Tramonto a Nervi, 1° parte…

Dopo tanta montagna e tante foto autunnali, prima di farvi vedere l’infinita carrellata estiva che spezzerò in tante parti, le prossime narrazioni saranno dedicate alla mia Liguria in questo periodo. Sarà l’inverno il protagonista di queste immagini, con le sue luci basse, spesso cupe, e quel grigio che richiama il freddo. Ma partiamo dalla novità di quest’anno per Nervi, il nuovo porticciolo finito da poco. Prima c’era una piscina, poi finita per anni in disuso, ora l’area è stata rifatta completamente ed è nata questa nuova realtà che vi faccio notare in apertura con questa prima immagine…

Il resto del porticciolo è rimasto invariato, il suo fascino nelle luci basse dell’inverno si percepisce attraverso le calde tonalità delle case illuminate dal sole che quel giorno giocava a nascondino con le nubi….

Durante l’inverno i colori sono sempre molto vari, da un giorno all’altro, ma anche nella stessa giornata, può capitare di vedere tonalità completamente differenti. La mattina e nelle ore centrali del giorno c’è una luce tipica della stagione estiva, ma appena superato il primo pomeriggio ecco che tutto cambia. Le tonalità variano moltissimo, fino a rendere lo stesso paesaggio completamente diverso da quello osservato solo poche ore prima….

Quel giorno il cielo era parzialmente coperto, solo verso il mare c’erano delle aperture, e proprio questa luce sotto il tappeto di nubi ha creato lo spettacolo visivo che vedrete in questa breve narrazione che ho creato per voi. Nell’immagine che state per osservare si nota bene il riflesso della luce che proviene dal mare che va a colorare le case, mentre sui monti il grigio prevale…

I gabbiani volavano bassi, la gente seduta sul molo aspettava il tramonto, al largo navi portacontainer erano dirette verso altri porti. Una luce quasi surreale avvolgeva l’intero paesaggio, il mare non sembrava neppure lo stesso, eppure l’incanto sapeva farsi strada in questa mutevole prospettiva di freddo e inverno…

Domani nella seconda parte di questo post saranno proprio queste luci le vere protagoniste della scena, preparatevi a delle immagini sorprendenti, vi aspetto come sempre per rilassarvi e coinvolgervi in questi viaggi virtuali creati apposta per voi…😊😉👍

Pubblicità

17 pensieri riguardo “Tramonto a Nervi, 1° parte…

  1. siamo tornati ai colori della Liguria! I colori delle case sembrano puliti dalla pioggia o dall’aria fredda e umida: hannouna particolare nitidezza. Si vede che è inverno e mi sembra pure di sentire il freddo! Come sampre foto sorprendenti Max, come l’ultima! grazie e buona serata!

    1. grazie mille come sempre per aver apprezzato, trasmettere le sensazioni invernali è proprio l’intento di questa e delle prossime narrazioni dedicate alla stagione che stiamo vivendo. Un caro abbraccio, buona serata…🤗😊😉

  2. Ed ecco la Liguria! Una bellissima regione che è stata tra le mete di mare delle vacanze di quando ero piccola. D’estate il cielo azzurro si fonde con l’azzurro e il blu del mare e va a creare delle magnifiche vedute e l’aria salmastra ha un che di rigenerante. Ma anche nella sua stagione fredda, come si vede nelle foto di questa prima tappa, tira fuori dei colori davvero magnifici, 🤩. Anche se il cielo è cupo, anche se fa freddo, si nota una città viva: le barche punteggiano le acque del porto e si vede persino una persona che sta facendo canoa in solitaria. Questo dimostra che il mare si può vivere in tutte le stagioni, con il caldo e con il freddo, con bel tempo che con il tempo un po’ meno bello, 😉. L’ultima foto è a dir poco sensazionale: il giallo di questa luce al tramonto colora il mare di questa bellissima tonalità, rendendo il paesaggio romantico e suggestivo. Un ottimo inizio di un bellissimo viaggio che si rivelerà sicuramente pieno di tantissime sorprese, 🔝. Buona serata Max, un caro abbraccio, 🤗.

    1. sarà un viaggio brevissimo, 3 tappe soltanto, poi arriveranno altri tramonti, la stagione fredda, specie quando il tempo non è bello si descrive in breve, ma come dimostrano le immagini che vedrete, anche con pochi scatti sa farsi apprezzare. Grazie mille come sempre per le tue bellissime letture, sono davvero contento di averti fra le mie lettrici quotidiane..😊😉👍 un caro abbraccio, buona serata…🤗

      1. Concordo con le tue parole, 👍: anche la stagione invernale riesce a regalare immagini stupende, 🤩. Vado a leggere la seconda tappa del viaggio ma prima auguro una buona serata anche a te e ti mando un caro abbraccio, 🤗.

    1. grazie mille, sono davvero contento che ti siano piaciute, il tempo non era dei migliori quel giorno, infatti ho scattato poco, ma ho voluto lo stesso far vedere qualcosa riferito all’inverno…😉😊👍

  3. occhi a cuore mode 😀 vero.. la gradazione di colore che sa assumere una città, un paesaggio in inverno è spesso sottovalutata.. ma quando si tratta di mare sono in prima fila. Ciao Max! 🙂

    1. benissimo, allora le prossime narrazioni dedicate ai tramonti d’inverno mi sa che ti vedranno protagonista ogni sera, mi fa piacere che apprezzi questi scenari. Un caro abbraccio, buona serata…🤗😉👍

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: