Se c’è una cosa che apprezzo del paesaggio montano è la varietà di ambienti e paesaggi che si attraversano in una singola giornata, per non parlare del meteo. Mentre i panorami marini soprattutto d’estate rischiano di essere abbastanza monotoni, in montagna si può apprezzare davvero un’infinità di bellezze diverse…

Qua il sentiero si unisce con l’altro facendosi ampio e meno faticoso, diciamo che questo tratto permette di far riposare un po’ le gambe dopo la ripida salita di prima. Ci stiamo dirigendo verso la grande diga…

Poi se s’incontrano animali ecco che la singola escursione diventa magica, proprio sul mio sentiero ecco uno stambecco che salta velocemente da una parte all’altra della strada impaurito dalla mia presenza. L’effetto mosso in questo caso è voluto per dare l’idea della dinamicità della scena….

Lo seguo col teleobiettivo mentre si arrampica su uno scosceso crinale, con la coda dell’occhio sembrava controllare il flusso dei turisti sulla strada, cercando di capire quando poteva di nuovo scendere senza essere disturbato. Poverino, in fondo quello era il suo ambiente e in quella giornata c’erano fin troppi ospiti per i suoi gusti…

Il paesaggio da quassù è fantastico, si vede nettamente il sentiero lungo che farò sulla via del ritorno. Fa un giro ampio, ma permette a chi è più stanco di non fare la salita secca che avevo appena fatto, e che magari per un principiante può essere estremamente faticosa…

Poco più avanti ecco una grotta che sa di preistoria, mi è venuta davvero bene lungo la via del ritorno quando avevo visto sopraggiungere un violento rovescio di pioggia e mi ero riparato lì sotto aspettando che finisse. Un’avventura da veri amanti della natura…

Col post di domani vedrete l’arrivo al Lago Chiotas, che cominceremo ad osservare in parte, scorgeremo già il Rifugio Genova, meta del mio pranzo, e tanto altro. Vi aspetto come sempre, buon wek end a tutti…😉😊👍
Simpatico e davvero carino il padrone di casa…Stambecco! Buon weekend, Max!
già, era proprio carino, è stata una fortuna incontrarlo proprio in quel punto, se arrivavo poco dopo sarebbe già stato altrove. 😊 Buona domenica 🤗
Buona domenica! 🙂
gli animali sono i veri abitanti della montagna, gli stambecchi in primis che vanno protetti a tutti i costi! animali meravigliosi e così indifesi…noi ci stiamo espandendo fino a confinarli in luoghi appartati…Ci sono capitata in mezzo ad un branco nel parco del Gran Paradiso…era luglio e nevicava verso il rifugio vittorio Emanuele..erano circa duecento e molto grossi…mi hai fatto ricordare tutto questo! Grazie Max e buona serata.
molti anni fa anch’io nel Parco del Gran Paradiso ne vidi parecchi, ne trovai altrettanti anche nelle Alpi cuneesi, sono quei ricordi che sono sempre bellissimi e restano vivi in noi. Sono molti gli animali che sovente sono in pericolo e dei quali spesso non ce ne occupiamo abbastanza. Buona domenica, un caro abbraccio 🤗😉
grazie e buona domenica a te..
Bello bello Max!
grazie mille, mi fa piacere che hai apprezzato…🤗😉 buona domenica
Certo che sì
manca solo la sigla di Heidi e siamo nel mood giusto ^^ Adorabile lo stambecco. buona serata, Max!
sempre simpaticissima, hai visto che sorprese su queste montagne! Grazie del commento, un caro abbraccio, buona serata e buona domenica…
Tutto bello! Ma lo stambecco!!!!! Che spettacolo!
talvolta la fortuna di trovarsi nei pressi di un animale come in questo caso regala uno spettacolo in più a noi fotografi ed escursionisti.. 👍😉😊
fantastico quello stambecco. da vero padrone di casa sembra controllare da una posizione dominante che gli ospiti non facciano danni.
ml
proprio così, faceva da guardiano al territorio quel giorno 😁 con tutta la gente che passava sotto…
Grazie del commento 😉