Da Campiglia a Monesteroli, 14° parte…

Inizia la parte più dura della risalita, questo è il penultimo post, quello che racchiude lo sforzo immane per risalire tutto il tratto, fino ad arrivare al tratto pianeggiante nel bosco in alto. Il cielo blu intensissimo ottenuto grazie al polarizzatore fa pensare di trovarsi a 3000 metri, e in effetti come sforzo poco ci manca….

Immaginate di salire 1200 gradini con la faccia che tocca quasi per terra tanta è la pendenza e vi renderete conto della durezza di questo percorso, che in compenso come avete visto regala scorci unici. Qua ero solo all’inizio, mi mancavano almeno altri 1000 gradini…

Mi fermo un attimo per cogliere un piccolo casolare con tanto di orti situato sull’altro versante della scogliere rispetto a dove eravamo prima. Qua l’attività rurale, contadina, contrasta in maniera netta con l’ambiente marino sottostante, un accostamento davvero unico. Nel mentre che stavo scattando incontro un fotografo che scende, ci mettiamo a parlare di obiettivi e prospettive, e ne approfitto per spezzare la lunga salita….

La prossima immagine vi da veramente l’idea della salita, è stata scattata con prospettiva del piano, gli scalini che vedete in basso sono davanti ai miei occhi, a pochi centimetri, praticamente è quasi come risalire quelle scale che si appoggiano agli alberi quando si va a raccogliere i frutti, tanto per darvi l’idea della pendenza..

Se per caso ancora non credete alla pendenza la prossima immagine sintetizza tutta la risalita, ho raggiunto due donne che erano partite molto prima, sono praticamente sopra alla mia testa, una si sta arrampicando con le mani, camminando a 4 gambe. Io invece salivo tranquillamente, senza aiutarmi con niente, anzi con la macchina fotografica in mano….😊

Dopo 40 minuti di scale eccoci arrivati nella parte boschiva, finalmente un po’ di fresco, da lì in avanti il sentiero sale ma in maniera normale, è il classico sentiero di montagna, senza nulla di particolare….

Domani l’ultima parte di questa narrazione vi farà volare sul porto di La Spezia, osservato da Campiglia, ovvero dall’arrivo e anche dalla partenza di tutto il sentiero che avete visto. Saranno immagini diverse ma suggestive a mio avviso, poi vi anticiperò la prossima narrazione che partirà martedì sera….😉😊

Pubblicità

18 pensieri riguardo “Da Campiglia a Monesteroli, 14° parte…

  1. Nella penultima foto, Max, ti immagino in affannosa risalita per raccogliere i dati delle donne in modo da ottenere il consenso alla pubblicazione!
    (dati che poi userai per fissare un successivo appuntamento galante! 🤣🤣🤣)

  2. il cielo è impressionante! davvero sembra di essere a tremila metri! e quella scalinata è davvero un pericolo, mi arrampicherei anch’io a quattro zampe! Decisamente un luogo per pochi..meglio arrivarci in barca!. Grazie Maxi per tanta bellezza esclusiva!

    1. pensa che molti, anche giovani, chiedevano se ci fossero barche che portavano indietro per non rifare la salita, però voglio dire chi viene per camminare non dovrebbe avere di questi problemi, ma questa risalita preoccupa un po’ tutti, o quasi.
      Grazie mille come sempre per aver apprezzato, è sempre un gran piacere condividere bellezza…😉🤗

    1. decisamente, lavorare la terra da queste parti è durissimo, un lavoro davvero faticoso, solo spostarsi da un campo all’altro richiede già un notevole sforzo…

  3. ahahah mi hai fatto troppo divertire. ero tutta intenta a leggere e percepivo la fatica, il caldo e la gioia mista al “pericolo” percepito sulla scala e tu “io salivo anche con la macchina fotografica in mano”; mi porti sempre un sorriso, nella migliore delle accezioni, quando ti leggo Max. Porti davvero tanta leggerezza e una ventata di aria fresca!
    Buona serata 🙂

    1. benissimo, mi fa proprio piacere, portare il sorriso e tanta voglia di vivere con spensieratezza è la miglior cosa, quindi ottimo, vuol dire che questo blog oltre a far viaggiare per mete meravigliose e far sognare, riesce anche a farvi distrarre un po’, e qualche sorriso ogni tanto male non fa 😊👍🤗🤗

  4. Ciao Nax
    mammamia che paura quella lunga scalinata, davvero davvero estenuante, ma il panorama del cielo che si immerge nel mare ne vale la pena.
    Complimenti davvero una bella escursione!
    Un abbeaccio .
    Chiara

    1. sì, diciamo che per chi non è abituato ad un certo tipo di sentieri non è proprio una passeggiata romantica, ma per chi è allenato è una bella escursione.
      Grazie del commento 😉🤗

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: