La Certosa di Calci, 13° parte…

Stiamo scendendo, la visita è quasi terminata, ed ecco lo spettacolo della scala, anche in questo caso mi accoglie una magnificenza unica, osservate lo spettacolo di questo soffitto, si rimarrebbe su questa scala solo per ammirarlo. E poi le ringhiere, un lavoro artigianale ricco d’arte, a quell’epoca anche i fabbri sapevano trarre capolavori da semplici pezzi di ferro…..

Uscendo dalla Certosa vengo quasi accecato dall’intensa luce esterna, ero entrato con le ultime nubi che ancora oscuravano il paesaggio, mentre ora era una splendida giornata, il complesso appariva ai miei occhi con una luce straordinaria, sembrava ancora più bello di come l’avevo visto entrando….

La parte museale in fondo al verdissimo prato cattura l’attenzione per via di quello scheletro di dinosauro. Anche quella parte di struttura un tempo era inglobata alla Certosa, quindi potete solo immaginare la vastissima estensione di questa struttura, che dietro era circondata da vasti giardini, prati e terrazzamenti. All’epoca la si poteva immaginare come una vera Reggia….

Il profilo di questa splendida facciata in marmo bianco fa da contrasto fra l’azzurro del cielo, e il verdissimo prato antistante. Il contrasto è sublime, una ventata di primavera si affaccia al davanzale del mio sguardo, intento ad assorbire ogni attimo di quella bella visita….

Sul vastissimo prato è posizionata anche un’altra opera d’arte moderna, allargando l’immagine la faccio entrare per raccontare quest’ultima parte di esterni….

Nella prossima immagine invece vi faccio notare l’infinita meraviglia di questa imponente facciata. Notate i lineamenti della struttura, con quelle scale che sembrano avvolgerla come in un abbraccio, e tutte le statue, slanciate e spettacolari, pronte a trasmettere armonia e fede a chi le osserva….

Domani l’ultima parte di questa narrazione, vi farò vedere l’antica farmacia, vi aspetto come sempre, grazie delle vostre visite e dei vostri commenti…😊😉👍

Pubblicità

11 pensieri riguardo “La Certosa di Calci, 13° parte…

  1. cosa dre..i certosini sapevano come vivere bene!! la location è stupenda, foderata di silenzio e natura e dipinti che l’arricchiscono e che rendono piacevole il guardare: una vera magnificenza! buona serata Max a domani

    1. proprio così, la location e l’arte al suo interno facevano di questo sito un vero spettacolo per chi abitava qua un’intera vita. Grazie mille come sempre per aver apprezzato, un caro abbraccio, buona serata….🤗😉😊

  2. Immagini sempre spettacolari! Una vera meraviglia e quel cielo così azzurro che rende tutto ancora più bello. Foto e narrazione sempre d’eccellenza! 👏👏👏👏👏😊🤗Ciaooooooooo

    1. il cielo limpido di quella mattina ha contribuito a rendere ancor più bello questo sito storico 😊 grazie mille per i complimenti, un caro abbraccio, buona serata…🤗😉👍

    1. grazie mille per aver apprezzato anche la parte poetica, i versi mi vengono spontanei in fase di narrazione, mi fa piacere che hai apprezzato 😉👍😊 un caro abbraccio, buona serata….🤗

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: