La Fortezza del Sarzanello, 7° parte…

Cosa ci fa un bellissimo albero sul tetto di una Fortezza? Potrebbe essere un rebus, ma se lo vogliamo vedere orientato ai giorni nostri questo è di sicuro un angolo di un romanticismo unico! Provate ad immaginare di trovarvi lì con la vostra compagna o compagno. Siete sul tetto di una Fortezza, nessuno vi vede, siete soli, il vento vi accarezza e l’ombra vi permette di stare al fresco nelle calde giornate estive. Un abbraccio, qualche parola dolce, e la poesia di questo luogo magico è servita….

Osservando questo punto da un’altra prospettiva ecco che il paesaggio muta. Qua sembra di essere in un piccolo borgo di campagna, con qualche casolare antico, una terrazza panoramica e la vista dei monti sullo sfondo. Come vedete basta poco per cogliere sensazioni nuove da uno stesso punto….

Sempre alla ricerca di spunti fotografici nuovi, ora vi porto nella torretta di avvistamento, da qui proveremo ad osservare il paesaggio con occhi diversi, vedrete che rimarrete sorpresi….

Intanto da questo lato del torrione ecco per magia spuntare una bella finestra, come vedete le sorprese sono ovunque. Anche quelle costruzioni fanno molto borgo di campagna, invece ci troviamo nel cuore di una Fortezza storica, se aveste osservato questa immagine fuori dal contesto narrativo scommetto che non l’avreste mai detto….

Eccoci dentro alla torretta, da queste aperture un tempo usate per la difesa del forte stesso, possiamo cogliere immagini dentro le immagini. So che molti gradiscono queste foto inquadrate, io le uso spesso in alcune circostanze per mettere in evidenza passaggi, luoghi particolari. Qua le ho usate per creare un sapore artistico ai panorami che si possono osservare da quassù…

Geometrie, punti di vista che mutano, qua entriamo nel mirino di un fucile, immaginate di essere nella storia, dal mare avanzano i nemici, bisogna difendere il forte, da queste strette aperture escono i fucili pronti a colpire, mentre siamo riparati dalle mura della torre….

Domani proseguiremo queste visioni, poi proseguiremo cogliendo altri punti di vista interessanti della Fortezza. Saper osservare spesso fa la differenza quando si vuole raccontare un posto attraverso le immagini. Buona domenica a tutti…👍😉

Pubblicità

9 pensieri riguardo “La Fortezza del Sarzanello, 7° parte…

  1. chissà se l’albero è stato piantato apposta o è cresciuto da solo! Comunque ci sta davvero bene in quel contesto! L’apertura del paesaggio intorno è magnifica! Mi piacerebbe restare a lungo lì…un luogo d’aria!
    buona serata e buona domenica Maxi!

    1. sono quei misteri che talvolta anche non conoscerli rende comunque il posto incantevole. Restare qui ad ammirare il paesaggio e la quiete è una cosa che fanno i visitatori che passano di qua, io l’ho fatto per voi attraverso questa lunga escursione che state leggendo…
      Grazie mille del commento, buona serata..🤗😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: