate col prossimo scatto la maestosa bellezza della prua, tutta dorata, con quello splendore che la rende incantevole e quasi magica nella sua incantevole unicità. Un’icona di stile e meraviglia che è giunta fino a noi conservando il suo incanto…

Il piano rialzato che avete visto è uno specchio immenso nel quale questa imbarcazione è stata incastonata. Si è voluto ricreare l’effetto dell’acqua, ed in effetti il colpo d’occhio lascia senza parole. Sembra realmente di trovarsi su un canale veneziano, e di vederla scorrere dinanzi ai nostri occhi….

Le immagini per coglierne la meraviglia qua si sprecano, da ogni punto la si osservi ci troviamo dinanzi ad un capolavoro d’altri tempi, dove lusso e stile andavano di pari passo per celebrare la loro grandiosità …..

Ma andiamo a vederla ancora meglio, dopo essere rimasti stupiti dalla prua, l’interezza del suo insieme ci accoglie con un’eleganza formale che ha dello straordinario. Notate le infinite decorazione delle fiancate, e di tutto l’insieme, questo è un vero capolavoro!!!

Ed ora vi faccio osservare gli interni, guardate la bellezza di queste poltroncine rosse di velluto, i dipinti all’interno, l’eleganza e le finiture delle parti esterne. Sono sicuro che anche voi siete rimasti colpiti da questa magnificenza….

Ed ora andiamo ad osservare la poppa, anche qua ci troviamo dinanzi ad un lavoro eccelso e unico nel suo genere. L’armoniosa bellezza del suo insieme ci trasporta nello sfarzo di quei momenti storici, e già c’immaginiamo personaggi illustri sfilare all’interno di questa lussuosa barca, con la popolazione che applaudiva ai lati dei canali…

Il particolare della poppa che avete visto nel suo insieme merita una visione ravvicinata per coglierne l’immenso splendore, la vista qua si perde sui molti particolari di questo incredibile lavoro….

Nel post di domani lasceremo questo capolavoro, che vedrete ancora nell’immagine di copertina, e proseguiremo verso altre curiosità spettacolari, non vi voglio annunciare nulla, così verrete qua con la voglia di scoprirle…😉👍😊
Che magnificenza! Buona serata Max 😊🤗
che spettacolo! il bucintoro dei Savoia! si vede subito che e` un imbarcazione speciale! poi tutta dorata!! con la prua che e un capolavoro scultoreo! Davvero una gran sorpresa Max grazie e buona serata
hai visto che sorpresa stasera! Sapevo che sarebbe stata apprezzata, a me aveva colpito moltissimo quando l’ho fotografata. Grazie di cuore del commento come sempre, un caro abbraccio, buona serata….🤗😊😉
eh si davvero una sorpresa!! buona serata a te
grazie di cuore per aver apprezzato, buona serata, un caro abbraccio 🤗😊😉
Una meraviglia! Ciao Max, buona serata 🤗😘
proprio così, una vera meraviglia! Grazie del commento, un caro abbraccio, buona serata…🤗😊😉
Caspiterina! È un vero splendore questa barca, 🤩🤩🤩🤩! Sfarzosa come solo una barca di nobili può essere. Incredibile l’effetto che simula l’acqua dato dallo specchio, 😮: sembra che la barca, leggiadra nella sua maestosità, stia veleggiando sull’acqua. Ogni più piccola parte di questa barca è uno sfoggio di ricchezza e splendore… in una parola sola: lussuosa, 🙂. Buona serata e un caro abbraccio, 😉🤗☺️👋.
hai visto che spettacolo che ho preparato per questo post! 😊 Sapevo che ti avrebbe colpito molto, e ancora altre meraviglie in questa narrazione sono sicuro che ti colpiranno. Un caro abbraccio, buona serata…🤗😉😊👍
Una tappa da standing ovation, 🤩🤩🤩. Questa barca mi ha lasciata a bocca aperta da quanto lusso e quanta ricchezza c’è in ogni scatto, 😉. Chissà quali altre meraviglie nella tappa di stasera… vado subito a scoprirlo, 😉. Un caro abbraccio e buona serata anche a te, 😊😘😉🤗
Meravigliosa!!! E le tue foto la fanno rendere al massimo del suo splendore, bravo 👏👏👏 Buonavserata a te 😉
grazie mille per aver apprezzato il tutto, un caro abbraccio, buona serata anche a te…🤗😉😊👍
Non posso che allinearmi ai commenti che già hai ricevuto, foto stupende.
Un saluto Wu Otto.
grazie di cuore per aver apprezzato, buona serata….😊😉👍👍
quanta lussuosa bellezza!
il piccolo bucintoro veniva anche chiamato…
peota dei Savoia…
nave dei Re…
barca sublime…
la parte che mi piace di più è lo scafo… robusto… fatto con legno di quercia…
l’opera viva è nero pece…
sono dominanti le opere… i bassorilievi dorati… per accentuare ancora di più la ricchezza…
è una nave lusoria… ossia di divertimento e rappresentanza…
se i Savoia volevano stupire… ci sono riusciti!
buona serata e notte a te…caro Max… 🌙🌌
un bacio! 😘🙃
grazie di cuore per aver apprezzato il tutto, questa barca mi aveva colpito subito appena entrato in questo spazio, non vedevo l’ora di parlarne nel corso di questa narrazione, un caro abbraccio, buona serata….👍😉😊🤗
Che lusso! Grazie per la condivisione. Ciao Max!
prego, è sempre un gran piacere condividere bellezza, grazie del commento, buona serata…🤗😊😉👍
Ciao Max
wauuuu, non ho parole, in questo tuo scatto c’è la magnificenza e l’opulenza per alcune persone di quegli anni. Riuscire a comprare una così bella opera del 1700.
Molto piaciuto.
Un abbraccio 🥰
Chiara
mi fa molto piacere che questa barca ti abbia stupito quanto ha stupito me, un caro abbraccio, buona serata…🤗😊😉👍
Davvero un gran capolavoro quest’imbarcazione! Certo che non si facevano mancare niente, che sfarzo sfrenato. Un percorso pieno di sorprese e straordinaria bellezza. 😊👏👏👏👏👏👏🎇Buona serata Max!
proprio così, per l’epoca un lusso davvero pregevole! Mi fa piacere che hai apprezzato, un caro abbraccio, buona serata…🤗😊😉
Che meraviglia!🌺
proprio così, grazie del commento..😉🤗👍👍