La Certosa di Calci, 8° parte…

Come avete visto le sorprese non finiscono mai, siamo infatti entrati in un altro chiostro, più piccolo e senza giardini al centro, ma pur sempre bello da esplorare, in quelle linee essenziali che colpiscono il visitatore, e con quel gioco di luci che si specchiano da una parte all’altra, donando una colorazione aurea a tutta la scenografia…

Un’altra opera d’arte moderna cattura l’attenzione e rompe lo stile classicheggiante della struttura. Andiamo a scoprirla da vicino…

Rispetto all’arte antica, quella moderna richiede una visione differente. Mentre con la prima è la spettacolarità dell’opera a colpire al primo sguardo, con la seconda occorre puntare l’attenzione non tanto sull’opera in se stessa, ma sul significato che vuole rappresentare. Soltanto in questo modo si possono apprezzare opere che in molti casi sono difficili da comprendere, e di esempi in merito ce ne sarebbero moltissimi…

Ma lasciamo l’arte moderna e torniamo ad ammirare lo spettacolo infinito di questa vastissima Certosa. La nostra guida apre un altro portone, ed eccoci in un salone di una bellezza unica, gli sguardi sono incantati, le bocche aperte per lo stupore (sotto le maschere s’intende) 😊 e gli occhi al cielo. Quel soffitto mi aveva letteralmente incantato, e non solo quello, ma anche lo splendido lampadario, di una bellezza unica…

Mi posiziono perfettamente sotto di esso, e cerco di cogliere un’immagine in cui lo stesso lampadario appaia al centro del grande dipinto della volta, meraviglia nella meraviglia, incanto nell’incanto…

Spostandomi lateralmente vi faccio invece notare la stupenda scenografia del soffitto, un dipinto così bello che non si smetterebbe più di ammirarlo, quei colori, quell’armonia di forme, leggere e delicate, che sembrano fluttuare nello spazio sopra di noi, riescono a rapire lo sguardo di ogni visitatore…

Domani altri capolavori pronti per essere ammirati da voi, dopo questo bellissimo salone entreremo nella vastissima sala da pranzo, dove sono esposti dipinti di rara bellezza che vi farò ammirare nel dettaglio. Insomma, anche domani non potete mancare…👍😉

Pubblicità

10 pensieri riguardo “La Certosa di Calci, 8° parte…

  1. ho visto altre abbazie e sono tutte ugualmente belle e spostate nel tempo e nello spazio…sono oltre… Molto bello il picccolo chiostro interno color cipria, direi… e suggestiva quella scultura moderna. Gli affreschi hanno colori delicatissimi…adesso vado a leggere bene la differenza fra abbazia e certosa…grazie Max e un abbraccio!

    1. grazie come sempre per aver apprezzato questo viaggio nella storia e nell’arte, altre opere sono pronte per essere ammirate anche nel post di stasera. Un caro abbraccio, buona serata…🤗😊😉

  2. Che meraviglia questi affreschi ed anche il lampadario! Un reportage anche questo che ci trasporta da un incanto all’altro. 👏👏👏👏😊🎇Buona serata!

    1. proprio così, qua l’incanto non finisce mai, ma si rinnova di stanza in stanza, vedrete altri capolavori nel proseguo di questa narrazione, Grazie mille per l’attenzione, un caro abbraccio, buona serata…🤗😊😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: