Dal Passo della Forcella al Passo del Bozale, 4° parte…

Come dicevo all’inizio della narrazione quel giorno ero davvero solo in tutto il tratto di sentiero che ho percorso, ma ero solo come umano, mentre invece la natura mi regalò una sorpresa, i famosi cavalli dell’Aveto. Girano indisturbati per questo immenso parco, ma è difficile incontrarli perché scappano se vedono gente. Quel giorno ero solo, uno di loro non si accorse della mia presenza, lo vidi sbucare da una curva tra una vegetazione fittissima. Come mio solito gli parlai, lui stette un po’ a guardarmi, poi si voltò e tornò nel bosco. Avrà pensato “uno dei tanti rompipalle che vanno per boschi” …

Per quella giornata non lo vidi più, scomparve nella foresta così come era apparso, ma il suo ricordo rimase vivo in me fra quella solitudine sconfinata. Tornai a camminare nel cuore della foresta, qua il caldo si sentiva un po’ meno…

A volte la natura crea originalità anche nelle piante, come nel caso di un albero che incontrai lungo il sentiero, aveva una grossa protuberanza su un lato, a vederlo nel suo insieme era molto singolare…

In alcuni punti la vegetazione è meno fitta e s’intravede la bellezza del cielo, le sensazioni si ampliano, gli spazi sembrano trovare nuove dimensioni visive, anche la poesia della natura sembra scrivere nuovi capitoli….

Poco più avanti trovai un albero così maestoso che la sua ombra copriva uno spazio immenso, ci poteva stare un’intera comitiva sotto quella chioma superba. Mi fermai un attimo per godermi un po’ di fresco, visto che camminando mi era tornato caldo….

Qualche albero appare rovinato da vecchi incendi, ma già il verde è tornato a prendere parte della loro identità, e con molta lentezza in un futuro tornerà il bosco che era prima. Purtroppo la piaga degli incendi è una realtà ogni estate, e il dramma non è solo spegnerli, ma quello che resta dopo. Per decenni le foreste interessate dal fuoco resteranno segnate…

Col post di domani raggiungeremo il Passo del Bozale, non mancate se volete scoprire cosa nasconde la prossima tappa dell’alta via, buone vacanze a tutti, io continuo a camminare per raccogliere nuove immagini…😉☺👍

Pubblicità

9 pensieri riguardo “Dal Passo della Forcella al Passo del Bozale, 4° parte…

  1. ma il cavallo!!! che sorpresa! che eccitazione sarà stata per te! io mai visto cavalli liberi..ma toglimi una curiosità: la val d’Aveto è un parco appunto per questa caratteristica, oltre alla flora e alla bellezza dei luoghi? Splendido quel grande albero ,che sia una quercia?..grazie Max che belle cose ci fai vedere!

    1. la Val D’Aveto è tutta un parco naturale, è una zona immensa che arriva da pochi km di distanza dal mare, fino ad oltre 40 km nell’entroterra, i cavalli selvatici della Val D’Aveto sono un po’ un biglietto di visita, c’è gente che viene qua apposta per riuscire a vederne uno. D’inverno in questa valle, nella parte più in alto, si scia. E’ una delle pochissime località liguri in cui ci sono impianti di risalita, una cosa singolare che molti non conoscono…😉👍

  2. Stupendo l’incontro col cavallo! Che meraviglia sorprendere gli animali selvatici. Ieri a me è toccato un capriolo distratto su una sterrata…ma è uno dei soliti che girano qui attorno a casa. Buona giornata!

    1. ma grazie!! Che bei complimenti! Oggi ne ho scattate altre, fra cui anche un paio di camosci, ero sulle Alpi Marittime per l’ennesima escursione, domani invece ne farò un’altra in Val D’Aveto, nella valle che sto raccontando ora….🤗😉👍☺

  3. Gli incendi sono una vera maledizione…la distruzione assurda.
    Comunque…questi sono i luoghi che più amo io…e il cavallo! Che spettacolo!

    1. mi fa piacere che ami gli scenari che amo anch’io, su questo direi che abbiamo gli stessi gusti. Riguardo gli incendi non posso che darti ragione, anche in questo caso la pensiamo uguale…👍😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: