Una linea ferroviaria dismessa trasformata in passeggiata, questo è il tratto di costa che percorro quasi tutti i wek end quando non faccio viaggi fotografici, in una di queste passeggiate di routine ho voluto portarmi dietro la macchina fotografica. C’era un cielo molto particolare, l’aria fredda in quota dava vita ad imponenti cumulonembi verso la Riviera di Levante. Lo spettacolo fotografico poteva iniziare, e parte proprio da qua il viaggio di questa nuova narrazione…

Poi vedrete anche lo spettacolo del tramonto vero e proprio, ma in questo inizio di viaggio voglio farvi ammirare lo scenario fantastico della Liguria sotto le luci dell’inverno, quando l’aria è limpida, non c’è la densa foschia dell’estate, e da una Riviera si può tranquillamente osservare l’altra. Quello che vedete in primo piano è il Promontorio di Portofino dove ci siamo lasciati con la narrazione di ieri, ecco come appare in un’altra giornata dalla Riviera opposta…

Allarghiamo la scena, in primo piano un tratto della spiaggia antistante Cogoleto, e sullo sfondo l’intero golfo di Genova illuminato da una luce magnifica, un panorama che si commenta da solo….

Metto il grandangolo, ecco come appare il paesaggio che vedreste se foste lì con me. Un pescatore su uno scoglio attende paziente che abbocchi qualche pesce, mentre i marosi saltano sulla scogliera, arrivando a lambirlo…

Rimetto il super teleobiettivo perché sullo sfondo si stava consumando uno spettacolo pazzesco, quelle nubi impressionanti illuminate dal sole del tardo pomeriggio, e la suggestiva cornice dei monti e della nave , creavano una sensazione invernale degna dei migliori scatti naturalistici, una di quelle suggestioni che ti fa esclamare una volta che la vedi…

La provincia di Genova, la Riviera di Levante, i suoi monti alle spalle, e quel cielo così particolare scrivevano una pagina di bellezza nuova in quel pomeriggio d’inverno di una settimana fa. Uno spettacolo che con gioia ed entusiasmo ho scelto di condividere con voi…

Domani cominceremo ad ammirare il tramonto, lo sguardo sarà diretto ad ovest, gli scenari cambieranno totalmente, ma sarà ancora magia, non vi resta che ripassare, vi aspetto come sempre per regalarvi emozioni, relax, e viaggi virtuali…😊👍😉
Che poesia questi scatti, adoro le nuvole. Buona serata Max 😊🤗
grazie mille, mi fa piacere che hai apprezzato, un caro abbraccio, buona serata…🤗😊
E anche stasera sono meraviglie…
Grazie Max, per la passione che ci metti in queste narrazioni da fiaba.
Un abbraccio 🤗😘
grazie a te per i tuoi gentili commenti, un caro abbraccio, buona serata…🤗😊😉
Cogoletooooooooo avevo un’amica che andava sempre lì che bellooooooooo
diciamo che con queste luci invernali è uno spettacolo, d’estate con la densa foschia un po’ meno, ad ogni modo è sempre una località interessante da molto punti di vista…😊😉👍
Che carina che è
Le nuvole di tutte le foto sembrano fatte di panna montata, proprio come quella che si mette sulle torte come decorazione, 😉. Incredibile quanto siano estese e in certi punti sembrano quasi toccare le cime dei monti. Certo che il lavoro (o l’hobby della pesca) del pescatore richiedono una grandissima pazienza e lunghi tempi d’attesa: ma se la pesca, alla fine, è fruttuosa il tempo dell’attesa non è stato tempo sprecato, 🙂. Il colore del mare, in contrasto con il colore delle nuvole è davvero Stupendo, 🤩: dall’azzurro dell’acqua vicino alla riva e via via fino a diventare del blu più profondo del mare al largo, 🔝. Una bellissima prima tappa Max, 👍👍👍👍. Un caro abbraccio e buona serata, 🤗.
grazie mille come sempre per aver apprezzato. I pescatori che si vedono sui moli lo fanno come passatempo, non so alla sera quanto pesce porteranno a casa, a mio avviso è più un hobby che hanno, al di la dei risultati. Deve piacere, se no non ha senso, qua in Liguria devo dire che sono moltissimi.
Un caro abbraccio, buona serata, vado a scrivere la seconda tappa…🤗😊😉👍
tutta natura oggi! ed è uno spettacolo immenso: quei paesaggi da lontano, vedi così piccolo il mondo dell’uomo rispetto alla grandezza del mare e del cielo…che ti sembra di essere ormai lontano nell’universo…bellissime sensazioni, grazie Max!
ogni tanto dedicare spazio solo alla natura ci sta, soprattutto quando ci regala spettacoli così emozionanti. Mi fa piacere che hai apprezzato questi paesaggi, e queste prospettive che come dici tu ci fanno sentire piccoli piccoli dinanzi alla grandezza della natura.
Un caro abbraccio, buona serata..🤗😉😊
Bellissimo, grazie ☺️
grazie del commento, mi fa piacere che hai apprezzato, buona serata, un caro abbraccio 🤗😉😊
Bellissimo ci andavo coi nonni. Che ricordi e che parole in poesia 😘😘😘
mi fa piacere averti fatto ricordare i bei tempi passati, talvolta molti paesaggi rievocano in noi meravigliose sensazioni. 😉😊 un caro abbraccio, buona serata…🤗
Buona serata a te, un abbraccio!
Immagini da favola! Che meraviglia tutte quelle nuvole sfumate dalle luci crepuscolari. Ogni tanto mi piace fotografare le nuvole che a volte possono essere molto suggestive.
Grazie per averci offerto un’altra immersione nella bellezza! 👏👏👏👏👏Un abbraccio e buon pomeriggio!🥰
la bellezza ha infinite dimensioni, qua nel mio piccolo cerco di farvele scoprire un po’ alla volta. Emozionare i lettori è una delle prerogative del mio blog. 😊 Grazie del commento, un caro abbraccio, buona serata…🤗😉😊
Vorrei tuffarmi in quelle nuvole morbide e colorate. Chiudere gli occhi e lasciarmi cullare.
Una magia poetica, grazie caro Max 💙
grazie di cuore per aver apprezzato, un caro abbraccio, buona serata..🤗😉
…. Buongiorno 🍵🍵