Autunno sul Lago di Endine, 1° parte…

Eccoci pronti, con questa lunga narrazione vi farò fare tutto l’anello completo del Lago, percorreremo a piedi 17 km fra paesaggi mozzafiato e attimi di grande poesia! Questa gita è di ieri, quindi leggete quasi in tempo reale le sensazioni di questo paesaggio. Partiamo dal posteggio, dove una curiosa chiesa faceva da sfondo alla luce autunnale che sbucava dai monti….

Mi sono limitato ad una furtiva occhiata, senza entrare all’interno, anche perché lo scopo di questa gita erano i grandi paesaggi autunnali, dove la bellezza della fotografia domina tutto il resto, e da sola rappresenta il piacere del viaggio…

Questo lavoro fotografico è basato più che altro sull’arte stessa del fotografare, ovvero ho scelto soggetti e posizioni che mettano in evidenza gli aspetti salienti di una bella immagine. Cominciamo da questi sportivi che sulle acque placide del Lago, nella calma del primo mattino si specchiano alla perfezione, trasmettendo un senso di pace e relax, tipico dei giorni festivi….

Poco più in là ecco dei giovani pescatori, uno sta fumando una sigaretta elettronica, ho colto il fumo che esce dalla sua bocca e che sembra rimanere sospeso accanto a lui. La calma assoluta e quelle luci radenti e calde che scendono dal monte completano il quadro descrittivo di questo scatto….

Ed ora il morbido abbraccio della natura, è mattina, fa abbastanza freddo, c’erano 10°C, i colori caldi dell’autunno scrivevano bellezza sulle acque placide del Lago, sto percorrendo la costa sud, le luci sono a mio favore. Attorno a me una calma quasi assoluta, ascolto musica con le mie cuffiette e cammino assaporando ogni attimo di questa bella giornata….

Ecco un altro scatto da manuale, dovete sapere che per ottenere una foto considerata perfetta il soggetto non dev’essere mai inquadrato al centro della scena, e il movimento o lo sguardo devono entrare nell’immagine e non uscirne, se avessi posizionato il soggetto sul lato sinistro sarebbe stata una cattiva immagine, così invece risulta perfetta. Quando riesco a creare immagini belle sotto il profilo tecnico mi sento molto soddisfatto….

Domani altre immagini straordinarie, ma vi dico già che in tutto il percorso vedrete solo belle immagini, nella descrizione di alcune inserirò qualche descrizione tecnica come ho fatto oggi, per altre unirò versi di poesia, per altre ancora dei tratti narrativi. Insomma avrete capito che questa narrazione avrà tutto quello che basta per farvi tornare ogni giorno qua felici di potervi prendere una pausa di vero relax…👍😊😉

Pubblicità

18 pensieri riguardo “Autunno sul Lago di Endine, 1° parte…

    1. si trova dopo Bergamo, lungo la strada che sale verso la Val Camonica. Ho scoperto questo lago grazie ad un post su instagram, e sono partito subito a fotografarlo…☺👍😉

  1. L’acqua di questo lago, particolarmente placida, crea dei riflessi e colori bellissimi! Grazie per il tuo minicorso di immagine…cercherò di metterle in atto quando fotografo qualcosa…
    A dire il vero io preferisco sempre foto di paesaggi naturali piuttosto che interi di edifici… Buona notttata Max, a domani!

    1. grazie per aver apprezzato, inserirò qualche nozione tecnica qua e la, giusto per non appesantire troppo la narrazione. Riguardo le immagini, io in genere mi dedico alle foto di paesaggio, ma spesso inserisco dei soggetti volutamente per rafforzare l’espressività dell’immagine, come in alcune foto che vedrete nel corso di questa narrazione…☺👍🤗

  2. Ecco l ‘autunno che vive nelle sue luci morbide di abbandono ma non del tutto domate da guizzi taglienti che ai ripreso sapientemente.

    Bravissimo Max❣❣❣

    1. l’autunno qualcuno lo paragona alla seconda primavera, per via della moltitudine di colori che lo rappresenta, grazie mille per aver apprezzato, un caro abbraccio 🤗👍☺

    1. i riflessi sono tutto in fotografia, spesso fanno la differenza fra uno scatto qualsiasi e uno scatto apprezzato…😉👍👍
      Grazi di cuore per aver apprezzato..🤗☺

    1. grazie mille, mi fa piacere che abbiamo condiviso lo stesso paesaggio, per una volta vedi posti che conosci fin troppo bene, ma li osservi attraverso le mie visioni fotografiche…😉🤗😊👍

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: