La Certosa di Calci, 9° parte…

Dopo aver ammirato lo spettacolo unico del soffitto e il bellissimo quadro sulla parete, torno un attimo sul discorso dei pavimenti. Ricordate che vi avevo parlato di un effetto tridimensionale che muta a seconda di dove guardate. Bene, per realizzare il prossimo scatto, mi sono posizionato in basso per cogliere proprio questo bellissimo effetto. Da questa immagine l’unicità di quest’opera appare in tutta la sua sfolgorante bellezza…

Ci spostiamo in quella che era la sala da pranzo, un grande salone completamente affrescato con dipinti di una bellezza unica di cui vi parlerò fra poco. In questa visione d’insieme già potete capire la bellezza che mi circondava durante la visita di questo vasto salone…

Gli stessi dipinti ci trasportano in quello che questo salone rappresentava, ovvero il momento del pasto quotidiano. La straordinaria ricchezza di particolari e la vividezza dei colori fa di quest’opera una vera fotografia della vita di un tempo. Solo osservandola già ci vediamo proiettati in quell’epoca storica….

Mentre ammirate questi dipinti di una bellezza unica, vi parlo di una tecnica che è stata usata in questo salone, che è quella chiamata trompe d’oeil. In pratica questi quadri, tutti quelli esposti in questo salone, danno l’illusione di seguire i visitatori. La nostra guida ci ha fatto notare questo aspetto, ed in effetti spostandosi per il salone si nota come i vari commensali dei quadri, sembrino orientarsi verso di noi, con un’illusione ottica che ha dell’incredibile….

Anche lo stesso soffitto non è da meno quanto ad effetti ottici straordinari, se osservate infatti sembra che lo stesso sia stato creato su profondità diverse, con delle particolarità che lasciano davvero increduli, soprattutto per quello che riguarda il perimetro di quest’opera…

Passeggiando per la sala andiamo a scoprire altri capolavori di grande impatto visivo, chi ama l’arte non potrà che trovare affascinanti queste opere, soprattutto per la profondità delle scene e la ricchezza infinita dei particolari….

Nel post di domani proseguiremo questo viaggio nell’arte, prima di uscire da questo salone ci sono ancora opere meritevoli di attenzione, sono sicuro che non vorrete perdervele, quindi vi aspetto come sempre….😉👍

Pubblicità

14 pensieri riguardo “La Certosa di Calci, 9° parte…

    1. grazie mille, mi fa piacere che ti siano piaciuti, tu che sei del campo apprezzerai ancora di più questi lavori d’altri tempi 👍😉😊 un caro abbraccio, buona serata…🤗

    1. mi fa piacere che apprezzi, fra una notizia drammatica e l’altra, almeno puoi rifarti un po’ gli occhi con qualcosa di bello. L’arte non stanca mai, anzi rigenera l’anima..😉👍😊 Un caro abbraccio, buona serata…🤗

  1. bellissimo l’effetto ottico del pavimento e anche delle profondità dovute ad un uso sapiente della prospettiva nei dipinti. Sono particolari i colori così chiari degli affreschi..stupende le parti lignee dei saloni che contrastano con le parti pittoriche..grazie Max! e buona serata

    1. qua tutto contribuisce a rendere meraviglioso questo antico luogo di silenzio e preghiera, ogni particolare è in grado di farci esclamare, ed io sono bel lieto di farveli conoscere anche a voi…👍😉
      Un caro abbraccio, buona serata…🤗😊

  2. Ciao Max
    in questa Certosa come in tutte c’è sempre tanta spiritualità ma anche tantissima arte, dei capolavori che fanno grande la nostra Italia.
    Grazie per farmi conoscere queste meraviglie!
    Un abbraccio 🥰
    Chiara

    1. è sempre un piacere per me parlare della nostra amata Italia e farvi conoscere le moltissime cose belle che nasconde. Anche chi non viaggia molto attraverso il mio blog può conoscere luoghi, paesaggi e arte, che fanno grande il nostro Paese. Grazie del commento, un caro abbraccio Chiara…🤗😊😉👍

    1. mi fa piacere che hai apprezzato, sì, l’effetto del pavimento ci tenevo a farlo vedere, perchè è qualcosa che lascia senza parole. Un caro abbraccio, buona serata…🤗😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: