Da oggi ho iniziato le nuove ferie, sto scattando foto meravigliose che vedrete in futuro, vi dico solo che oggi ho camminato per 8 ore, un giro lunghissimo che mi ha portato a vedere ben 4 laghi. Vi sto scrivendo dall’hotel in Piemonte. Ma torniamo a noi, all’escursione che state gradendo moltissimo. Dopo il fitto bosco eccoci di nuovo su un sentiero di cresta pronti a lasciarci incantare da paesaggi sconfinati…

A differenza dei sentieri alpini di alta quota dove il paesaggio spesso è brullo, composto solo da pietre, rocce e vallate nude, qua essendo a bassa quota la vegetazione la fa da padrona. Osservate questi monti, non ne trovate uno che non sia interamente coperto di verde….

Anche i piccolo borghi sparsi in queste vallate sembrano fasciati dal verde, impacchettati in quella natura che non conosce confini, e che, soprattutto d’estate, si riempie di vita….

Eh poi ci sono quegli alberi che sembrano spuntare dal nulla, la loro ricchezza alimenta la bellezza delle valli, l’armonia con un territorio dalle mille eccellenze. Dovete sapere che la Val D’Aveto è ricca di prodotti delle sue valli, dal miele alle marmellate, dai formaggi ai funghi, ce n’è per tutti qua….

Quella balconata rocciosa della prossima immagine sembra trattenere tutte le piante, da una parte c’è un bosco fittissimo, dall’altra dirupi e piccole frane, trattenute dalle radici delle piante, preziosissime in queste situazioni…

Il sentiero torna ad immergersi nel bosco, e proprio qua, poco più avanti, ho fatto un incontro straordinario. Siete curiosi di scoprire di cosa si tratta? Bene, non vi resta che ripassare domani, vi aspetto come sempre…👍😉☺

Io nel frattempo farò un’altra escursione lunghissima! Il viaggio continua…👍👍
Quanto verde in queste tue foto davvero fantastiche!
Grazie per avermi e riempito gli occhi.
grazie a te per aver apprezzato, è sempre un piacere offrire momenti di relax ai lettori ☺😉👍
una zona coperta di velluto verde! magnifica la prima immagine che rende l’idea della ricchezza di vegetazione..e poi tutta quella ricchezza d’alberi e piante e arbusti, un piacere immergersi in quel folto! grazie Max e buone escursioni..io già facendo un’ora con la mia piccola sono morta!
io di ore ne faccio almeno 7 al giorno, con dislivelli impressionanti. Oggi però ero in buona compagnia, ho conosciuta una donna che saliva il mio sentiero e siamo rimasti tutto il giorno assieme…☺Riguardo la ricchezza del verde, la Val D’Aveto in tal senso è unica, venerdì prossimo farò una nuova escursione in quel territorio…👍
un grande escursionista!!! complimenti! ma, scusa se mi permetto, e con il lavoro come fai?
Si qui ci si riempie di vita
proprio così, un piacere che cerco di trasmettervi anche a voi che siete altrove…☺😉👍
Sempre
Ah Max.. cominci la narrazione gettando già un semino per le prossime mete eheheheh.. bravo, bravo! ci vorrà solo un po’ per me.. mi sono persa da qualche parte qui! :-p
sì, diciamo che in futuro avrete foto e narrazioni a non finire, io intanto mi porto avanti e faccio nuovi scatti ogni giorno, ho materiale per il mio blog per anni. Oggi è stata un’escursione particolare, ero in ottima compagnia, ho visto una tipa che saliva il sentiero e siamo rimasti tutto il giorno assieme..☺poi col tempo racconterò anche questa giornata. Intanto qua avete belle sorprese, a partire dal post di stanotte…😉👍🤗
Buongiorno e buone ferie! 🙂 ti leggo adesso perché WP mi ha caricato adesso i tuoi post. Tutto bellissimo!
grazie mille per apprezzare come sempre, un caro abbraccio dall’Italia..☺🤗
Borghi “impacchettati”…ma che bella espressione!
Mi sa di dolce incanto ❤
ogni tanto cerco di usare espressioni originali per catturare i miei lettori, grazie per aver apprezzato..🤗☺