Portovenere, 1° parte…

Tutti pronti per un nuovo viaggio, questo è materiale freschissimo, foto di pochi giorni fa. Ci troviamo nell’incantevole Portovenere, uno fra i posti più visitati della Liguria assieme alle 5 Terre, la voglia di turismo galoppava, erano già moltissimi i turisti presenti, ho incontrato anche degli stranieri, una tipa mi ha chiesto informazioni, le ho dato risposte alla Totò 😁 qualcosa deve aver capito…

L’affaccio sul mare è caratterizzato dalle sue casette colorate, un vero incanto che colpisce tutti i turisti che arrivano qua, soprattutto chi la vede per la prima volta. Da quei piccoli pontili partono piccole imbarcazioni, alcune fanno il giro delle 3 isole e della costa fino alle 5 Terre, altre invece arrivano solo alla prima Isola, la Palmaria, che sarà la tappa del mio lungo trekking…

Il punto sicuramente più fotografato di Portovenere è la Chiesa di San Pietro, la vedrete in moltissimi scatti, perchè è un po’ il fulcro attorno a cui ruota tutto il paesaggio legato a questa incantevole località ligure…

Saliamo anche noi e andiamo a conoscerla da vicino, quel giorno c’era un matrimonio dopo poche ore, già si vedevano le prime tipe vestite elegantissime, di una bellezza che ti faceva perdere i sensi. Ma avevo ben altro da fotografare quel giorno e il tempo era tutto calcolato…

Questa spettacolare chiesetta è stata anche ripresa in moltissimi documentari sulla Liguria, qualche anno fa c’era stato anche Bevilacqua per il suo “sereno variabile” ve lo ricordate? Io di tanto in tanto con Rai Play mi vado a riguardare qualche puntata, giusto per farmi venire la voglia di viaggiare ancora di più..😊

E questa finestra sul mare! Chi non la conosce? Chi viene qua una foto davanti alla finestra è d’obbligo, c’era così tanta gente quel giorno che ho dovuto aspettare minuti prima che rimanesse vuota per uno scatto al naturale. Qua sotto c’è la famosa grotta di Bayron, ma quel giorno il mare era agitato e arrivava fin sulle scogliere attorno, per non bagnarmi ho evitato di scendere…..

Avete sicuramente capito che vi aspetta un viaggio meraviglioso, quindi vi voglio qua tutti i giorni per ammirare questi paesaggi e rilassarvi, magari dopo una stressante giornata di lavoro…😊😉

Pubblicità

32 pensieri riguardo “Portovenere, 1° parte…

    1. in questa narrazione non vedrete le 5 Terre, ma Portovenere, l’Isola Palmaria e la baia di Portovenere, che comunque sono posti fantastici, lo spettacolo è appena iniziato, fai bene a metterti comoda, andremo avanti per molto 🤗😊😉

    1. sì, diciamo che questa meta è una delle più gettonate, l’ho scelta perchè è vicina a quella di cui ho appena narrato, quindi era una sorta di mix fotografico e paesaggistico, poi nel tempo tornerete anche a vedere borghi che in pochi conoscerete 😊😉

    1. come dicevo qua non vedrete le 5 Terre, ma solo Portovenere e l’Isola Palmaria, comunque posti bellissimi, sono d’accordo anch’io sul fatto che questi scenari trasmettano felicità e voglia di vivere, e qua ne godrete parecchia 😊😉

    1. anche in questa giornata c’era un matrimonio come ho scritto nella narrazione, la finestra è un must, non potevo non coglierla parlando di questa rinomata località ligure..😊😉

  1. Che bell’inizio di viaggio, 😍😍😍! Sempre molto belle le fotografie e super accurate le descrizioni. La mia foto preferita di questo post è l’ultima: lo scatto è così ben definito e ricco di dettagli che sembra un quadro marino con le pietre che fanno da cornice. Bravo Max, 👏!

    1. grazie mille per i complimenti e per aver apprezzato molto questo post. La foto della finestra è una delle più gettonate, ogni turista che è passato di qua ne ha almeno una, quindi non potevo non inserirla in questa narrazione 😊😉

      1. Davanti a tanta meraviglia scattare una foto è d’obbligo, 😍. Hai fatto benissimo ad inserirla perché rende la prima parte di questo nuovo viaggio la cosiddetta “ciliegina sulla torta”. Bravissimo, 👏.

    1. bene, mi fa molto piacere, metti in conto però code chilometriche, in questo periodo la situazione traffico è nera, a parte questo come vedi i paesaggi sono da sogno!! Grazie del commento..😉😊

      1. Grazie per l’informazione, anche se non credo che il mio viaggio sia imminente. Però non la Liguria non era nei miei pensieri, invece grazie a te comincio a farci qualche pensierino.

  2. Ciao Max
    certamente zone bellissime, da far invidia a tutto il mondo. A partire dal mare e dalle rocce che si specchiano in questo azzurro, meraviglioso. Ho vaghi ricordi ma quello che mi fa riaffiorare i ricordi è la scalinata della chiesa e i suoi colori a strisce grige. Non posso non ricordare i colori delle case che in Liguria sono la bandiera che le contraddistingue da altre.
    Grazie!
    un abbraccio
    Chiara

    1. mi fa molto piacere che hai bei ricordi e che attraverso le mie narrazioni rivivi momenti felici della tua vita, le emozioni sono importanti e qua spero sempre di suscitarne tante…🤗😊

    1. uso una Canon 60 D e diversi obiettivi a seconda del paesaggio che devo ritrarre oppure se scelgo di scattare macro ai fiori. Grazie del commento, benvenuto/a sul mio blog..👍

    1. grazie mille come sempre per apprezzare il mio stile e i miei viaggi, ormai il tuo appuntamento nel mio blog è un rito quotidiano, quasi mi preoccupo se non ti vedo 😊🤗👍😉

      1. ahahah non preoccuparti caro Max! anzi grazie sempre per questi pensieri delicati 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: