Da Campiglia a Monesteroli, ultima parte…

Quest’ultima parte di narrazione potevo anche chiamarla in un altro modo ma per farvi capire che stiamo parlando della stessa località ho tenuto lo stesso titolo. Siamo al termine dell’escursione, una volta tornati a Campiglia, prima di arrivare sulla piazza principale, un vero balcone naturale ci permette di avere un’ottima visione sul porto di La Spezia e sullo scenario naturale che circonda l’intera città. Le montagne che vedete sullo sfondo, con i cappucci di neve, (eravamo ad inizio marzo) sono le Alpi Apuane, altre zona bellissima che visitai molti anni fa e dove prima o poi ritornerò per nuove escursioni….

Ora ci avviciniamo con il volo fotografico che avete gradito nell’ultima narrazione , potete osservare meglio le Alpi Apuane, e cominciate a scorgere meglio i particolari del grande porto di La Spezia…

Concentriamoci sul porto, ecco la zona industriale con i grandi cantieri, le navi portacontainer, le varie banchine, le gru. Dietro si scorge una parte della città, in primo piano invece la parte turistica, con le barche private, c’è anche un veliero…

Spostiamoci verso un’altra zona, ecco una grande nave da crociera, anche da questo porto partono numerose navi da crociera, anche se l’ultimo anno per via della pandemia si era fermato quasi tutto, ma ora si riparte….

Chiudiamo questo volo sulla città di La Spezia andando ad osservare la parte più orientale, qua sorgono mega complessi industriali, ci sono altre portacontainer, e delle zone verdi che si contendono il territorio con gli insediamenti umani. Ci sarebbe molto da riflettere riguardo lo sfruttamento del territorio, purtroppo le esigenze lavorative si scontrano sempre con quelle ambientali, e spesso sentiamo di lotte sindacali e scioperi, chi per i posti di lavoro, chi per la salute della gente che in questi posti ci vive, vedi Taranto ad esempio.

Ma domani torneremo a parlare solo di turismo e che turismo!!! Avevo decine e decine di possibili narrazioni da iniziare, ma visto che ci troviamo da queste parti, mi sono detto, perchè non continuare ad ammirare il bellissimo territorio che abbraccia il Parco delle 5 Terre?!! E dunque domani vi farò vivere la mia ultima escursione, ebbene si, fatta solo 2 giorni fa, materiale freschissimo, foto appena scattate. Andremo nella bellissima Portovenere, e dopo averla visitata partiremo per l’Isola Palmaria. Assieme a me farete l’intero giro dell’Isola, i panorami e i paesaggi saranno da sogno!! E dunque, ci sarete? 😊😉 Vi aspetto, non mi deludete..👍

Pubblicità

20 pensieri riguardo “Da Campiglia a Monesteroli, ultima parte…

  1. Scelte che richiederebbero un equilibrio che, al momento di farle, non era possibile valutare per molti motivi. Ma non tutto quello che si fa per l’ambiente è realmente per la natura, così come quello che si fa per la società è a vantaggio dell’uomo…

    Però bisogna almeno rifletterci e tu, con questo finale di viaggio, ce lo fai fare. 🙂

    1. si ogni tanto mi piace fare qualche riflessione sociale, quando questo blog era nato ne avevo altri due, sugli altri parlavo di poesie, di turismo, qua invece parlavo di temi importanti, l’idea era di farla diventare una pagina giornalistica, il mio era un po’ un editoriale, poi concentrandomi solo su questo blog, ho preferito farlo diventare di viaggi, è più rilassante per chi legge e vuole evadere un po’ dallo stress di fine giornata..😉

  2. la vista delle Apuane è maestosa..dal mare alle montagne è uno scenario indimenticabile!…Ho visitato La Spezia anni e anni fa con le cinque terre..è la diversità dei territori la nostra ricchezza. Grazie Maxi e a presto!

    1. le 5 Terre sono proprio vicinissime alle zone di cui parlo in queste ultime narrazioni, l’Italia è tutta meravigliosa, diciamo che alcuni punti ci rimangono più impressi di altri 😊 grazie come sempre dei tuoi commenti 🤗

  3. Ciao Max
    lo sguardo spazia tra mare e monti, così è la Liguria, bella bella.
    Una zona che non conoscevo e che trovo bellissima.
    Splendide foto, bravissimo.
    Un abbraccio
    Chiara

  4. Molto belle queste foto è molto bella la descrizione che fai ad ognuna di esse, 👍👍. Mi piace moltissimo la prima con le Alpi sullo sfondo, 😍😍. Io sono pronta per un altro viaggio e non vedo l’ora di leggere il tuo prossimo post, 😊

    1. li faccio sempre lunghi perchè voglio che ogni singolo punto sia descritto e visto in molte maniere, la bellezza va contemplata attimo per attimo. 😊 Grazie mille per apprezzare, un caro abbraccio 🤗

    1. si, il museo navale è proprio lì, ci si passa davanti per andare a Portovenere, la località della quale comincerò a parlare stasera 😉 grazie del commento..

  5. Un viaggione davvero, Max! È stata una bellissima conoscenza/compagnia.. ora sono già pronta con la valigia 😂 hai detto isola??!🤭😏😏😏😍

    1. sì, proprio così, vedrete una piccola isola davanti a Portovenere, vedrai che viaggio anche questo!!!! 😉😊 Ti pensavo mentre scattavo queste immagini..😊

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: